Il ventunesimo capitolo della serie Gli omicidi del lago, La Medusa, il film in onda su Rai 2 il 1° settembre, segna un punto di svolta narrativo per la longeva saga. Diretto per la prima volta da Patricia Frey su sceneggiatura di Jeanet Pfitzer, Frank Koopmann e Roland Heep, mette in scena un intreccio che non si limita a investigare un crimine, ma che immerge i protagonisti in una spirale emotiva difficile da contenere. Il lago Bodensee, già teatro di numerosi delitti nella serie, torna a farsi specchio opaco di colpe antiche, dilemmi morali e legami familiari irrisolti.

Matthias Koeberlin, Alina Fritsch
Gli omicidi del lago: La medusa (2025) Matthias Koeberlin, Alina Fritsch

Trame sommerse e ferite aperte

Il film di Rai 2 Gli omicidi del lago – La Medusa ha inizio con il ritrovamento del corpo di Vera Grimm, giovane donna ritrovata morta sulle rive del lago. Gli ispettori Micha Oberländer (Matthias Koeberlin) e Luisa Hoffmann (Alina Fritsch) si trovano subito di fronte a una doppia scomparsa: accanto all’omicidio della ragazza emerge il mistero della sparizione di un bambino, Augustin, visto l’ultima volta proprio con la vittima.


L’indagine li conduce rapidamente alla famiglia Löffler. Il padre, Andy, ha un passato da criminale e un ex complice, Dominik Haas, appena evaso dal carcere, pronto a riscuotere un debito in sospeso: la Medusa, una scultura d’oro puro dal valore milionario, frutto di un colpo compiuto anni prima. Augustin, il figlio di Andy, viene rapito per forzare la restituzione della refurtiva. A complicare ulteriormente la situazione è la richiesta d’aiuto più inaspettata: l’unico a poter fornire indicazioni utili è Antonio Zübert (Luka Dimic), detenuto e pericoloso ex compagno di cella del rapitore, ma anche ex compagno di Hoffmann e padre della loro figlia, Liv.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Il peso delle scelte: il prezzo della giustizia

Nel film di Rai 2 Gli omicidi del lago – La Medusa, il confine tra il dovere professionale e il coinvolgimento personale non è solo sfumato: è inesistente. Luisa Hoffmann, fino ad oggi figura rimasta in ombra nella serie, diventa qui perno narrativo e morale. La sua posizione di madre, poliziotta e ex compagna si scontra con un ricatto emotivo che la mette alle corde: per salvare Augustin, dovrà permettere a Zübert di incontrare la figlia che non ha mai conosciuto. È un ricatto legale, ma soprattutto umano.


La tensione non risiede soltanto nella corsa contro il tempo per salvare il bambino, ma nella pressione costante esercitata su Hoffmann, che deve scegliere tra la sicurezza della figlia e quella di un innocente in pericolo. L’indagine, così, si trasforma in un dramma morale che interroga il concetto stesso di responsabilità e di sacrificio.

Alina Fritsch
Gli omicidi del lago: La medusa (2025) Alina Fritsch

Figure allo specchio: chi sono davvero i colpevoli?

I personaggi, nel film di Rai 2 Gli omicidi del lago – La Medusa, non sono semplici pedine in una trama investigativa, ma entità vive attraversate da contraddizioni. Luisa Hoffmann emerge come figura tragica e determinata, spinta da un’urgenza personale che la rende vulnerabile, ma anche più autentica. Micha Oberländer, il collega, rimane ancorato al metodo investigativo classico, ma fa da contraltare stabile al travaglio interiore di Hoffmann.


Andy Löffler rappresenta la ricaduta: l’incapacità di spezzare un legame con il proprio passato criminale, nonostante l’apparente redenzione. Dominik Haas, l’antagonista, non agisce solo per vendetta o avidità: è un uomo che ha scontato una pena, ma che rientra in scena con un piano che trasforma il crimine in leva psicologica. Antonio Zübert, infine, è la figura più ambigua: carnefice e padre, risorsa e minaccia, un uomo la cui unica possibilità di redenzione passa attraverso una nuova colpa, quella del ricatto emotivo.

Oro, sangue e memoria

La Medusa del titolo non è solo una scultura d’oro: è simbolo e motore dell’intera vicenda. Oggetto di desiderio, testimonianza di un crimine passato, esca per un nuovo delitto. Intorno a essa ruotano le ossessioni e le paure dei personaggi. Il film riflette così sul concetto di valore: cosa vale di più, un’opera d’arte o una vita? La questione non è mai posta apertamente, ma si riflette in ogni scelta compiuta dai protagonisti.


Altro tema centrale è quello della memoria. La memoria personale (come nel caso di Zübert e Hoffmann) e quella collettiva (la giustizia incompleta, i crimini non chiusi), ma anche la memoria del lago stesso, che diventa archivio fisico e simbolico dei delitti che si susseguono nella serie.

L’eredità e il congedo

Il film di Rai 2 Gli omicidi del lago – La Medusa segna anche un addio: Alina Fritsch lascia la serie dopo sei episodi, e lo fa con un ruolo finalmente centrale. Questo episodio, se da un lato accentua i limiti strutturali della serie (come alcune coincidenze forzate o lo spostamento rapido da giallo a thriller), dall’altro restituisce una protagonista che, pur in uscita, trova il suo spazio più definito. È un congedo che offre compiutezza al personaggio, anche se lascia aperte molte domande.


Il prossimo episodio punterà lo sguardo su un caso irrisolto del passato. Ma La Medusa, nel suo intreccio di colpa e identità, lascia dietro di sé qualcosa di più di una semplice indagine chiusa: pone interrogativi su cosa rimane dopo la giustizia, dopo la vendetta, dopo la scelta.

Matthias Koeberlin, Alina Fritsch
Gli omicidi del lago: La medusa (2025) Matthias Koeberlin, Alina Fritsch

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show"

Filmografia

locandina Gli omicidi del lago: La medusa

Gli omicidi del lago: La medusa

Giallo - Austria, Germania 2025 - durata 90’

Titolo originale: Die Toten vom Bodensee: Die Medusa

Regia: Patricia Frey

Con Matthias Koeberlin, Alina Fritsch, Hary Prinz, Stefan Pohl, Andreas Kiendl, Helene Stupnicki

in TV: 01/09/2025 - Rai 2 - Ore 16.30