Film in tv stasera
Gli spietati
- Western
- USA
- durata 131'
Titolo originale Unforgiven
Regia di Clint Eastwood
Con Clint Eastwood, Gene Hackman, Morgan Freeman, Richard Harris

Iris
canale 22Johnny Stecchino
- Commedia
- Italia
- durata 123'
Regia di Roberto Benigni
Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, Franco Volpi, Ivano Marescotti

Cine34
canale 34Green Book
- Biografico
- USA
- durata 130'
Titolo originale Green Book
Regia di Peter Farrelly
Con Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Mike Hatton, Dimiter D. Marinov

Rai 3
canale 3 HD 503Un sacchetto di biglie
- Drammatico
- Francia
- durata 113'
Titolo originale Un sac de billes
Regia di Christian Duguay
Con Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Patrick Bruel, Elsa Zylberstein, Christian Clavier

Rai 1
canale 1 HD 501I mercenari 2
- Azione
- USA
- durata 102'
Titolo originale The Expendables 2
Regia di Simon West
Con Jason Statham, Bruce Willis, Sylvester Stallone, Liam Hemsworth, Arnold Schwarzenegger

Italia 1
canale 6 HD 506Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 26 gennaio

Questa settimana, sulla carta ricca di uscite, vede in verità solo due titoli che riescono a farsi largo come numero di schermi: Il primo giorno della mia vita e The Plane. A cui si somma l'evento live di Billie Eilish di venerdì 27 gennaio. Poca la visibilità per gli altri nuovi titoli della settimana.
In sala: Babylon

Gigantesco, sbalestrato delirio celebrativo del cinema che fu e che non è più, "Babylon" di Damien Chazelle è, per quanto divisivo, il film di un gigante contemporaneo.
Su Netflix: Rumore bianco

Nonostante il tema della morte sia onnipresente, il film è tutto fuorché deprimente ed anzi mescola con disinvoltura quasi spericolata, ma sempre gradevole, la satira feroce, la commedia, i toni drammatici ed il thriller.
In sala: Il primo giorno della mia vita

Film autentico e sentito che svolge una potente riflessione sulla morte, sulla consapevolezza di essere vivi e sulla resilienza di rimanerlo. Un cast ben diretto rende tutto più credibile. Compreso Servillo che ormai si sente davvero un Dio. E forse un po' lo è.
Oblivium - Film e registi ingiustamente dimenticati

Titoli e registi non necessariamente sconosciuti o invisibili ma che ingiustamente sono stati del tutto o in parte dimenticati, e che invece andrebbero recuperati. Si inizia con Larisa Efimovna Šepit'ko, regista sovietica nata a Artemivs'k il 6 gennaio 1938 e morta a Leningrado il 2 luglio 1979.