Film in tv stasera
La notte di San Lorenzo
- Drammatico
- Italia
- durata 105'
Regia di Paolo Taviani, Vittorio Taviani
Con Omero Antonutti, Margarita Lozano, Claudio Bigagli, Dario Cantarelli, Massimo Bonetti

Rai Movie
canale 24Due per la strada
- Commedia
- USA
- durata 112'
Titolo originale Two for the Road
Regia di Stanley Donen
Con Audrey Hepburn, Albert Finney, Eleanor Bron, William Daniels, Gabrielle Middleton

Tv 2000
canale 28Dark City
- Noir
- USA
- durata 106'
Titolo originale Dark City
Regia di Alex Proyas
Con Rufus Sewell, William Hurt, Jennifer Connelly, Kiefer Sutherland
Rai 4
canale 21 HD 521Ma che colpa abbiamo noi
- Commedia
- Italia
- durata 115'
Regia di Carlo Verdone
Con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Lucia Sardo

Cine34
canale 34Suburbicon
- Commedia
- USA
- durata 105'
Titolo originale Suburbicon
Regia di George Clooney
Con Matt Damon, Julianne Moore, Noah Jupe, Oscar Isaac, Glenn Fleshler, Alex Hassell

Rai 5
canale 23Novità, recensioni, playlist e post scelti
Il botteghino del weekend dal 4 al 7 agosto

La top ten è praticamente la fotocopia di quella di settimana scorsa, ma scesa di un ulteriore gradino verso il basso. Eppure anche tre anni fa, di questi tempi, era agosto.
I nuovi film al cinema da giovedì 4 agosto

Siccità estiva. Si inaridisce sempre più la proposta nelle sale (molte delle quali sono ormai chiuse) ridotta ormai a un paio di titoli.
Dalla Community: Snack bar blues

Un’opera disperatamente integra senza sconto alcuno, un concentrato anarchico di alta densità che rimanda al mittente ogni possibilità di salvezza. Autodistruttivo al punto giusto per chiudere una decade ('70). E anticiparne un'altra ('80). Un frammento epocale. Su Prime Video.
Dalla Community: 3 Idiots

Impegnato ma non impegnativo, lungo ma mai prolisso, anzi spassoso e a tratti esaltante, 3 idiots è un film ben più profondo di quanto l'apparenza possa suggerire, da vedere, rivedere, conservare e diffondere. Su Netflix.
Il botteghino del weekend dal 28 al 31 luglio

Diminuisce la copertura ma resta saldamente al comando della classifica Thor: Love and Thunder. Non sfonda lo squalone estivo Shark Bait. Appare in quarta posizione Nausicaä della valle del vento di Miyazaki, titolo del 1984 riportato in sala da Lucky Red.