Nashville
- Drammatico
- USA
- durata 159'
Titolo originale Nashville
Regia di Robert Altman
Con Keith Carradine, Ronee Blakley, Karen Black, Barbara Harris, Geraldine Chaplin
Il cinema ha fatto a pezzi la tv, evidenziandone gli aspetti critici, svelando retroscena e manipolazioni, descrivendo la vita di redazione e la nascita delle notizie (vere e false).
Dalla vita in diretta di Truman alla guerra inventata di "Sesso e Potere", dal male catodico di "Poltergeist" alla profetica telecrazia di "Videodrome", dal caustico "Da morire" ai reality estremi di "Live - Ascolti record al primo colpo". Solo per iniziare. E adesso, a voi la parola.
(Una piccola raccomandazione: il collegamento tra il tema e il film inserito deve essere significativo. La compilazione del commento è estremamente consigliata perché aiuta tutti a identificare con chiarezza i motivi della presenza di un film in una lista. Grazie!)
Titolo originale Nashville
Regia di Robert Altman
Con Keith Carradine, Ronee Blakley, Karen Black, Barbara Harris, Geraldine Chaplin
Titolo originale Dog Day Afternoon
Regia di Sidney Lumet
Con Al Pacino, John Cazale, Charles Durning, Chris Sarandon, Sully Boyar, Beulah Garrick
Titolo originale The Sunshine Boys
Regia di Herbert Ross
Con Walter Matthau, George Burns, Richard Benjamin, F. Murray Abraham
Titolo originale The Kentucky Fried Movie
Regia di John Landis
Con Evan Kim, Bill Bixby, Donald Sutherland, George Lazenby
Regia di Maurizio Nichetti
Con Maurizio Nichetti, Mariangela Melato, Paolo Stoppa, Elisa Cegani, Francesco Carnelutti
Titolo originale Le quatrième pouvoir
Regia di Serge Leroy
Con Philippe Noiret, Nicole Garcia, Jean-Claude Brialy, Roland Blanche
Titolo originale Amazon Women on the Moon
Regia di Joe Dante, Carl Gottlieb, Peter Horton, John Landis, Robert K. Weiss
Con Lou Jacobi, Steve Guttenberg, Rosanna Arquette, Griffin Dunne
Titolo originale L.A. Story
Regia di Mick Jackson
Con Steve Martin, Victoria Tennant, Richard E. Grant, Marilu Henner, Sarah Jessica Parker
Il protagonista è il conduttore di un programma tv di previsioni metereologiche.
Regia di Roberto D'Agostino
Con Monica Guerritore, Eva Grimaldi, Barbara Kero, Debora Calì, Irma Capece Minutolo
Titolo originale Kika
Regia di Pedro Almodóvar
Con Victoria Abril, Veronica Forqué, Peter Coyote, Alex Casanovas
Regia di Pupi Avati
Con Jason Robards III, Amy Galper, Lee R. Sellars, Richard Grubbs
Regia di Alessandro Benvenuti
Con Alessandro Benvenuti, Eva Robin's, Athina Cenci, Alessandro Gassman
Titolo originale Hope Floats
Regia di Forest Whitaker
Con Sandra Bullock, Harry Connick jr., Gena Rowlands, Mae Whitman
Titolo originale Galaxy Quest
Regia di Dean Parisot
Con Sigourney Weaver, Alan Rickman, Tim Allen, Tony Shalhoub, Sam Rockwell, Daryl Mitchell
Titolo originale Woman on Top
Regia di Fina Torres
Con Penélope Cruz, Murilo Benicio, Harold Perrineau jr., Mark Feuerstein
Titolo originale Lucky Numbers
Regia di Nora Ephron
Con John Travolta, Lisa Kudrow, Tim Roth
Titolo originale Iedereen beroemd!
Regia di Dominique Deruddere
Con Josse de Pauw, Eva van der Gucht, Werner de Smedt
Titolo originale Nurse Betty
Regia di Neil LaBute
Con Renée Zellweger, Morgan Freeman, Chris Rock, Greg Kinnear
Titolo originale Mad City
Regia di Costa-Gavras
Con John Travolta, Dustin Hoffman, Mia Kirshner, Alan Alda
Titolo originale The Second Civil War
Regia di Joe Dante
Con Beau Bridges, James Earl Jones, James Coburn, Kevin Dunn
Titolo originale Bananas
Regia di Woody Allen
Con Woody Allen, Louise Lasser, Carlos Montalban, Nati Abascal, Jacobo Morales
Titolo originale Good bye, Lenin!
Regia di Wolfgang Becker
Con Daniel Brühl, Katrin Sass, Maria Simon, Chulpan Khamatova
Titolo originale Alice in den Städten
Regia di Wim Wenders
Con Rüdiger Vogler, Yella Rottländer, Liza Kreuzer, Eda Kochl
Titolo originale No Man's Land
Regia di Danis Tanovic
Con Branko Djuric, Rene Bitorajac, Georges Siatidis, Katrin Cartlidge
Titolo originale The Ring
Regia di Gore Verbinski
Con Naomi Watts, Martin Henderson, David Dorfman, Brian Cox
Titolo originale Quiz Show
Regia di Robert Redford
Con John Turturro, Ralph Fiennes, Paul Scofield, Rob Morrow, Dick Goodwin, David Paymer
"Volevamo inchodare la televisione, e invece è stata la televisione ad inchiodare noi". Grande, grandissimo e sottovalutato capolavoro di Robert Redford, un'atto d'accusa duro e affascinante contro il potere seduttivo della tv. Straordinari tutti gli attori, un vero manuale di recitazione.
