Film in tv stasera
Il viaggio di Fanny
- Drammatico
- Francia, Belgio
- durata 94'
Titolo originale Le Voyage de Fanny
Regia di Lola Doillon
Con Léonie Souchaud, Cécile De France, Stéphane De Groodt, Fantine Harduin

La5
canale 30Pitch Black
- Fantascienza
- Australia/USA
- durata 107'
Titolo originale Pitch Black
Regia di David Twohy
Con Vin Diesel, Radha Mitchell, Cole Hauser, Keith David, Lewis Fitz-Gerald

20
canale 20Harry Potter e l'Ordine della Fenice
- Fantasy
- Gran Bretagna/USA
- durata 138'
Titolo originale Harry Potter and the Order of the Phoenix
Regia di David Yates
Con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Ralph Fiennes, Gary Oldman

Italia 1
canale 6 HD 506Broken City
- Thriller
- USA
- durata 109'
Titolo originale Broken City
Regia di Allen Hughes
Con Mark Wahlberg, Russell Crowe, Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Barry Pepper
Rai 2
canale 2 HD 502Red Land (Rosso Istria)
- Drammatico
- Italia
- durata 150'
Regia di Maximiliano Hernando Bruno
Con Geraldine Chaplin, Franco Nero, Antonio Scarpa, Sandra Ceccarelli, Vincenzo Bocciarelli

Rai 3
canale 3 HD 503Novità, recensioni, playlist e post scelti
In sala: Bussano alla porta

M. Night Shyamalan continua a rimanere uno dei registi più stimolanti e controversi su piazza, che con Bussano alla porta fa nuovamente discutere di sé, innamorare e incavolare, senza accontentarsi di impaginare uno sterile compitino.
In sala: Decision to Leave

Dalla Corea all’antica Grecia, passando per Rashomon e Vertigo, Park ci racconta la storia paradigmatica dell’uomo e della donna, dell’istinto ad uccidere e ad amare, a unirsi e a lasciarsi.
In sala: Bussano alla porta

Shyamalan ha abbandonato da tempo i “morti che sono ovunque” e i supereroi dalle fragilità terrestri e si sta concentrando da tempo sulla famiglia “imperfetta” e sul mondo che non è ancora pronto a riceverla.
In sala: Decision to Leave

Vorticoso thriller contorto, ambiguo e oscuro. Un lungometraggio che decostruisce il thriller poliziesco per concentrarsi sulla danza romantica e mortale tra Seo-rae e Hae-joon.
Oblivium: Emilio Fernández Romo

Noto soprattutto per alcune opere filmiche da lui dirette [tra le quali “La vergine indiana” (1944) e “La perla” (1947)], ma anche per essere stato sposato con l’attrice messicana Columba Dominguez, e per i suoi ruoli come interprete in celebri film americani di Ford, Huston e Peckinpah.