Nella seconda metà dell'800, in un arco di 15 anni che abbraccia il periodo della Guerra civile americana, il West degli Stati Uniti ha vissuto un periodo sfaccettato di espansione e insediamento. È stato un viaggio epico, colmo di pericoli e intrighi, dal costante assalto degli elementi naturali alle interazioni con le popolazioni indigene che vivevano in quelle terre; senza dimenticare la determinazione e, in molti casi, la spietatezza di coloro che cercarono di colonizzarla.
Film dove si salvano solo per la fotografia e gli scenari. La sceneggiatura è da dimenticare. Salti logici tra una scena e l'altra, forse per i tagli. Pessimo
Costner stavolta pecca di bulimia, esagera con la maestosità e non colpisce a pieno il bersaglio. Cast spesso fuori fuoco, sceneggiatura tirata via e spesso farraginosa. Forse il suo western più debole, distante soprattutto dal compatto e ottimo "Open Range".
Horizon: An American saga è un ottimo film che non tradisce le aspettative sul genere western . E’ profondamente selvaggio, con gli spazi vasti e meravigliosi del Nord America in tutta la sua totalità! Un film che consiglio davvero
In un’epoca che vede la logica della massimizzazione del profitto e la limitazione del rischio soppiantare brutalmente la vena artistica e i desideri a essa interconnessi, i sognatori sono alla corde mentre i loro progetti diventano in troppi casi dei miraggi. Solo in pochi riescono a mettere in piedi quelle che, fin dalla loro genesi, si trasformano automaticamente in autentiche imprese,… leggi tutto
Il terzo significato di "Saga" riportato dal Webster's Dictionary è "a long detailed account", che è appunto la descrizione di questo film e di quelli che seguiranno. Un lungo racconto dettagliato. Lungo perché dettagliato. Forse troppo dettagliato. Il registro generale è quello drammatico, ma non mancano intermezzi più leggeri sottolineati da una colonna… leggi tutto
Il film non è un disastro, non è nemmeno brutto, supererebbe magari anche la sufficienza non fosse per la mancanza dell'elemento primo fondamentale: non è CINEMA. La struttura è totalmente indirizzata sulla serie tv; e un montaggio necessariamente costruito sulla struttura della singola visione fa crollare completamente sceneggiatura, interesse e pathos. Il mito del… leggi tutto
Più che un film, Horizon è un continente narrativo in lento movimento. Si apre con la solita terra promessa da conquistare, che però nessuno ha chiesto e che i nativi difendono a colpi di tomahawk, tra assedi interminabili e carovane in perenne rotta di collisione con la Storia. In mezzo, vite sparse come sassolini sul sentiero: una madre sopravvissuta all’ennesima…
Tre vicende separate ma destinate ad incrociarsi in futuro nel corso della dura colonizzazione del Grande Ovest americano ... Kevin Kostner prova a realizzare un grande progetto in quattro capitoli , di cui questo film è il primo , nel quale vuole raccontare la sua personale visione della mitica conquista del West . L' attore americano ( qui anche sceneggiatore e regista ) è…
Il buon Kostner di solito sa raccontare bene le storie, ti sa prendere, ma qua la cosa accade solo a momenti. Nelle intenzioni iniziali, il progetto prevedeva 4 film, questo sarebbe il primo, già di suo bello lungo (non lontano dalle tre ore). La regia e la sceneggiatura però si perdono, in tutto questo tempo; il film è via via sempre più slegato, fino ad un assurdo…
Il film non è un disastro, non è nemmeno brutto, supererebbe magari anche la sufficienza non fosse per la mancanza dell'elemento primo fondamentale: non è CINEMA. La struttura è totalmente indirizzata sulla serie tv; e un montaggio necessariamente costruito sulla struttura della singola visione fa crollare completamente sceneggiatura, interesse e pathos. Il mito del…
Primo atto della storia d'America, capitolo 1 è solo l'anticamera di ciò che accadrà, il primo tempo di un film lunghissimo che guarda al cinema classico con nostalgia, capace di riflettere cosi come di accellerare intrecciando tre storie di uomini e donne in balia del cambiamento imminente, la conquista con il sangue del West. Costner è come al solito…
Un' annata abbastanza buona , ma il cinema italiano arranca un poco. I miei giudizi si basano sulle visioni , molti film tra cui Megalopolis non li ho potuti vedere ......