Regia di Gianni Amelio
Con Enrico Lo Verso, Michele Placido, Carmelo Di Mazzarelli
Titolo originale The China Syndrome
Regia di James Bridges
Con Jane Fonda, Michael Douglas, Jack Lemmon, James Hampton
Titolo originale Heathers
Regia di Michael Lehmann
Con Winona Ryder, Christian Slater, Shannen Doherty, Lisanne Falk, Kim Walker
La manifestazione di pace messa in piedi dalla professoressa ex hippy nella sala mensa diventa per tutti un occasione per mostrarsi in tv
Titolo originale Short Cuts
Regia di Robert Altman
Con Andie MacDowell, Jack Lemmon, Tim Robbins, Julianne Moore, Matthew Modine, Chris Penn
Come i pesci, il fumo, l'acqua, gli elicotteri, anche le immagini che appaiono in tv fanno da collante tra i vari sipari che compongono l'affresco della Los Angeles anni '90 firmato Robert Altman
Titolo originale Twin Peaks: Fire Walk with Me
Regia di David Lynch
Con Sheryl Lee, Ray Wise, Kyle MacLachlan, Kiefer Sutherland, Chris Isaak, Harry Dean Stanton
David Lynch sembra aver voluto mettere scena in questo film tutto, o quasi tutto, ciò che una serie televisiva non può mostrare. L'esplosione del televisore suona quasi come un avvertimento allo spettatore e un invito a lasciarsi andare alla scoperta di "un'altra" Twin Peaks
Titolo originale Confessions of a Dangerous Mind
Regia di George Clooney
Con Sam Rockwell, George Clooney, Drew Barrymore, Julia Roberts, Rutger Hauer
Chuck Barris, interpretato da un Sam Rockwell meraviglioso, è il brillante inventore di programmi televisivi di successo (come "Il gioco delle coppie"): ma è una copertura, perché la sua prima attività è agente delle CIA!!!
Titolo originale Sex and the City: The Movie
Regia di Michael Patrick King
Con Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Cynthia Nixon, Kristin Davis, Chris Noth
Titolo originale La mort en direct
Regia di Bertrand Tavernier
Con Romy Schneider, Harvey Keitel, Harry Dean Stanton, Max Von Sydow, William Russell
Titolo originale The Electric Horseman
Regia di Sydney Pollack
Con Robert Redford, Jane Fonda, Valerie Perrine, Willie Nelson
Reportage tenuto dalla fantastica Jane, con un argomento bello come Redford!
Titolo originale Postcards from the Edge
Regia di Mike Nichols
Con Meryl Streep, Shirley MacLaine, Dennis Quaid, Gene Hackman
Meryl Streep e Shirley Maclaine sono Carrie Fisher e Debbie Reynolds, attrice un pò in declino e madre ex stella portentosa del cinema... Un cinema nel cinema, con Gene Hackman come attore nel ruolo di regista, e le due fantastiche protagoniste che fanno a gara di bravura per risultare le migliori, o solo per averla vinta sull'altra!
Regia di Adriano Celentano
Con Adriano Celentano, Claudia Mori, Federica Moro, Gian, Marthe Keller, Sherri Anderson
Lo Show Man,con questo Kolossal evangelico, a mio parere affascinante,costato la bellezza di 20 miliardi prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori e dalla società Cinematografica Tedesca,la "Extra Film Production" (che gli diedero carta bianca), fece un atto d'accusa contro il profitto e gli uomini accecati dal potere e dalla corruzione realizzato in stile video-clip,fondato sullo choc visivo, e con buon senso del ritmo e del montaggio anticipò di due anni le famose "pause" e i "monologhi" del suo famoso "Fantastico" rimasto nella storia della Tv perché ha ammazzato il tradizionale Varietà. La genialata del Film e che Joan Lui a un certo punto viene premiato dal presidente della nazione e lui sceglie come premio di interrompere i programmi della Tv di stato,inventando l’interferenza a sorpresa in qualunque momento per distruggere "il potere della televisione",(che poi è anche un idea che propose ai dirigenti RAI), che anticipò:"Essi vivono" di qualche anno. Oltretutto Celentano ha realizzato un Film soprattutto politico ma molto citazionista,che passa dallo "Spaghetti Western" con la camminata iniziale e i tempi dilatati alla Sergio Leone da:"Giù la testa" e i rumori di fondo in stop-frames, dal "poliziottesco" (sparatoria iniziale con sequestro) e a "Quinto potere",con il monologo finale e l'uccisione in diretta televisiva.
