Rupert Pupkin è un genio comico incompreso. Dopo aver a lungo ossessionato lo showman Jerry Langford per ottenere un passaggio nel suo spettacolo televisivo, arriva a sequestrarlo. Langford del resto non ha mai usato il guanto di velluto con Pupkin, pur riconoscendone il talento. Langford verrà liberato solo dopo che Pupkin ne ha preso il posto in trasmissione ottenendo un grande successo.
Note
Film tra i più acidi e crudeli di Scorsese, si gioca sull'arrivismo e sulla ferocia che regolano i rapporti nel mondo dello spettacolo televisivo. Robert De Niro è un Rupert Pupkin straordinario e finisce per eclissare perfino il cupo e arrogante Langford di Jerry Lewis. Mutilato dai produttori, fu un flop colossale e Scorsese si potè riprendere solo con "Fuori orario", girato a bassissimo costo.
Povero De Niro, dover interpretare uno stucchevole, goffo ed odioso personaggio, che invece del successo avrebbe meritato di essere pestato come si deve.. per questo, il film è insopportabile ma anche interessante come storia grottesca.. voto 3
Il principale interesse durante la visione è stato cercare i molti parallelismi che hanno ispirato la storia di Joker, nel recente film con J. Phoenix.
Voto: 6,5.
Uno dei titoli più (ingiustamente) sottovalutati di Scorsese.Una feroce e grottesca satira sulla celebrità e i network, un pervicace De Niro scippa il ruolo del "mattatore" ad un acido Jerry Lewis.
Un Robert De Niro in smagliante forma, scatenato, ossessione un ottimo Jerry Lewis in una commedia parecchio cattiva sul mondo dello spettacolo. La regia di Martin Scorsese è una garanzia e il film è un cult. Eccezionale.
Commedia nera e graffiante che satireggia con immensa arguzia sul mondo dello show-business e sull'arrivismo ed egoismo che lo dominano. Eccellenti le prove dei due attori principali Robert De Niro e Jerry Lewis per un film straordinariamente avanti sui suoi tempi.
Rupert non si arrende. Lo sa che è destinato a salire sul palco e che i riflettori si accenderanno su di lui. Film per andare, per provare a superare i propri limiti. Film per dissobbedienti cronici. Quanto mai attuale
Anche se all'inizio il film è molto lento dopo lo stratagemma attuato da Robert De Niro nei panni di Pupkin e la sua complice, il film sembra ravvivarsi e diviene coinvolgente fino alla fine.
Forse il personaggio più ostile e "cattivo" di De Niro.Sembra che da un momento all'altro debba scatenare una carneficina.Un film anche questo purtroppo sottovalutato.
Un film elegante scritto con semplicità, con un Jerry Lewis cupo e trascendentale , ed uno dei De Niro più arrabbiati dai tempi di Travis Bickle. Bello e lineare.
Uno dei picchi più alti della carriera di Scorsese, un film eccezionalmente disperato! De Niro insuperabile e magnifico nella parte del grottesco Rupert Pupkin, Jerry Lewis al confronto è un bambinetto!
CINICA,PIENA DI RITMO,DIVERTENET E GENIALE SATIRA SULLA TV ED I SUOI IDOLI.SCORSESE GIRA DA DIO E RENDE OGNI INAQUADRATURA UNO SPETTACOLO,SENZA CONSIDERARE CHE LA SCENEGGIATURA E' PRESSOCHE' PERFETTA E GLI ATTORI MIRABILI.UN CAPOLAVORO. *****
Grandissimo film di Martin Scorsese sul mondo dello spettacolo caratterizzato da una storia ottima, soprattutto per le tante idee di supporto, da un mostruoso Robert De Niro (ma anche Jerry Lewis si merita una citazione positiva) e contraddistinto da alcuni segmenti cinematografici nei quali il regista si (ci) esalta (penso ai “salti” tra la realtà e l’immaginario mondo… leggi tutto
L'aspirante comico Rupert Pupkin (Robert De Niro), pur di potere avere un piccola parte nel Jerry Langford Show, ne rapisce il conduttore (Jerry Lewis). Riuscirà nell'impresa, ottenendo uno strepitoso successo, ma pagherà la sua bravata con due anni di carcere. Scorsese prende lo spunto da un soggetto di Paul D.Zimmerman - "variazione sul tema di Eva contro Eva" (Kezich) -… leggi tutto
Mi mette in soggezione parlare di Martin Scorsese. È uno dei registi più amati e venerati al mondo, noto anche ai non cinefili. I suoi film sono stati visti, ri-visti e vivisezionati da generazioni di…
Rupert Pupkin è una persona logorroica e disturbata (oggi probabilmente lo catalogheremmo come un latente hikikomori, o qualcosa di affine) che, come moltissimi altri che abitano il mondo occidentale, farebbe qualunque cosa per ottenere i quindici minuti di celebrità di warholiana memoria. Jerry Langford invece è il classico uomo di spettacolo: amabile ed alla mano di…
Dalle news italiane: "GRAVE lutto nel..MONDO DELLO SPETTACOLO è morto a soli 49 anni...ROSSANO RUBICONDI"
Ancora mistero sulle cause del suo prematuro decesso, comunque aveva espresso il desiderio di…
Ogni qualvolta si assista alla promozione di un nuovo film e si scorga la parola "remake", la stragrande maggioranza degli spettatori, cinefili inclusi,… segue
“And… Jerry? Jerry, I just want to say one more thing, Jerry: I’m glad what you did to me today, Jerry! You know that? Because now I know I can’t rely on anybody! Not you, not anybody. And I shouldn’t rely on anybody!” “Right!” “You know that? And you wanna know something else? I’m gonna work 50 times harder and I’m gonna be 50…
Può darsi che ai suoi tempi sia stato graffiante e provocatorio. Visto nel 2020 appare molto lento e datato. Davvero da sbadigli nella prima parte, si rianima e diventa godibile solo dopo il "fattaccio". Il principale interesse durante la visione è stato cercare i molti parallelismi che hanno ispirato la storia di Joker, nel recente film con J. Phoenix.
Voto: 6,5.
…
Che io mi ricordi, ho sempre amato il cinema. Senza il cinema non sarei nulla, sarei un guscio vuoto incapace di provare emozioni o di fare un qualsiasi… segue
Oltre ad essere stato un flop commerciale, mi sembra che The King of comedy sia anche abbastanza snobbato dalla critica. Certo, Scorsese ha al suo attivo film migliori. Ma Re per una notte (una volta tanto, l'adattamento italiano del titolo ha senso) è un bel film, con un grande protagonista. Il Rupert Pupkin interpretato (alla grande, ovviamente) da De Niro, è un…
Sarebbe bastato il solo scatenato e splendente Robert De Niro a rendere piacevole questo film. Brillante e al massimo della forma, regala un personaggio indimenticabile. L'estro e l'autocompiacimento del suo Rupert Pupkin creano scene indimenticabili in successione. Una prova strepitosa di un attore inimitabile.
Sarebbe bastato lui soltanto, invece no. Ha attorno un Jerry Lewis perfetto…
Dobbiamo ammetterlo, il percorso artistico, quindi filmografico di Scorsese, stupisce per varietà e, potremmo dire, variopinta destrezza. Nel 1982, in sordina, dopo il crudo iperrealismo di Toro scatenato, dopo il suo suadente bianco e nero ipnotizzante e tetro per cupezza cromatica, spiazzando tutti, esce con questo colorato, straordinario The King of Comedy, e va…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (23) vedi tutti
Geniale.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPovero De Niro, dover interpretare uno stucchevole, goffo ed odioso personaggio, che invece del successo avrebbe meritato di essere pestato come si deve.. per questo, il film è insopportabile ma anche interessante come storia grottesca.. voto 3
commento di stokaiserPumkin...Baffer...Popper...Capolavoro di Martin Scorsese.
commento di clarequiltyIl principale interesse durante la visione è stato cercare i molti parallelismi che hanno ispirato la storia di Joker, nel recente film con J. Phoenix. Voto: 6,5.
leggi la recensione completa di andenkoUno dei titoli più (ingiustamente) sottovalutati di Scorsese.Una feroce e grottesca satira sulla celebrità e i network, un pervicace De Niro scippa il ruolo del "mattatore" ad un acido Jerry Lewis.
commento di GIMON 82Uno dei tanti capolavori Scorsesiani.
commento di FiestaPupkin un personaggio meraviglioso, bravo Scorsese, bravissimo De Niro
commento di Arpo05Un Robert De Niro in smagliante forma, scatenato, ossessione un ottimo Jerry Lewis in una commedia parecchio cattiva sul mondo dello spettacolo. La regia di Martin Scorsese è una garanzia e il film è un cult. Eccezionale.
leggi la recensione completa di silviodifedeCommedia nera e graffiante che satireggia con immensa arguzia sul mondo dello show-business e sull'arrivismo ed egoismo che lo dominano. Eccellenti le prove dei due attori principali Robert De Niro e Jerry Lewis per un film straordinariamente avanti sui suoi tempi.
leggi la recensione completa di marcopolo30Rupert non si arrende. Lo sa che è destinato a salire sul palco e che i riflettori si accenderanno su di lui. Film per andare, per provare a superare i propri limiti. Film per dissobbedienti cronici. Quanto mai attuale
commento di terzouomoAnche se all'inizio il film è molto lento dopo lo stratagemma attuato da Robert De Niro nei panni di Pupkin e la sua complice, il film sembra ravvivarsi e diviene coinvolgente fino alla fine.
commento di wang yuVOTO: 8/10. Una commedia brillante firmata Scorsese.
commento di prelellebello pero non e certo OTTIMO ma e sufficiente
commento di danandre67Semplicemente splendido!
commento di raffael6.5
commento di nico80il miglior film interpretato da Jerry Lewis
commento di bocchanScorsese perfetto, gioca con un De Niro in gran forma." 7 ".
commento di emilForse il personaggio più ostile e "cattivo" di De Niro.Sembra che da un momento all'altro debba scatenare una carneficina.Un film anche questo purtroppo sottovalutato.
commento di andystarsailorUn film elegante scritto con semplicità, con un Jerry Lewis cupo e trascendentale , ed uno dei De Niro più arrabbiati dai tempi di Travis Bickle. Bello e lineare.
commento di brandoUno dei picchi più alti della carriera di Scorsese, un film eccezionalmente disperato! De Niro insuperabile e magnifico nella parte del grottesco Rupert Pupkin, Jerry Lewis al confronto è un bambinetto!
commento di ultrapazRivisto per l'ennesima volta…Stupendo, De Niro è impareggiabile, Scorsese pure
commento di TravisCINICA,PIENA DI RITMO,DIVERTENET E GENIALE SATIRA SULLA TV ED I SUOI IDOLI.SCORSESE GIRA DA DIO E RENDE OGNI INAQUADRATURA UNO SPETTACOLO,SENZA CONSIDERARE CHE LA SCENEGGIATURA E' PRESSOCHE' PERFETTA E GLI ATTORI MIRABILI.UN CAPOLAVORO. *****
commento di superficie 213