Londra, in un futuro indefinito: Alex, appassionato cultore della musica di Beethoven, è il capo di un quartetto di giovani teppisti abituati a commettere violenze di ogni tipo. Alla lunga, esasperati dal suo atteggiamento dispotico, i suoi compagni lo tramortiscono e lo lasciano nelle mani della polizia. Condannato e imprigionato, Alex si vede offrire una chance di libertà: in cambio, dovrà sottoporsi a una terapia sperimentale chiamata “cura Ludovico”...
Note
Partendo dal romanzo di Anthony Burgess, Kubrick traccia un affresco senza redenzione di una società futuribile ma assai prossima, massificata e kitsch, controllata da un potere subdolo e onnipresente.
...film anticipatore della violenza del futuro, era il 1972 ma sembra oggi con le violenze "in casa" e lo Stato di polizia...agghiacciante !! Film indigesto. Kubrick "elevato", quello vero ....voto 9
buon film ma la cosa migliore sono il significato e i messaggi che lancia(tipo da quando va in prigione e poi esce e si ritrova in un mondo diverso e piu'cattivo di lui...un film che fa riflettere e che rispecchia l attuale epoca)
Kubrick è da annoverare tra i massimi artisti del XX secolo. Arancia Meccanica è un film inarrivabile, per il coraggio dei temi e l’originalità dello stile. L’ ultraviolenza e lo Stato trovano un accordo in una società distopica e post moderna. Uscito nel 1972, quest’opera geniale è ormai un messaggio universale. Voto 10 e lode.
Se l'istinto prendesse il sopravvento sulla ragione, se ogni freno inibitorio venisse allentato, se scomparisse ogni morale-sembra dirci Kubrick-ecco cosa succederebbe. Un film illuminante, rivelatore, inquietante, geniale. Voto 10
Il capolavoro assoluto di Kubrick!Qualcosa di indescrivibile, che fa riflettere, e ti fa venire i brividi dall'inizio alla fine.Per me poi non è nemmeno cosi esagerato come tutti dicono, ma per il resto quel che viene mostrato è per lanciare un messaggio, anzi, più messaggi contemporaneamente.Ecco perchè magari è un film difficile.
Quando l'arte è arte, il voto non ha alcun significato. Vi rivolta lo stomaco, vi fa chiedere pietà, vi soggioga alla sua perfidia. Per stomaci forti alla ricerca di stimoli violenti. Godetevelo.
Film che anticipa il mondo d'oggi con una grande lungheza onda. Altra opera geniale del grandissimo Kubrick. Ambientazioni, personaggi, costumi sono solo pronti per fare epoca.
solo per i dialoghi questo film merita di essere definito capolavoro, se poi aggiungiamo la storia (tratta da il romanzo di Antonhy Burgess) la regia e la musica ecco che diventa anche qualcosa di più.
L'ho visto per la prima volta ed ha ottime intuizioni, buona la storia di fondo ma onestamente considero i personaggi poco credibili. Non so se la cosa sia voluta ma sembrano tutti finti, diciamo che non lo considero un capolavoro.
Kubric era davvero un genio: questo film è grandioso, non è un film descrivibile in poche righe. Ma chi non l'ha ancora vista deve avere una buona scusa. voto 10 (provate a farne un'altro che gli si avvicini registi di Hollywood)
Un film molto violento essendo contro la violenza stessa…alla fine la violenza viene placata dalla violenza…ottima la sceneggiatura che ne fa di questo film una vera particolarità kubrickiana…ottimo voto 9
Per me è l'archetipo, il film che ormai vent'anni fa mi appassionò al cinema. Un capolavoro assoluto. Il mio preferito di sempre. A chi non l'avesse fatto consiglio di leggere il romanzo di Burgess, che è all'altezza.
Secondo voi è solo il film più volento della storia del cinema?… Io non direi . Capolavoro è dir poco. Kubrick eri e sei il miglior regista di tutti tempi.
Duro enigma: vivere in un mondo dove regna la violenza, o vivere in un mondo dove vi sia una pace imposta con la violenza? Alex non è altro che ognuno di noi alle prese con questo dilemma.
Un film straordinario, graffiante, dal fortissimo impatto emotivo, realizzato eccellentemente. Un'opera d'arte imperdibile, puro cinema, sempre attuale. CAPOLAVORO
Gente ma qui nessuno ha mai visto i film che possono cambiare il tuo modo di vedere il mondo? nn c'è neanche un'opinione sui film considerati cult e le recensioni sono un pò troppo fredde per i miei gusti…
Nella vicenda di un giovane prima pazzo (per gioco), poi vittima (del sistema e degli amici, più infidi di lui), poi buono (e demente...), infine pedina (del potere) la metafora della Storia dell'Umanità...In principio vi era il romanzo di Anthony Burgess dal titolo "Un'arancia ad orologeria", poi venne la trasposizione filmica di Andy Warhol VINYL, infine il film di… leggi tutto
Kubrick, genio indiscusso del cinema, si è cimentato con i generi più disparati.In questo film, a mio parere molto sopravvalutato da critica e pubblico, si concentra sul tema della violenza. Materia assolutamente importante, intrigante e su cui si può pensare e scrivere di tutto. Tuttavia, questo angolo d'osservazione è molto curioso. I personaggi che animano il… leggi tutto
Solita satiraccia kubrikiana per mettere in agitazione i benpensanti. Risultato perfettamente riuscito. Con un plus valore: si sono agitati - in questi decenni - anche i nonpensanti, che l'hanno scambiato per un film (quando è andata bene). Grezzo, semplicistico, e molto molto ambiguo. L'apparato iconografico creato funziona alla perfezione: tanto da fare diventare il film un esempio di… leggi tutto
Uno dei pochi lati positivi della pandemia, bisogna pur trovarne qualcuno, è stato quello di poter avere il tempo, trascorrendo anche le ferie a casa, di rivedere molti grandi film del passato.