Titolo originale Network
Regia di Sidney Lumet
Con Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, Robert Duvall
Titolo originale The Contender
Regia di Rod Lurie
Con Joan Allen, Gary Oldman, Jeff Bridges, Sam Elliott, Christian Slater, William Petersen
Titolo originale Schrei aus Stein
Regia di Werner Herzog
Con Vittorio Mezzogiorno, Mathilda May, Brad Dourif, Donald Sutherland, Stefan Glowacz
Titolo originale Natural Born Killers
Regia di Oliver Stone
Con Woody Harrelson, Juliette Lewis, Robert Downey jr., Tommy Lee Jones, Tom Sizemore
Titolo originale Starship Troopers
Regia di Paul Verhoeven
Con Casper Van Dien, Denise Richards, Michael Ironside, Dina Meyer
Titolo originale Dai si gin
Regia di Johnnie To
Con Kelly Chen, Nick Cheung, Cheung Siu-Fai, Hui Shiu Hung, Simon Yam
Regia di Giuliano Montaldo
Con Nino Manfredi, Marlène Jobert, Arnoldo Foà, Olga Karlatos, Pamela Villoresi
Ancora i giornalisti cinici ficcanaso (ma dai!?), smaniosi dello scoop pur di manipolare a proprio piacimento la semplice vita sfortunata di Manfredi.
Titolo originale Funny Games
Regia di Michael Haneke
Con Ulrich Muehe, Susanne Lothar, Arno Frisch, Stefan Clapczynski
La tv spettatrice, questa volta, impassibile col suo commento di sottofondo, fino alla appropriazione totale dello schermo cinematografico riavvolto come un nastro home video.
Titolo originale Funny Games U.S.
Regia di Michael Haneke
Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Brady Corbet, Devon Gearhart, Boyd Gaines
Titolo originale The Simpsons Movie
Regia di David Silverman
Titolo originale Requiem for a Dream
Regia di Darren Aronofsky
Con Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly, Marlon Wayans
Titolo originale Full Metal Jacket
Regia di Stanley Kubrick
Con Matthew Modine, Vincent D'Onofrio, Adam Baldwin, R. Lee Ermey, Dorian Harewood
Titolo originale The Truman Show
Regia di Peter Weir
Con Jim Carrey, Laura Linney, Ed Harris, Noah Emmerich, Natascha McElhone
Titolo originale My Little Eye
Regia di Marc Evans
Con Sean Cw Johnson, Laura Regan, Kris Lemche, Stephen O'Reilly
Titolo originale Dead Men Don't Die
Regia di Malcolm Marmorstein
Con Elliott Gould, Melissa Anderson, Mark Moses
Titolo originale Scream 3
Regia di Wes Craven
Con Neve Campbell, Courteney Cox, Parker Posey, David Arquette
la trama del film è che si vuole fare il film su scream...quindi molto legato alla tv...
Titolo originale Grease
Regia di Randal Kleiser
Con John Travolta, Olivia Newton-John, Stockard Channing, Jeff Conaway, Barry Pearl
la scena dei sederi mostrati alle telecamere e andati in onda in tv è storica
Titolo originale Ghostbusters
Regia di Ivan Reitman
Con Bill Murray, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver, Harold Ramis, Rick Moranis, Annie Potts
Titolo originale Slumdog Millionaire
Regia di Danny Boyle
Con Dev Patel, Freida Pinto, Mia Drake, Imran Hasnee, Anil Kapoor, Irfan Khan, Madhur Mittal
Titolo originale Good Night, and Good Luck.
Regia di George Clooney
Con David Strathairn, George Clooney, Jeff Daniels, Robert Downey jr., Patricia Clarkson
Titolo originale Death to Smoochy
Regia di Danny DeVito
Con Robin Williams, Edward Norton, Danny DeVito, Catherine Keener
Titolo originale Man on the Moon
Regia di Milos Forman
Con Danny DeVito, Jim Carrey, Courtney Love, Paul Giamatti
Titolo originale A face in the Crowd
Regia di Elia Kazan
Con Andy Griffith, Patricia Neal, Anthony Franciosa
... Premonizione feroce di una dannazione... anni in cui a noi "sembrava impossibile che potesse andare così nonostante "Lascia o raddoppia"... eppure siamo finiti anche peggio... perchè da noi non sarebbe sufficiente adesso "tenere acceso l'audio del fuori onda" per distruggere l'arroganza (e gli esempi sono numerosi e lampanti)
Titolo originale Pleasantville
Regia di Gary Ross
Con Tobey Maguire, Reese Witherspoon, Joan Allen, William H. Macy, Jeff Daniels
Regia di Camillo Mastrocinque
Con Totò, Mike Bongiorno, Valeria Moriconi, Dorian Gray, Bruce Cabot, Elio Pandolfi
Titolo originale Soapdish
Regia di Michael Hoffman
Con Sally Field, Kevin Kline, Robert Downey jr., Cathy Moriarty, Whoopi Goldberg
Titolo originale Tootsie
Regia di Sydney Pollack
Con Dustin Hoffman, Jessica Lange, Teri Garr, Charles Durning
Titolo originale The Killing of Sister George
Regia di Robert Aldrich
Con Beryl Reid, Susannah York, Coral Browne, Ronald Fraser, Patricia Medina, Hugh Paddick
Un melodramma a forti tinte come solo Aldrich sapeva orchestrare con al centro los contro fra due donne mature fra crudeltàe umiliazione.., claustrofobia e sadomasochismo... Da antologia la scena nel bar lesbico con la protagonista che fa le imitazioni di Oliver Hardy e Sidney Greenstreet
Regia di Registi vari
Con Marcello Mastroianni, Monica Guerritore, Nino Manfredi, Mario Scaccia, Ugo Tognazzi
Titolo originale Poltergeist
Regia di Tobe Hooper
Con Craig T. Nelson, JoBeth Williams, Heather O'Rourke, Dominique Dunne
Titolo originale Videodrome
Regia di David Cronenberg
Con James Woods, Deborah Harry, Sonja Smits, Lee Carlson
Titolo originale To Die For
Regia di Gus Van Sant
Con Nicole Kidman, Matt Dillon, Joaquin Phoenix, Illeana Douglas, Casey Affleck
Titolo originale The King of Comedy
Regia di Martin Scorsese
Con Robert De Niro, Jerry Lewis, Diahnne Abbott, Tony Randall
Un aspirante comico rapisceun attore famoso conduttore di uno show televisivo di grande successo e in cambio della sua liberazione, ottine il "premio" di essere invitato in televisione e di ottenere cisì il successo cui anelava. La "strana coppia" di questa black commedy, è formata da De Niro e Jerry Lewis
Regia di Paolo Virzì
Con Claudio Bigagli, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Giorgio Algranti
Il bell'esordio cinematografico di Virzi fra cassa integrazione (il marito, operaio alle acciaierie Ilva) lavori nel supermercato (la moglie cassiera azlla Coop. e affascinanti cobduttori di show tekevisivi del nuovo fenomeno delle TV locali (l'amante). Il film è del 1904... ma fortunatamente qui non è solo questione di corna!!!
