Ultimi arrivi su RaiPlay
Tre film di pregio su RaiPlay: il film che ha vinto il Gran premio della Giuria al Festival di Venezia 2013, un'intensa prova d'attrice di Anna Magnani diretta da Luchino Visconti e l'eterno capolavoro di Billy Wilder, da rivedere sempre.
Film in tv stasera
Novità, recensioni, playlist e post scelti
Francesco Milizia, lo sceneggiatore della commedia sexy

L’umanità si prende troppo sul serio. È il peccato originale del mondo. Se l’uomo delle caverne avesse saputo ridere, la Storia avrebbe seguito un altro corso. (Oscar Wilde)
Ricordo di Gian Maria

Sapere quanti anni oggi avresti compiuto non è importante. Presumo che non lavoreresti più, che il cinema ti avrebbe messo in un angolo. Forse staresti navigando per svolgere un ruolo per te ben più importante offrendoti di fare da taxi del mare per salvare i disperati tra le acque del Mediterraneo dall’indifferenza dell’Europa.
Il cuore del cinema e un colpo al cuore

Il cinema è audacia. Il cinema è un atleta. Ma il cinema è malato. Il capitalismo gli ha gettato negli occhi una manciata d'oro. Abili imprenditori lo portano a passeggio per le vie, tenendolo per mano. Raccolgono denaro, commovendo la gente con meschini soggetti lacrimosi. Questo deve aver fine. Vladimir Vladimirovic Majakovskij, Mosca 1922
Prossime uscite in streaming: le novità della seconda settimana di aprile

Poche buone: a far da titolo forte è la commedia fantasy con l'inedita coppia formata da Melissa McCarthy e Octavia Spencer. Spazio al cinema d'autore italiano con Governance.
Charles Laughton, attore inarrivabile

In una parola: immenso. Sia dal punto di vista del talento che da quello della sua mole. Era corpulento e non molto alto. Una caratteristica che forse gli impediva di ricoprire determinati ruoli, ma quando recitava nessuno riusciva a tenergli testa.