Film in tv stasera
Cognome e nome: Lacombe Lucien
- Drammatico
- Francia, Italia, Germania
- durata 140'
Titolo originale Lacombe Lucien
Regia di Louis Malle
Con Pierre Blaise, Aurore Clément, Holger Löwenadler, Thérèse Giehse, Stéphane Bouy

Rai Storia
canale 54Asterix e Cleopatra
- Animazione
- Francia/Belgio
- durata 73'
Titolo originale Astérix et Cléopâtre
Regia di René Goscinny, Lee Payant

Rai Gulp
canale 42Dave. Presidente per un giorno
- Commedia
- USA
- durata 110'
Titolo originale Dave
Regia di Ivan Reitman
Con Kevin Kline, Sigourney Weaver, Frank Langella, Ben Kingsley, Laura Linney
Twenty Seven
canale 27Una fidanzata per papà
- Commedia
- USA
- durata 115'
Titolo originale The Courtship of Eddie's Father
Regia di Vincente Minnelli
Con Glenn Ford, Shirley Jones, Ron Howard, Stella Stevens, Dina Merrill

Warner Tv
canale 37Generazione perduta
- Biografico
- Regno Unito
- durata 130'
Titolo originale Testament of Youth
Regia di James Kent
Con Alicia Vikander, Kit Harington, Taron Egerton, Colin Morgan, Dominic West, Emily Watson

Tv 2000
canale 28Novità, recensioni, playlist e post scelti
i nuovi film al cinema da giovedì 23 marzo

Ritorna Keanu Reeves con John Wick 4. I DinsiemE provano a fare come i Me contro Te. Poi, finalmente, James Gray con Armageddon Time. E Delta con la coppia Borghi/Lo Cascio.
Box Office Italia - Gli incassi del weekend (16-19 marzo 2023)

Prevedibilmente Shazam conquista la vetta ma L'ultima notte di Amore con Favino tiene bene alla sua seconda settimana. Risorge almeno un po' il dominatore degli Oscar 2023 che tiene a distanza Creed e Scream.
i nuovi film al cinema da giovedì 16 marzo

Nella settimana in cui Everything Everywhere All at Once conquista finalmente la scena (e una distribuzione ad ampio spettro) arrivano il seguito di Shazam, una commedia italiana a riempire un vuoto e due commedie inglesi. Tra le uscite minori, come numero di schermi, spicca Piano piano di Nicola Prosatore.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / NO

Una baraonda folle e frastornante che vorrebbe essere rivoluzionaria ma che per voler strafare con troppe bizzarrie condensate in 140 pretenziosi ed interminabili minuti di marasma narrativo si riduce ad essere confusionaria, stucchevole, noiosa ed indigesta.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / SI

Premio senza la benché minima titubanza Everything Everywhere All at Once per il suo lanciarsi a capofitto senza indossare il paracadute. E per molte altre cose che potete leggere qui.