Regia di Federico Fellini
Con Marcello Mastroianni, Giulietta Masina, Franco Fabrizi, Friedrich von Ledebur
Regia di Alex Infascelli
Con Margherita Buy, Barbora Bobulova, Valerio Mastandrea, Francesca Neri, Rosario J. Gnolo
Regia di Sabina Guzzanti
Con Rory Bremner, Sabina Guzzanti, Daniele Luttazzi, Michele Santoro, Enzo Biagi
Titolo originale Frost/Nixon
Regia di Ron Howard
Con Michael Sheen, Frank Langella, Sam Rockwell, Kevin Bacon, Rebecca Hall
Titolo originale Little Miss Sunshine
Regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris
Con Greg Kinnear, Toni Collette, Paul Dano, Abigail Breslin, Alan Arkin, Steve Carell
Regia di Elio Petri
Con Marcello Mastroianni, Ursula Andress, Elsa Martinelli
Titolo originale REC
Regia di Paco Plaza, Jaume Balagueró
Con Manuela Velasco, Ferran Terrazza, Carlos Lasarte
il raccobto del dilagare di un'epidemia (stile finto documentario) in una palazzina di Barcelllona. E' il reality show a raccontare l'orrore nel suo divenire o è invece esattamente il contrario?
Titolo originale Cloverfield
Regia di Matt Reeves
Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, Michael Stahl-David, T.J. Miller, Mike Vogel, Odette Yustman
Titolo originale Sex, Lies and Videotapes
Regia di Steven Soderbergh
Con James Spader, Andie MacDowell, Laura San Giacomo, Peter Gallagher
... in qusto caso la televisione come "mezzo tecnico" per riprodurrre e vedere il giratro, l'imponente collezione di videotape che l'impotente (ma sarà proprio vero?) Graham Dalton podssiede con le confidenze di molte donne sulle loro esperienze sessuali
Titolo originale Lenny
Regia di Bob Fosse
Con Dustin Hoffman, Valerie Perrine, Jan Miner, Stanley Beck
corrosivo ritratto al vetriolodi un tormentato, autodistruttivoshowman prematuramente morto a quarant'anni.. e se non erro fra i mezzi utilizzati per "mettere alla berlina" stigmatizzandolo il carattere repressivo e c'era cnhe indubitalbilemente e prepobderatamente... il mezzo televisivo.
Titolo originale Caché
Regia di Michael Haneke
Con Denis Podalydès, Daniel Auteuil, Juliette Binoche, Annie Girardot, Nathalie Richard
Un conduttore televisivo ruceve anonime registrazioni video che riprendono dall'esterno oltre che la sua abitazione, anche i luoghi della sua infanzia lontana. L quiete familiare si infrange, poichè tutti hanno qualche cosa da nascondere, ma le immaginiper quanto realisticamente concrete, non svelano il mistero...