…
Eh, lo so, lo so, cari co-utenti di FTV. Siamo in piena quarantena coronavirussiana e non dovrei quindi parlar d'altro e men che meno celiare. Ma siccome mi sono proprio spappolato i cog... volevo dire, son proprio…
Tenendo conto dei titoli che sono stati votati da almeno 25 utenti, questi dovrebbero essere i film preferiti dagli iscritti a FILMTV.IT (se mi è sfuggito qualche titolo, vi invito a segnalarmelo)
Arrivo buon ultimo a parlare di “Arancia meccanica” uno dei grandi capolavori della cinematografia di Kubrick (forse non il migliore in assoluto, ma sicuramente il più controverso e – probabilmente - anche il suo più celebre).
Fu candidato all’Oscar nel 1971 nonostante che l’accoglienza in America di questa pellicola fosse stata…
Vedo che alcuni film sono stati votati da un numero incredibile di iscritti al forum, praticamente da tutti! Fatta eccezione per LA GRANDE BELLEZZA, sono pressoché esclusivamente film di produzione statunitense…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (61) vedi tutti
Pura leggenda.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL'ho rivisto, e.. "da non perdere" ! voto 9
commento di stokaiserCapolavoro del più grande regista di tutti i tempi. Genio assoluto.
commento di corradop...film anticipatore della violenza del futuro, era il 1972 ma sembra oggi con le violenze "in casa" e lo Stato di polizia...agghiacciante !! Film indigesto. Kubrick "elevato", quello vero ....voto 9
commento di ivcaviccbuon film ma la cosa migliore sono il significato e i messaggi che lancia(tipo da quando va in prigione e poi esce e si ritrova in un mondo diverso e piu'cattivo di lui...un film che fa riflettere e che rispecchia l attuale epoca)
commento di tony79Non mi è piaciuto, noioso fino all'estremo, però poooovero lui quando gli fanno la cura, mostri, tutti mostri!
commento di HaworthKubrick è da annoverare tra i massimi artisti del XX secolo. Arancia Meccanica è un film inarrivabile, per il coraggio dei temi e l’originalità dello stile. L’ ultraviolenza e lo Stato trovano un accordo in una società distopica e post moderna. Uscito nel 1972, quest’opera geniale è ormai un messaggio universale. Voto 10 e lode.
commento di VellocetSe l'istinto prendesse il sopravvento sulla ragione, se ogni freno inibitorio venisse allentato, se scomparisse ogni morale-sembra dirci Kubrick-ecco cosa succederebbe. Un film illuminante, rivelatore, inquietante, geniale. Voto 10
leggi la recensione completa di fede993Molto strano, interessante ma non tra i migliori di kubrick
leggi la recensione completa di Furetto60Il miglior film di Kubrick, critico, perverso, destabilizzante, meraviglioso.
commento di FiestaStanley dove sei
commento di sticazziEcccelllennteeee 8
commento di eros7378Il capolavoro assoluto di Kubrick!Qualcosa di indescrivibile, che fa riflettere, e ti fa venire i brividi dall'inizio alla fine.Per me poi non è nemmeno cosi esagerato come tutti dicono, ma per il resto quel che viene mostrato è per lanciare un messaggio, anzi, più messaggi contemporaneamente.Ecco perchè magari è un film difficile.
commento di Utente rimosso (AlexVale)Quando l'arte è arte, il voto non ha alcun significato. Vi rivolta lo stomaco, vi fa chiedere pietà, vi soggioga alla sua perfidia. Per stomaci forti alla ricerca di stimoli violenti. Godetevelo.
commento di bebabi34Se qualcuno vuole farsi un'idea sul disturbo antisociale di personalità si guardi questo film che definirei un autentico capolavoro.
commento di TalassoOgni commento è superfluo. Guardare solamente!
commento di Blue VelveteProiezione cinematografica perfetta del vortice vertiginoso della violenza.
commento di MrPostmantra i film piu' famosi di sempre
commento di danandre67Film che anticipa il mondo d'oggi con una grande lungheza onda. Altra opera geniale del grandissimo Kubrick. Ambientazioni, personaggi, costumi sono solo pronti per fare epoca.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Capolavoro. Ogni istante che passa aumenta la curiosità di come prosegua il film.