Ho aderito a stilare la classifica dei più bei FILM del 2024 nel gioco di FILM TV N.53 (rivista) e l'ho inviata alla redazione. Mi ero scritto in una pagina tutti i film che ho visto quest'anno (una cinquantina)…
1859, un West ancora selvaggio. Alcuni Apaches rivolgono uno sguardo interrogativo e corrucciato ad alcuni coloni intenti al tracciamento di confini, in un'ampia radura nella San Pedro Valley, vicino al confine con il Messico. Non comprendono le azioni dei nuovi arrivati, non sembrano fiduciosi verso il futuro. Ed a ragione; alcuni anni dopo, i due popoli sono in aperto conflitto. Tra i…
Giudizio Critico : Nell' America a cavallo della guerra Civile si intrecciano i destini di diversi personaggi: un misterioso pistolero, altruista e risoluto quanto taciturno...( Costner) ; una madre che combatte per salvare la figlia durante una scorreria indiana ( Sienna Miller) ;
un giovane Tenente dell' esercito, onesto e idealista (Worthington) ; una ragazza che si ribella alle…
Il terzo significato di "Saga" riportato dal Webster's Dictionary è "a long detailed account", che è appunto la descrizione di questo film e di quelli che seguiranno. Un lungo racconto dettagliato. Lungo perché dettagliato. Forse troppo dettagliato. Il registro generale è quello drammatico, ma non mancano intermezzi più leggeri sottolineati da una colonna…
Un polpettone senza senso che sembra un mix delle prime tre o quattro puntate di una serie ...ma allora fai una serie dico io, oppure continua quel gioiellino di Yellowstone (a parte le ultime stagioni che ormai stavano andando avanti per inerzia).
Kevin Costner qui ha toppato alla grande volendo fare qualcosa di grandioso ma senza più neanche saper distinguere tra cinema e serie TV, il…
Kevin Costner ha sempre voluto fare questo film. L'idea originale risale addirittura al 1988. Del resto, l'attore e regista californiano è sempre stato legato al genere western e lo ha dimostrato non solo con il celebre Balla coi lupi, ma anche con la serie tv Yellowstone, con il film Terra di confine - Open Range, con la partecipazione a Silverado negli anni…
Non fa di certo più notizia ma è doveroso segnalare come, giunto alla sua quarta settimana di programmazione, Inside Out 2 abbia sfondato il tetto dei quaranta milioni, posizionandosi accanto ai vari film…
In un’epoca che vede la logica della massimizzazione del profitto e la limitazione del rischio soppiantare brutalmente la vena artistica e i desideri a essa interconnessi, i sognatori sono alla corde mentre i loro progetti diventano in troppi casi dei miraggi. Solo in pochi riescono a mettere in piedi quelle che, fin dalla loro genesi, si trasformano automaticamente in autentiche imprese,…
Preso dalla curiosità e dal fatto che non vedo un western da parecchio, parecchio tempo, ho voluto dare una chance a Kevin Costner con HORIZON- AN AMERICAN SAGA CAPIT0LO 1, scritto, diretto e prodotto da lui.
La storia, ambientata nel vecchio West a metà dell’800, è divisa in quattro situazioni e luoghi diversi fino ad Horizon, questa landa sconfinata nel…
C’è poco da dire: l’indicazione più chiara della crisi arriva forse dal fatto che il secondo classificato della settimana sia Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, un film uscito…
AL CINEMA - FESTIVAL DI CANNES 77 - FUORI CONCORSO
La nascita di una nazione, rubata ai legittimi proprietari in nome di una colonizzazione in cui lo spirito divino serve sempre da giustificazione e palliativo alle puntuali atrocità di cui si rende protagonista l'essere umano da quando ha deciso di elevarsi ad essere superiore. Due pionieri con l'aiuto di un bambino tracciano…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Grande affresco western ....
leggi la recensione completa di daniele64Un'opera incompiuta non solo per il finale aperto, ma per una continua sensazione che ci sia qualcosa non fatto bene.
leggi la recensione completa di tobanisFilm dove si salvano solo per la fotografia e gli scenari. La sceneggiatura è da dimenticare. Salti logici tra una scena e l'altra, forse per i tagli. Pessimo
commento di GattomammoneAspettiamo capitolo 2
leggi la recensione completa di emilCostner stavolta pecca di bulimia, esagera con la maestosità e non colpisce a pieno il bersaglio. Cast spesso fuori fuoco, sceneggiatura tirata via e spesso farraginosa. Forse il suo western più debole, distante soprattutto dal compatto e ottimo "Open Range".
commento di Aaanton71Eccellente regia, Costner non delude mai.
commento di gruvierazHorizon: An American saga è un ottimo film che non tradisce le aspettative sul genere western . E’ profondamente selvaggio, con gli spazi vasti e meravigliosi del Nord America in tutta la sua totalità! Un film che consiglio davvero
commento di AlfierUna epopea Western a episodi vari con belle scenografie naturali e qualche incertezza narrativa. Non sfigura nel "genete" e questo è già tanto.
commento di ezioDa non perdere
commento di monsieur opalTerre contese ed inesplorate tra conti in sospeso, rivendicazioni e vendette.
leggi la recensione completa di imperiormax89