Titolo originale The Glass Web
Regia di Jack Arnold
Con Edward G. Robinson, John Forsythe, Kathleen Hughes, Marcia Henderson
Un giallo abbastanza consueto nel suo divenire che sfruttava però una ambientazione decisamente insolita per i tempi in cui fu concepito: un autore televisivo di una serie di gialliviene sospettato dell'omicidio della'amante (a sua volta attrice della Tv) che lo ricattava
Titolo originale Shocker
Regia di Wes Craven
Con Mitch Pileggi, Michael Murphy, Peter Berg, Jessica Craven, Camille Cooper
Un serial killer che sopravvive alla sedia eletrica, diventa un flusso di energia capace non solo di passare da un corpo all'altro, ma anche di spostarsi nell'etere prorio attraverso il tubo catodico, e materializzandosi così sugli schermi della televisione
Regia di Lucio Fulci
Con Joe Sentieri, Mina, Adriano Celentano, Elke Sommer
Un "musicarello" dei primi anni '60 dove è lA TELEVISIONE comunque il pomo della discordia (sotto il versante canoro) fra conservatorismo (i melodici) e l'innovazione (gli urlatori). C'è anche un blando tentativo (all'acqua di rose) di tenre la strada della satira politica contro lagestione democristiana della Tv di stato di Bernabeiana memoria moralistica e reazionaria
Titolo originale The Life of David Gale
Regia di Alan Parker
Con Kevin Spacey, Kate Winslet, Laura Linney, Gabriel Mann
...La televisione come "mezzo" per vedere... indispensabile il tubo catodico e lo schermo dell'apparecchio se le "vierità nascoste" sono racchiuse dentro una videoccassetta... che solo con quel mezzo può essere "guardata" ... ovviamente se c'è anche un videoregistratore però
Regia di Gabriele Salvatores
Con Angela Baraldi, Gigio Alberti, Claudia Zanella, Luigi Maria Burruano, Andrea Renzi
Titolo originale The Blob
Regia di Irvin S. Yeaworth jr.
Con Steve McQueen, Aneta Corseaut, Earl Rowe, Olin Howlin
Perchè includo un titolo come questo che sembra non essere pertienete con ilt ema? Ma semplicemente per il titolo originale che è "The Blob". Chiaro il concetto? Non è forse proprio Blob una trasmissione di culto della nostra povera Tv di stato che resiste imperterrita e indomita da decenni? e allora il "rapporto è chiaro ed evidente: la derivazione "Ispirativa: Cinema e Tv, infatti, come volevasi dimostrare
Titolo originale Bye bye Birdie
Regia di George Sidney
Con Ann-Margret, Janet Leigh, Dick Van Dyke, Jesse Pearson, Robby Rydell, Maureen Stapleton
'idolo della musica leggera Conra Birdie, prima di partire per il servizio di leva fa uno spettacplo di commiato ripreso dalla televisione che diventa une vento... e i teen agers soprattutto quelle di sesso femminile, impazziscono... Stoiriellina esile esile e alcuni bei numeri misicali
Titolo originale V for Vendetta
Regia di James McTeigue
Con Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, Stephen Fry, John Hurt, Tim Pigott-Smith
Titolo originale Hairspray
Regia di John Waters
Con Sonny Bono, Divine, Ricki Lake, Jerry Stiller, Colleen Fitzpatrick, Deborah Harry
Titolo originale Hairspray
Regia di Adam Shankman
Con John Travolta, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Nikki Blonsky, Zac Efron
Regia di Matteo Garrone
Con Aniello Arena, Claudia Gerini, Loredana Simioli, Nunzia Schiano, Ciro Petrone
Titolo originale The Hunger Games
Regia di Gary Ross
Con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Woody Harrelson
Titolo originale Serie 7: The Contenders
Regia di Daniel Minahan
Con Brooke Smith, Michael Kaycheck, Glenn Fitzgerald, Richard Venture
Titolo originale Auto Focus
Regia di Paul Schrader
Con Greg Kinnear, Willem Dafoe, Rita Wilson, Maria Bello, Bruce Solomon
Titolo originale UHF
Regia di Jay Levey
Con Weird Al Yankovic, Kevin McCarthy, Victoria Jackson
Regia di Dino Risi
Con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Michèle Mercier, Lando Buzzanca, Daniele Vargas
Regia di Maurizio Nichetti
Con Maurizio Nichetti, Caterina Sylos Labini, Federico Rizzo (II), Heidi Komarek
Come sosteneva la locandina,"il primo film che interrompe la pubblicità".
Titolo originale 1984
Regia di Michael Radford
Con John Hurt, Richard Burton, Suzanna Hamilton, Cyril Cusack
La popolazione assoggettata ad uno schermo da cui il Grande Fratello impartisce ordini.
Titolo originale Johnny Mnemonic
Regia di Robert Longo
Con Keanu Reeves, Dina Meyer, Dolph Lundgren
il mostro catodico fatto di televisori è una delle poche cose positive del film...
Titolo originale Borat: Cultural Learnings of America for Make Benefit Glorious Nation of Kazakhs
Regia di Larry Charles
Con Sacha Baron Cohen, Ken Davitian, Luenell, Pamela Anderson, David Hasselhoff
Regia di Mario Monicelli
Con Alberto Sordi, Shelley Winters, Romolo Valli, Vincenzo Crocitti
Titolo originale Phone Booth
Regia di Joel Schumacher
Con Colin Farrell, Kiefer Sutherland, Forest Whitaker, Radha Mitchell, Katie Holmes
Una "normalissima" telefonata diviene una confessione psicanalistica per i media.
Titolo originale A fost sau n-a fost?
Regia di Corneliu Porumboiu
Con Mircea Andreescu, Teodor Corban, Ion Sapdaru, Teo Corban, Luminita Gheorghiu
Titolo originale Back to the Future
Regia di Robert Zemeckis
Con Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover
Titolo originale Hero
Regia di Stephen Frears
Con Dustin Hoffman, Geena Davis, Andy Garcia, Joan Cusack
Titolo originale La science des rêves
Regia di Michel Gondry
Con Gael García Bernal, Charlotte Gainsbourg, Alain Chabat, Miou-Miou
Regia di Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Piera Degli Esposti, Laura Morante, Alessandro Haber, Remo Remotti
In una memorabile sequenza, la profezia della tv trash del nuovo millennio.
