Film in tv stasera
Giù la testa
- Western
- Italia
- durata 156'
Regia di Sergio Leone
Con Rod Steiger, James Coburn, Romolo Valli, Maria Monti, Rik Battaglia, Franco Graziosi

Nove
canale 9 HD 509Le 12 fatiche di Asterix
- Animazione
- Francia
- durata 80'
Titolo originale Les douze travaux d'Astérix
Regia di René Goscinny, Albert Uderzo

Rai Gulp
canale 42Lo sciacallo
- Thriller
- USA
- durata 117'
Titolo originale Nightcrawler
Regia di Dan Gilroy
Con Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton, Riz Ahmed, Anne McDaniels, Jamie McShane

Rai 4
canale 21 HD 521Banana Joe
- Commedia
- Italia
- durata 92'
Regia di Steno
Con Bud Spencer, Marina Langner, Giorgio Bracardi, Enzo Garinei, Gianfranco Barra

Rete 4
canale 4Il cacciatore di Giganti
- Avventura
- USA
- durata 114'
Titolo originale Jack the Giant Slayer
Regia di Bryan Singer
Con Nicholas Hoult, Eleanor Tomlinson, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Ian McShane, Bill Nighy

Italia 1
canale 6 HD 506Novità, recensioni, playlist e post scelti
i nuovi film al cinema da giovedì 23 marzo

Ritorna Keanu Reeves con John Wick 4. I DinsiemE provano a fare come i Me contro Te. Poi, finalmente, James Gray con Armageddon Time. E Delta con la coppia Borghi/Lo Cascio.
Box Office Italia - Gli incassi del weekend (16-19 marzo 2023)

Prevedibilmente Shazam conquista la vetta ma L'ultima notte di Amore con Favino tiene bene alla sua seconda settimana. Risorge almeno un po' il dominatore degli Oscar 2023 che tiene a distanza Creed e Scream.
i nuovi film al cinema da giovedì 16 marzo

Nella settimana in cui Everything Everywhere All at Once conquista finalmente la scena (e una distribuzione ad ampio spettro) arrivano il seguito di Shazam, una commedia italiana a riempire un vuoto e due commedie inglesi. Tra le uscite minori, come numero di schermi, spicca Piano piano di Nicola Prosatore.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / NO

Una baraonda folle e frastornante che vorrebbe essere rivoluzionaria ma che per voler strafare con troppe bizzarrie condensate in 140 pretenziosi ed interminabili minuti di marasma narrativo si riduce ad essere confusionaria, stucchevole, noiosa ed indigesta.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / SI

Premio senza la benché minima titubanza Everything Everywhere All at Once per il suo lanciarsi a capofitto senza indossare il paracadute. E per molte altre cose che potete leggere qui.