commento di iose500solo per i dialoghi questo film merita di essere definito capolavoro, se poi aggiungiamo la storia (tratta da il romanzo di Antonhy Burgess) la regia e la musica ecco che diventa anche qualcosa di più.
commento di Daniel82VOTO: 9/10. Un capolavoro.
commento di prelelleUn capolavoro diventato leggenda..
commento di modeServe dire qualcosa? Memorabile ennesimo Capolavoro! voto: 10
commento di AxerothUno dei migliori film di Kubrick. Musica parole unite in un capolavoro del cinema.
commento di CinemaniakALTRO GRANDE FILM DI KUBRICK
commento di antonio de curtisBello e tosto.
commento di steveun10/10
commento di andystarsailorda vedere e basta!
commento di Ramses72MAGNIFICO
commento di eucas70Che dire… Irripetibile!!!
commento di ShogunL'ho visto per la prima volta ed ha ottime intuizioni, buona la storia di fondo ma onestamente considero i personaggi poco credibili. Non so se la cosa sia voluta ma sembrano tutti finti, diciamo che non lo considero un capolavoro.
commento di sillabaGrandissimo Film!!!!!!
commento di andrea309Grandissimo Film!!!!!!
commento di andrea309un po' lunghetto.
commento di kkkOttimo film, un capolavoro bellissimo. Ottimo ••••
commento di liganovCi sarebbero da scrivere tomi a riguardo. Ennesimo vertice nella storia del cinema, riguardo la sopraffazione dell'individuo.
commento di DaltonIL PIU' SCIOCCANTE DEI FILM DI KUBRICK, ATTO D'ACCUSA IMPIETOSO CONTRO LA MALVAGITA' DELL'UOMO E DELLA SOCIETA'. UN FILM SENZA SPERANZA. Voto 10
commento di BobtheHeatCome lecca bene le suole delle scarpe Alex non le lecca nessuno.
commento di DrBrodskyUn film con un'ottima morale ma niente di più; come si fa a chiamarlo capolavoro io non lo so. ottimo da vedere se non si ha tempo da perdere .
commento di AksalPer aredhel:e la 'vera e autentica' violenza,per te, è quella che ci propina il cinema odierno,forse?!…e dove?…(in Tarantino?!)…
commento di GREENYKubric era davvero un genio: questo film è grandioso, non è un film descrivibile in poche righe. Ma chi non l'ha ancora vista deve avere una buona scusa. voto 10 (provate a farne un'altro che gli si avvicini registi di Hollywood)
commento di GIANDANOUn film molto violento essendo contro la violenza stessa…alla fine la violenza viene placata dalla violenza…ottima la sceneggiatura che ne fa di questo film una vera particolarità kubrickiana…ottimo voto 9
commento di 2 pacUno dei più grandi capolavori del cinema, il miglior Kubrick di sempre.
commento di Dandy Rotten7.5
commento di nico80La più grande opera della storia del cinema. Nient'altro da aggiungere.
commento di kubrick1Per me è l'archetipo, il film che ormai vent'anni fa mi appassionò al cinema. Un capolavoro assoluto. Il mio preferito di sempre. A chi non l'avesse fatto consiglio di leggere il romanzo di Burgess, che è all'altezza.
commento di sasso67CAPOLAVORO
commento di sharks9,5
commento di incallitoECCELLENTE KUBRIK.Perfetto.
commento di gio83STUPENDO!UNA CHIARA PREVISIONE DEL FUTURO!SEMPRE PROVOCATORIO E VISIONARIO…MA SOTTILMENTE IRONICO!
commento di columbiatristarMai nessun film ha lasciato il segno nella storia del cinema come questo…
commento di alexisSecondo voi è solo il film più volento della storia del cinema?… Io non direi . Capolavoro è dir poco. Kubrick eri e sei il miglior regista di tutti tempi.
commento di mise en scene 88questa roba è grandiosa.Dopo averla vista potrei anche rimanerci secco..Tutto avrebbe meno senso.
commento di brandoDuro enigma: vivere in un mondo dove regna la violenza, o vivere in un mondo dove vi sia una pace imposta con la violenza? Alex non è altro che ognuno di noi alle prese con questo dilemma.
commento di Aclockworkorangestraordinaria riflessione sul potere, sulla cattiveria, sull'irrazionalità dell'uomo.
commento di carpaUn film straordinario, graffiante, dal fortissimo impatto emotivo, realizzato eccellentemente. Un'opera d'arte imperdibile, puro cinema, sempre attuale. CAPOLAVORO
commento di valien88eheheheh… sublime, non so cos'altro sire su di un capolavoro simile…
commento di David CronenbergUn film che lascia il segno,…stupendo!
commento di Lellycapolavoro di Kubrick, ogni parola può essere troppo o troppo poco, mitico alex
commento di Dr.LynchGente ma qui nessuno ha mai visto i film che possono cambiare il tuo modo di vedere il mondo? nn c'è neanche un'opinione sui film considerati cult e le recensioni sono un pò troppo fredde per i miei gusti…
commento di badwww