Titolo originale Magnolia
Regia di Paul Thomas Anderson
Con Tom Cruise, Julianne Moore, John C. Reilly, Philip Seymour Hoffman, Jason Robards
Titolo originale EdTv
Regia di Ron Howard
Con Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Ellen DeGeneres, Martin Landau, Sally Kirkland
Titolo originale Ed Wood
Regia di Tim Burton
Con Johnny Depp, Martin Landau, Sarah Jessica Parker, Patricia Arquette, Bill Murray
Regia di Neri Parenti
Con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Gigi Reder, Anna Mazzamauro, Plinio Fernando
Un fantozzi sempre più assuefatto dalla televisione, fino alle immancabili allucinazioni: spot politici, sex-line, ecc.
Titolo originale Videocracy
Regia di Erik Gandini
Con Rick Canelli, Marella Giovanelli, Lele Mora, Fabrizio Corona
Regia di Franco Battiato
Con Alejandro Jodorowsky, Sonia Bergamasco, Giulio Brogi, Pamela Villoresi, Chiara Conti
Il protagonista un antropologo mentre fa zapping e si imbatte nelle brutture che propina la tv, sofferma la sua attenzione sul programma di Enrico Ghezzi che presenta l' intervista al Lama tibetano: la tv come mezzo di conoscenza.
Titolo originale Gruz 200
Regia di Aleksej Balabanov
Con Agniya Kuznetsova, Aleksei Poluyan, Leonid Gromov, Aleksei Serebryakov, Leonid Bichevin
Titolo originale Benny's Video
Regia di Michael Haneke
Con Arno Frisch, Angela Winkler, Ulrich Mühe, Ingrid Stassner
fillm di haneke che racconta la perversa ossessione di un adolescente ed il suo rapporto col video..
Titolo originale Lost Highway
Regia di David Lynch
Con Bill Pullman, Patricia Arquette, Balthazar Getty, Robert Blake, Robert Loggia
Titolo originale The Blair Witch Project
Regia di Daniel Myrick, Eduardo Sánchez
Con Heather Donahue, Michael Williams, Joshua Leonard, Bob Griffith
Titolo originale Femme fatale
Regia di Brian De Palma
Con Rebecca Romijn, Antonio Banderas, Peter Coyote
Regia di Federico Fellini
Con Roberto Benigni, Paolo Villaggio, Nadia Ottaviani, Angelo Orlando
Regia di Dario Argento
Con Christopher Rydell, Asia Argento, Frederic Forrest, Piper Laurie
indimenticabili le scene in cui si confezionano le notizie da dare in pasto al pubblico,circa gli omicidi seriali nelle notti di pioggia.
Regia di Dino Risi, Luigi Filippo D'Amico, Franco Rossi
Con Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone
Titolo originale They Live
Regia di John Carpenter
Con Roddy Piper, Keith David, Meg Foster, George 'Buck' Flower, Peter Jason
la tv è governata da alieni che guidano le nostre azioni: comprate, obbedite, consumate, non pensate
Titolo originale Elvis
Regia di John Carpenter
Con Kurt Russell, Shelley Winters, Season Hubley, Pat Hingle, Ed Begley jr., Joe Mantegna
Elvis/Kurt Russell fa' esplodere la tv con un colpo di pistola, proprio come Carpenter che crea un film per la ABC che di televisivo non ha nulla
Titolo originale The Osterman Weekend
Regia di Sam Peckinpah
Con Burt Lancaster, Rutger Hauer, John Hurt, Meg Foster, Dennis Hopper, Helen Shaver
Peckinpah viene dalla televisione, ma il suo parere a riguardo in questo film non lascia dubbi: è uno strumento del potere, utilizzato per instupidire le persone e manovrarle
Titolo originale Dawn of the Dead
Regia di George A. Romero
Con David Emge, Ken Foree, Scott Reiniger, Gaylen Ross, Tom Savini
la prima indimenticabile sequenza è ambientata in uno studio televisivo, teatro di caos e confusione, odio ed ignoranza, egoismo ed idiozia allo stato puro
Regia di Paolo Sorrentino
Con Toni Servillo, Andrea Renzi, Angela Goodwin, Nello Mascia
Toni Servillo ed il suo indimenticabile monologo in diretta tv: per chi non avesse ancora capito come il tubo catodico sfrutti il dolore delle persone e non lasci spazio agli "uomini in più"
Regia di Daniele Ciprì, Franco Maresco
Con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Lando Buzzanca, Pino Caruso, Tony Bruno
un documentario in cui pezzi di cinema, interviste, sketches e soprattutto pezzi di tv diventano amara riflessione sullo stato dello spettacolo italiano, nonchè sentito omaggio alla più popolare coppia di comici che abbiamo avuto
Titolo originale Escape from L.A.
Regia di John Carpenter
Con Kurt Russell, Stacy Keach, Steve Buscemi, Peter Fonda, Cliff Robertson
sempre più profetico, Carpenter ipotizza nientemeno che..un'esecuzione in diretta tv (e la storia gli avrebbe, ancora una volta, dato ragione)...per fortuna l'anarchico Pliskeen "l'ha fatto davvero. ha spento il mondo!". benvenuti nell'era della razza umana.
