Trama
Hollywood. Dopo il primo omicidio rituale, tanto per non perdere il vizio ci troviamo sul set del film nel film "Stab 3", che dovrebbe raccontare gli eventi realmente (?) accaduti nel primo "Scream". Solo che il solito pazzo assassino, seguendo i suggerimenti della sceneggiatura, uccide uno a uno gli attori, anche se il suo scopo è ancora una volta arrivare a Sidney.
Note
Senza Kevin Williamson (che scrisse i primi due film), Craven ha mano libera e insiste molto meno sui rimandi ai classici; oltretutto "libera" Sidney, se stesso e lo spettatore dal mostro in maniera finalmente originale.
Recensioni
Tutto ritorna: i personaggi principali sono sempre quelli, le telefonate beffarde e minatorie si susseguono impunite, il killer tesse la sua tela per raggiungere la vittima prediletta, ma intanto si diverte a uccidere qualcun altro per depistare le sue vere intenzioni. Nonostante tutto i film riesce ancora ad intrattenere, seppure la tensione sia annacquata e i momenti di vero spavento… leggi tutto
13 recensioni sufficienti
Recensioni
Stavolta STAB è diventata una serie, il killer ammazza anche al cinema mentre proiettano il film quasi che si senta protagonista super di un reality sulla morte e Sidney a quel punto...Qualche idea in più del 2° capitolo eleva questo film che però pecca di offrire meno risvolti psicologici sulle giovani vittime (non c'è più lo specialista Williamson ai… leggi tutto
11 recensioni positive
Recensioni
"Scream 3" è un po' peggio di "Scream 2" che, a sua volta, era un po' peggio del primo capitolo. Tolto il prologo, ancora una volta efficace e beffardo, il resto è la fiera della verbosità, della prolissità, della macchinosità, della ripetitività e dell'assurdità. leggi tutto
5 recensioni negative
La mia richiesta a partire da oggi è quello di chiedervi quali sono I vostri cinque horror preferiti seguendo le semplici regole de I sondaggi di Filmtv.
Il sondaggio inizia oggi e terminerá il 31…
leggi tutto
Commenti (15) vedi tutti
Come colare a picco... Voto 3
commento di ILDIODELLERECENSIONIPiù guardo Wes Craven, più mi convinco che Sclavi abbia contribuito alla sua fama, più dei suoi stessi film. Questa pellicola è, in una parola: oscena. Non fa paura, non fa piangere, non fa ridere. Un orrore, in un senso diverso da quello sperato.
commento di alfatocoferoloavevo visto i primi 2 ,il 3 mi e piaciuto di piu
commento di eros7378Siamo alla frutta, lasciate perdere. La storia si è già esaurita due film fa. Il film è tuttavia realizzato dignitosamente quindi non è da buttare (a parte alcune scene veramente ridicole).
commento di bebabi34Tra un capitombolo e un ruzzolone mi spiegò perché, secondo lui, avrei dovuto morire. Gli consigliai di riprendere fiato e di ripetermi tutto con calma, ma non capii niente lo stesso.
commento di michelDegna conclusione che chiude questa trilogia di culto in modo originale,senza far rimpiangere gli altri due film precedenti.
commento di SaintlySinnervoto : 6
commento di alice89lo vidi anni fa e non mi piacque, l'ho rivisto per tv poco tempo fa e devo dire che mi è piaciuto.
commento di legolasmeglio del secondo ,anche se ormai l'originalita' non c'e piu'..sceneggiatura identica..cambia solo le inquadrature,che rispetto al secondo sono meglio..
commento di willow77In realtà forse è quello che mi è piacuto di meno tra i tre, ma di sicuro resta sopra la media. Il finale è completamente a sorpresa come sempre e le scoperte sul passato della madre di Sid sono una vera rivelazione.
commento di joymamma mia… qui si va sul demenziale… mamma mia che paura!!!
commento di SpielbergmanScream1:CarinoScream2:VomitevoleScream3:Decente
commento di TotoroMeglio del secondo capitolo questa volta il film nel film nel film funziona.brivi veri molta autoironia parte di Craven ed un finale semplice ma bellissimo.
commento di superficie 213Molto divertente, ma per comprenderlo bisogna aver visto i primi due.
commento di Frodo