Trailer: El Jockey
Film in tv stasera
La famiglia
- Commedia
- Italia
- durata 127'
Regia di Ettore Scola
Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Ottavia Piccolo, Renzo Palmer

La7
canale 7 HD 507Prima di mezzanotte
- Commedia
- USA
- durata 124'
Titolo originale Midnight Run
Regia di Martin Brest
Con Robert De Niro, Charles Grodin, Yaphet Kotto, John Ashton

Twenty Seven
canale 27In Time
- Fantascienza
- USA
- durata 109'
Titolo originale In time
Regia di Andrew Niccol
Con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Olivia Wilde, Alex Pettyfer

20
canale 20L'allenatore nel pallone
- Commedia
- Italia
- durata 98'
Regia di Sergio Martino
Con Lino Banfi, Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Licinia Lentini, Giuliana Calandra

Cine34
canale 34Fino all'ultimo indizio
- Thriller
- Usa
- durata 128'
Titolo originale The Little Things
Regia di John Lee Hancock
Con Denzel Washington, Rami Malek, Jared Leto, Chris Bauer, Natalie Morales

Canale 5
canale 5 HD 505Novità, recensioni, playlist e post scelti
E ora qualcosa di completamente diverso

Ossia Furia di Fritz Lang, il primo film americano del regista austriaco che in Germania aveva realizzato capolavori indiscussi ma che era fuggito all'avvento al potere di Hitler. Negli USA Lang resterà fino al termine della propria carriera, inaugurata con questa pellicola, che molti considerano uno dei migliori film della sua carriera.
I Play Mother - Succubi e disamorati

Scampoli di fine stagione fino a un finale effettivamente a sorpresa per arrivare al quale è necessario scontare tutte le pene dello spettatore succube e disamorato.
Elio - Scongiurare la parola flop

Un po’ più di humor e brio ed un lavoro più attento sul target avrebbero garantito maggior feeling con il pubblico. È bene che Pixar lo capisca per evitare che si pronunci ancora la parola “flop” al prossimo nuovo "contenuto" originale.
Jurassic Park - La rinascita - O quello che i sequel sono diventati

Un semplice film d'avventura per un pubblico più vasto possibile che coinvolge ed emoziona senza troppe sorprese. Un po' di stile e furbizia nella storia, un comparto di attori conosciuti, un reparto tecnico affidabile e una CGI funzionale. C'è di peggio.
Superman - Meglio Gunn di Snyder

Pur non essendo un Capolavoro del Cinema, è un ottimo film di supereroi, fantasioso sul piano estetico, con personaggi ben caratterizzati e pieno di interessanti spunti di riflessione