Titolo originale Someone's Watching Me!
Regia di John Carpenter
Con Lauren Hutton, David Birney, Adrienne Barbeau
Someone's Watching Me è una sorta di Finestra sul Cortile la cui protagonista...lavora in tv. ancora una volta il potere mediatico e persuasivo del mezzo viene ironicamente dissacrato da Carpenter, che lo considera "il grado zero del punto di vista"
Titolo originale Ringu
Regia di Hideo Nakata
Con Nanako Matsushima, Hiroyuki Sanada, Miki Nakatani, Hitomi Sato
Titolo originale Scream
Regia di Wes Craven
Con David Arquette, Drew Barrymore, Neve Campbell, Courteney Cox
La figura della giornalista televisiva interpretata da Courtney Cox è pressochè insopportabile: non ha scrupoli morali di sorta e si interessa solo dello share
Titolo originale The Year of the Dragon
Regia di Michael Cimino
Con Mickey Rourke, John Lone, Ariane, Leonard Termo, Raymond J. Barry, Caroline Kava
Titolo originale Live From Baghdad
Regia di Mick Jackson
Con Michael Keaton, Helena Bonham Carter, Lili Taylor, Joshua Leonard
Nel 1990 , la CNN era un network che trasmetteva notizie 24 ore su 24 alla ricerca di una storia di 24 ore. A Baghdad , con lo scoppio della " Guerra del Golfo " , l'avrebbe trovata.
Titolo originale A Clockwork Orange
Regia di Stanley Kubrick
Con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke, John Clive
Alex durante la "cura ludovico" guarda dei film e vedendo il sangue e le scene di violenza commenta come i colori e le situazioni diventano più reali se visti su uno schermo .
Titolo originale American Dreamz
Regia di Paul Weitz
Con Hugh Grant, Dennis Quaid, Mandy Moore, Willem Dafoe, Jennifer Coolidge, Marcia Gay Harden
Titolo originale Bamboozled
Regia di Spike Lee
Con Damon Wayans, Michael Rapaport, Savion Glover, Jada Pinkett Smith, Tommy Davidson
Regia di Aldo Lado
Con Barbara D'Urso, Antonio Petrocelli
Regia di Giuseppe Bertolucci
Con Diego Abatantuono, Paolo Rossi, Giulia Boschi, Laura Betti, Sabina Guzzanti
Titolo originale Anchorman: The Legend of Ron Burgundy
Regia di Adam McKay
Con Will Ferrell, Christina Applegate, Paul Rudd, Steve Carell, David Koechner
Una vicenda ambientata nella California degli anni settanta: nella sede di un canale televisivo, diretto da un "anchorman" maschilista, l'arrivo di una presentatrice tanto avvenente quanto professionalmente determinata scatena una feroce rivalità tra i sessi.
Titolo originale Dottie Gets Spanked
Regia di Todd Haynes
Con J. Evans Bonifant, Barbara Garrick, Julie Halston
Dottie Frank è l'eroina di una buffa sitcom televisiva, di cui il piccolo Steven è un instancabile fan. Un giorno viene invitato ad assistere dal vivo alla registrazione di una puntata, durante la quale la protagonista, per esigenze di copione, viene sculacciata davanti alle telecamere. L'esperienza, per il bambino, risulterà traumatica.
Titolo originale The Thrill of It All
Regia di Norman Jewison
Con Doris Day, James Garner, Arlene Francis, Edward Andrews
Lui è un affermato medico, lei una casalinga, che conosce la popolarità come protagonista della réclame televisiva di un sapone. Il suo successo rischia, però, di far fallire il suo matrimonio.
Titolo originale La chispa de la vida
Regia di Alex de la Iglesia
Con Salma Hayek, José Mota, Santiago Segura, Carolina Bang, Blanca Portillo
Un uomo, in seguito ad una caduta accidentale, avvenuta in un sito archeologico, rimane immobilizzato al suolo, con una barra di ferro infilata nella testa. Mentre i soccoritori studiano il modo di salvarlo, lui incarica un suo conoscente, che lavora nel mondo della televisione, di procurargli un contratto milionario per un'intervista in esclusiva.
Titolo originale Live!
Regia di Bill Guttentag
Con Eva Mendes, David Krumholtz, Eric Lively, Katie Cassidy, Jeffrey Dean Morgan, Rob Brown
Regia di Paolo Virzì
Con Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Massimo Ghini
Il letale e velenoso Grande Fratello approda anche al cinema...nel capolavoro di Paolo Virzì...
Regia di Alberto Sordi
Con Alberto Sordi, Angela Finocchiaro, Enzo Monteduro, Marco Predolin
Titolo originale The Cable Guy
Regia di Ben Stiller
Con Jim Carrey, Matthew Broderick, Leslie Mann, Amy Stiller
Chip Douglas è "l'uomo del cavo" cioè un installatore della pay TV..... La scena finale è da antologia!
Regia di Edoardo Winspeare
Con Claudio D'Agostino, Stefania Casciaro, Carlo Bruni, Anna Ferruzzo
In tv ciò che non è extra-ordinario lo diventa, e diventa cibo per gli occhi degli spettatori.
Regia di Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti
Con Rosanna Schiaffino, Jean-Marc Bory, Orson Welles, Ugo Tognazzi, Mario Cipriani
L'episodio di Gregoretti con la bambina già alienata dall'invasione della pubblicità.Seminale.
Titolo originale The Running Man
Regia di Paul Michael Glaser
Con Arnold Schwarzenegger, Maria Conchita Alonso, Yaphet Kotto, Jim Brown, Jesse Ventura
Titolo originale Wayne's World
Regia di Penelope Spheeris
Con Mike Mayers, Dana Carvey, Rob Lowe, Tia Carrere
Titolo originale Reality Bites
Regia di Ben Stiller
Con Winona Ryder, Ethan Hawke, Ben Stiller, Janeane Garofalo, Steve Zahn
Titolo originale Stay Tuned
Regia di Peter Hyams
Con John Ritter, Pam Dawber, Jeffrey Jones, David Tom, Heather McComb
Titolo originale Broadcast News
Regia di James L. Brooks
Con William Hurt, Holly Hunter, Albert Brooks, Jack Nicholson, Joan Cusack, Robert Prosky
Titolo originale The Insider
Regia di Michael Mann
Con Al Pacino, Russell Crowe, Christopher Plummer, Diane Venora, Philip Baker Hall
Titolo originale The Hunting Party
Regia di Richard Shepard
Con Richard Gere, Terrence Howard, Diane Kruger, James Brolin, Jesse Eisenberg
Regia di Carlo Verdone
Con Carlo Verdone, Asia Argento, Aldo Maccione, Sonia Gessner
Titolo originale Fahrenheit 451
Regia di François Truffaut
Con Oskar Werner, Julie Christie, Cyril Cusack, Anton Driffing
Titolo originale Snake Eyes
Regia di Brian De Palma
Con Nicolas Cage, Gary Sinise, John Heard, Carla Gugino, Stan Shaw
Titolo originale Up Close & Personal
Regia di Jon Avnet
Con Robert Redford, Michelle Pfeiffer, Stockard Channing, Joe Mantegna, Kate Nelligan
Titolo originale Hi, Mom!
Regia di Brian De Palma
Con Charles Durning, Robert De Niro, Allen Garfield, Abraham Goren, Lara Parker, Bruce Price
Titolo originale The Purple Rose of Cairo
Regia di Woody Allen
Con Mia Farrow, Jeff Daniels, Danny Aiello, Dianne Wiest, Van Johnson
Titolo originale Murder by Television
Regia di Clifford Sanforth
Con Bela Lugosi, June Collyer, George Meeker, Hattie McDaniel, Huntley Gordon, Henry Mowbray
Uno dei primi film, se non il primo, a trattare dell'argomento. Dal punto di vista della qualità non è nulla di speciale, ma è sicuramente curioso da vedere. In un dialogo i personaggi credono che la tv sarà un mezzo che migliorerà il mondo (previsione piuttosto sbagliata...).
Regia di Neri Parenti
Con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro, Plinio Fernando, Gigi Reder
Regia di Paolo Villaggio, Neri Parenti
Con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Plinio Fernando, Gigi Reder, Paul Muller, Camillo Milli
Titolo originale Being There
Regia di Hal Ashby
Con Peter Sellers, Shirley MacLaine, Melvin Douglas, Jack Warden
Il protagonista, un giardiniere analfabeta, è cresciuto conoscendo la realtà solo attraverso la tv. Grazie alla sua disarmante ignoranza riaguardo a tutto ciò che non sia giardinaggio, scambiata per saggezza, di equivoco in equivoco diventa una celebrità e partecipa ad un talk-show.
Titolo originale Yi ge dou bu neng shao
Regia di Zhang Yimou
Con Wei Minzhi, Zhang Huike, Tian Zhenda, Gao Enman, Sun Zhimei
La protagonista, una tredicenne chiamata a sostituire l'insegnante in una scuola elementare di uno sperduto e misero paese della Cina rurale, si reca in città per ritrovare uno dei suoi alunni fuggito dal paese. Ci riuscirà grazie alla possibilità di fare un appello televisivo. Una troupe televisiva la seguirà anche nel suo ritorno al paese rendendo pubbliche la misere condizioni in cui si trova la scuola e contribuendo così all'arrivo di nuove risorse.
Regia di Alberto Sordi
Con Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Franco Valobra, Alice Condon, Gray Frederickson
Il primo incontro dopo trent'anni tra il benzinaro (Alberto Sordi) e il padre emigrato negli Stati Uniti (Vittorio De Sica) avviene a New York davanti alle telecamere di uno show televisivo stile "Carramba che sorpresa". La commozione d'obbligo diventa spettacolo e come tale viene puntualmente interrotta dalla pubblicità. : Giuseppe riabbraccia il genitore e riceve in dono diecimila dollari e una macchina lussuosa.
Titolo originale The Ladies Man
Regia di Jerry Lewis
Con Jerry Lewis, Helen Traubel, Kathleen Freeman, George Raft, Pat Stanley, Harry James
Nel pensionato femminile in cui Herbert (Jerry Lewis) ha trovato lavorto come ragazzo tuttofare irrompe un'intera troupe televisiva che registrerà in diretta una puntata di un programma di tv verità. Herbert con la sua inettitudine e ingenuità fungerà da elemento di disturbo.
Commento (opzionale)