A 23 anni dall’esordio, e alle soglie dei 70 titoli, bisognerebbe dedicare uno studio e una personale all’opera di Sgarbi. Un’editrice, una promotrice e animatrice culturale, un’industria a sé stante. E un’autrice. Fuori formato (letteralmente: questo è un mediometraggio), lontana dalle mode e dai modi del cinema del reale, ostinata nel perseguire la propria strada (evidentemente segnata da Luciano Emmer) e destinata - per nome ingombrante e ricerca non incasellabile - ai fuori concorso.

scena
scena

Questo bel ritratto di Migliori è buon pretesto, per noi, per appuntare i caratteri di quella cosa che un tempo avremmo chiamato poetica: 1) La scelta del genere. Ritratto, dietro le quinte, intervista, memoriale, critofilm. Un mandato didattico: prendersi cura della cultura, rispettarla (anche e soprattutto con lo stile, l’acribia del dettaglio, l’alto valore produttivo), divulgarla; 2) Una dimensione relazionale cruciale: il set è un laboratorio, la regista è in ascolto, il soggetto (un artista, qui) è messo in grado di reinventare l’opera, contrattarne le misure, essere co-autore. Questo è un film anche di Nino Migliori. Una conversazione;

" data-credits=
Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza

3) La gioia artigianale del fare, la meraviglia infantile del trovare e scoprire le forme, le soluzioni, i ritrovati (come in un gioco: qui la mimesi, la rincorsa felice, delle idee fotografiche del soggetto); 4) Il pudore del fantasma autobiografico, la necessità educata di un rispecchiamento: nel rapporto tra Nino e la moglie Marina, immagine desiderio che entra ed esce dalla scena, c’è una possibile versione ridotta di Lei mi parla ancora, il film sui suoi genitori girato da Avati, sinteticafolgorante.

Autore

Giulio Sangiorgio

Dirige Film Tv, sceglie film per Filmmaker. Non è in grado di stendere un suo profilo, ma sa che l'anagramma del suo nome è Luigio Nasogrigio.

Il film

locandina Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza

Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza

Documentario - Italia 2022 - durata 42’

Regia: Elisabetta Sgarbi

Al cinema: Uscita in Italia il 15/12/2022