Ci sono i film visti e ci sono le esperienze vissute. Quello che russa, lo svegliano e poi russa ancora. Il bagno intasato. Il panino con la soppressa. E poi i classici da 10. E gli inediti che meritano. E i palloncini colorati. Il cinema, al TFF 37, era anche fuori dagli sche(r)mi.
Nell'attesa dei film natalizi, che inizieranno ad apparire da settimana prossima, una settimana "di passaggio" dove il titolo meglio distribuito sarà lo spinoff di Gomorra, interpretato e diretto da Marco d'Amore.
È sempre una sfida riuscire a trasformare le giornate convulse, impegnative, gratificanti, stancanti di un festival di cinema denso come quello di Torino, in un riassunto utile anche per chi non c'era. Eccolo.
La NBR - composta da insegnanti, studenti, storici, professionisti dell'industria cinematografica e cinefili nel senso più ampio del termine - vede e valuta ogni anno quasi trecento film. Questi sono i premiati del 2019. Ci sono conferme e anche sorprese.
Ossia quella narrata nella miniserie USA - La storia mai raccontata, scritta (in collaborazione con Matt Graham e lo storico Peter Kuznick), diretta e prodotta per l’appunto da Oliver Stone. Fatevene un'idea, qui.
Arriva Frozen 2 e invade le sale italiane, in un weekend che vede anche l'uscita dell'ultimo film di Woody Allen e del film di Emmerich dedicato alla battaglia delle Midway, tra gli altri.
Era il 9 novembre dell'89 quando fu decretato lo smantellamento del muro che divideva Berlino in due. Se esiste un film che, con la giusta dose di ironia e malinconia, descrive al meglio il difficile clima all’interno della RDT è Good Bye, Lenin! Aiutate(vi) a portarlo in Blu-Ray: qui tutte le info.
50 anni. Tre film. Numerosi cortometraggi, programmi tv e spot. Un titolo in lavorazione. E poi la fine: a un anno dalla morte del regista, lo ricordiamo in occasione di un doc su Sky Cinema.
Si apre nel segno di una delle più grandi icone horror di tutti i tempi - la scream queen Barbara Steele, musa ispiratrice di tanti grandi registi, tra cui i nostri Riccardo Freda e Mario Bava - il Torino Film Festival 2019 che si terrà nel capoluogo piemontese dal 22 al 30 novembre 2019.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok