
I nuovi film in streaming della settimana
Tra Natale e Capodanno, le proposte sono le più disparate. Per concludere il 2021 e iniziare il 2022 all'insegna del nuovo con Leo DiCaprio & Co. Scopri
Tra Natale e Capodanno, le proposte sono le più disparate. Per concludere il 2021 e iniziare il 2022 all'insegna del nuovo con Leo DiCaprio & Co. Scopri
Il nuovo film di Aaron Sorkin dietro le quinte di Lucy ed io è la punta di diamante di una settimana, inevitabilmente, segnata dal Natale. Scopri
Dalla sale a Netflix, arriva l'ultimo film di Paolo Sorrentino. Spazio al coming of age fantascientifico, a due corpi attaccati per la pancia, a una Sandra Bullock in cerca di redenzione e a tanto, tanto Natale. Scopri
Portando in scena Pirandello, il maestro Lavia realizza un film moderno sia nelle tematiche sia nella fattura. Ci racconta genesi, realizzazione e messaggio di L’uomo dal fiore in bocca, in una conversazione a tutto tondo. Su RaiPlay il 30 dicembre. Scopri
Sebbene il Natale monopolizzi l'offerta guidata dall'immarcescibile Mariah Carey, non mancano le proposte interessanti: un doc italiano sulla disabilità prodotto da Ficarra e Picone, un dramma indiano su un impossibile triangolo amoroso, una originale commedia italiana con mirabolanti avventure e la biografia di Takeshi Kitano. Scopri
Si avvicinano le feste e aumentano i titoli proposti dalle piattaforme: dall'ultimo film di Jane Campion a un documentario su Clint Eastwood, passando per le commedie sentimentali natalizie (e non) e il solito Bruce Willis. Scopri
Lennon&Co. sono impegnati nella registrazione dell'album Let It Be. Per 22 giorni, nel gennaio 1969, le sessioni in studio vengono continuamente riprese. Jackson ne ha tratto una docuserie unica in partenza oggi, con tanto materiale inedito. Scopri
X+Y (2014) - Morgan Matthews, regista di documentari tra cui uno, Beautiful Young Minds, proprio sul tema delle giovani menti prodigio, confeziona un racconto di formazione ben diretto e ben scritto, delicato ed emozionante.
Una brutta storia (1980) - Un film perfetto da ogni punto di vista, una perla nella carriera di Claude Sautet, un’opera poco conosciuta in Italia, ma che raccomando con forza ai non pochi estimatori di questo magnifico regista.
Dall'era del muto ai nostri giorni, da Welles a Coen (Joel), passando per Kurosawa. Curiosate per bene, qualche versione si trova anche in streaming.
Ammantato dalla magnifica fotografia di Vilmos Zsigmond, Un tranquillo weekend di paura è un film teso sino allo spasimo, inquietante, aperto da una delle più esemplari sequenze del cinema di Boorman
Claude Chabrol è un maestro a raccontare - con un sapiente tocco di sano cinismo e il ricorso ad atmosfere noir pertinenti e rese ancor più efficaci da un lucido e tagliente bianco e nero - le pulsioni incontrollate che colgono una borghesia apparentemente tranquilla e realizzata
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito