Trailer: Careseekers - In cerca di cura
Film in tv stasera
My Name Is Joe
- Drammatico
- Gran Bretagna
- durata 105'
Titolo originale My Name Is Joe
Regia di Ken Loach
Con Peter Mullan, Louise Goodall, Gary Lewis, Lorraine Mcintosh
Rai 5
canale 23Picnic
- Drammatico
- USA
- durata 115'
Titolo originale Picnic
Regia di Joshua Logan
Con William Holden, Kim Novak, Susan Strasberg, Rosalind Russell, Cliff Robertson

Tv 2000
canale 28Il "Grinta"
- Western
- USA
- durata 130'
Titolo originale True Grit
Regia di Henry Hathaway
Con John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Dennis Hopper, Jeremy Slate, Robert Duvall

Iris
canale 22Le amiche della sposa
- Commedia
- USA
- durata 125'
Titolo originale Bridesmaids
Regia di Paul Feig
Con Rose Byrne, Jon Hamm, Kristen Wiig, Maya Rudolph, Melissa McCarthy, Ellie Kemper

Twenty Seven
canale 27Valerian e la città dei Mille Pianeti
- Fantascienza
- Francia
- durata 137'
Titolo originale Valérian and the City of a Thousand Planets
Regia di Luc Besson
Con Dane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Rutger Hauer, Kris Wu

Rai Movie
canale 24Novità, recensioni, playlist e post scelti
Box Office Italia - Gli incassi del weekend (28 settembre - 1 ottobre 2023)

Sull'onda del successo al Box Office Usa Talk to Me si insedia di prepotenza al secondo posto del podio. Ben cinque nuovi film conquistano un posto nella top ten. Qui le prime venti posizioni.
Su Netflix: La meravigliosa storia di Henry Sugar

Wes Anderson è sempre il solito?, anche dietro il nuovo The Wonderful Story of Henry Sugar prossimamente su Netflix? La risposta è sì, ma con dei necessari commenti a margine.
In sala: The Palace

Pur non potendolo minimamente paragonare ad un'opera d'arte come L'ufficiale e la spia, The Palace ci conferma tuttavia che la sferzante satira del grande cineasta novantenne funziona ancora. Nonostante qualche riserva ed un finale decisamente frettoloso.
In sala: Asteroid City

Anche se in questa occasione il lavoro non strabilia, ci troviamo comunque di fronte a un film accattivante, pieno di spunti intriganti, come di consueto incastonato di interpreti di richiamo
In sala: Talk to Me

Produzione targata A24, Talk to Me propone un banale aggiornamento di celebri titoli anni Novanta (con Candyman in testa). Horror viscerale grazie a eccellenti effetti splatter, ma privo di adeguata e solida base narrativa. Un successo di critica e pubblico, sin dalla data del primo rilascio.