In onda su Sky Cinema Uno la sera del 25 giugno, il film Sweethearts fotografa quei momenti nella vita in cui l’amore sembra una regola da seguire, non una scelta. E accade quando hai diciott’anni, una relazione nata tra i banchi di scuola e l’illusione che tutto durerà per sempre. Poi arriva l’università, le prime vere scelte, le prime vere crisi.


Esordio alla regia cinematografica di Jordan Weiss, Sweethearts riflette proprio quel passaggio scomodo e confuso tra adolescenza e vita adulta, dove le persone non sanno più chi sono, né cosa vogliono ma ci provano lo stesso, tra errori imbarazzanti, goffaggini affettive e amicizie che resistono ai colpi bassi dell’auto-sabotaggio.


Con il pretesto di due migliori amici in missione per chiudere con i loro partner tossici, Sweethearts ci accompagna in una commedia che non parla solo di rotture, ma di identità, desideri non detti, dinamiche di potere e quel momento, a metà tra disperazione e libertà, in cui si comincia a capire che non si può piacere a tutti, nemmeno a chi pensavi di amare.

Kiernan Shipka, Nico Hiraga
Sweethearts (2024) Kiernan Shipka, Nico Hiraga

Una missione di guerra mascherata da commedia

Ben (Nico Hiraga) e Jamie (Kiernan Shipka), i due protagonisti del film Sky Sweethearts, sono migliori amici fin dalle medie. Uniti da una complicità fatta di sarcasmo, routine condivise e affetto non dichiarato, i due iniziano insieme l’università, lontano dall’Ohio ma ancora legati sentimentalmente a due relazioni liceali ormai zoppicanti. Claire, la ragazza di Ben, è rimasta in città a fare la diva teatrale iper possessiva. Simon, il fidanzato di Jamie, è un atleta di Harvard più interessato al sesso telefonico che a qualsiasi comunicazione reale.


Stufi di relazioni a distanza che li soffocano più che supportarli, Ben e Jamie decidono di pianificare il doppio scaricamento durante il fine settimana di Ringraziamento. Obiettivo: chiudere con il passato per godersi finalmente il presente universitario. Campo base: la casa di Palmer (Caleb Hearon), il terzo amico del gruppo, tornato dalla Francia e pronto a fare coming out con stile davanti a tutta la cittadina.


Ma ovviamente, nulla va come previsto. Tra autobus persi, feste sbagliate, ex scomparsi e incidenti imbarazzanti (uno dei due finisce addirittura a torso nudo su una bicicletta tandem rubata), il piano perfetto si trasforma in una corsa ad ostacoli emotivi. E proprio nel caos emergono le vere domande: si può davvero “scaricare” qualcuno senza farsi male? E quell’amicizia così intensa tra Ben e Jamie… è davvero solo amicizia?


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Maschere di carta o cuori veri?

Il cuore del film Sky Sweethearts è la relazione tra Ben e Jamie. Hiraga conferma il suo talento nel ruolo dello “stonato buono”, capace di passare con naturalezza dal demenziale al dolce. Shipka, per contro, porta in scena una Jamie cinica e tagliente, ma sotto la superficie si intravede la fragilità di chi ha costruito muri per non sentire. Il loro rapporto ha una frizione interessante, non sempre fluida, ma autentica nei suoi momenti migliori. Il film ci stuzzica con la possibilità di un’evoluzione romantica, solo per evitarla sul più bello, spiazzando chi si aspettava il classico lieto fine.


I partner da cui vogliono liberarsi, Claire e Simon, sono volutamente caricaturali: gelosa e teatrale lei, monosillabico e sessualmente insistente lui. Funzionano come catalizzatori del disagio dei protagonisti, ma mancano di tridimensionalità. Più interessante, invece, è Palmer: figura queer che inizia come spalla comica e sboccia in un arco narrativo tutto suo. La sua scoperta di una comunità LGBTQIA+ in una cittadina conservatrice porta un tocco di umanità inaspettata, benché poco integrata col resto del film.

Kiernan Shipka, Nico Hiraga
Sweethearts (2024) Kiernan Shipka, Nico Hiraga

Scelte, fallimenti e ripartenze

Il film Sky Sweethearts non è una commedia romantica classica e lo sa. Gioca con i tropi del genere per poi rifiutarli, mostrando quanto sia difficile e spesso frustrante crescere, capire chi siamo e cosa vogliamo da chi ci sta accanto. La questione centrale, “Possono un ragazzo e una ragazza essere solo amici?”, viene lanciata e poi lasciata sospesa. Non c’è una risposta, ed è forse questo l’elemento più onesto del film.


Il tutto è condito da un sottotesto più sottile: quello del senso di sradicamento. Tornare a casa per le vacanze dopo aver iniziato la vita adulta altrove mette in crisi. Gli amici sembrano cambiati, i vecchi amori appaiono ridicoli, e perfino i luoghi familiari assumono un’aura straniante. Questo disorientamento, tipico dei primi anni fuori casa, è raccontato con efficacia, anche nei momenti più slapstick.

Tra difetti e ambizioni

Il film Sky Sweethearts è lontano dall’essere perfetto. A volte il tono scivola in un umorismo facile, alcune gag sembrano uscite da un episodio scartato di American Pie, e l’arco narrativo di Palmer, pur toccante, sembra appartenga a un film parallelo. La sceneggiatura spreca troppe energie in deviazioni comiche che rallentano l’avanzamento della trama principale. Ma, nonostante la struttura un po’ sbilenca, Sweethearts riesce a restituire qualcosa di vero: quel momento incerto tra adolescenza e età adulta, in cui tutto è un pasticcio ma anche ogni errore è formativo.


Sweethearts
è una commedia sulla fine dell’innocenza romantica, raccontata con irriverenza e un pizzico di malinconia. Non è un capolavoro, ma ha un’anima. E in un panorama di rom-com spesso fatti con lo stampino, il fatto che provi a dire qualcosa di diverso, anche quando inciampa, è già un merito. Più che una storia d’amore, è un addio a quello che si pensava fosse l’amore. E in fondo, anche questo è crescere.


Un film imperfetto, ma sincero. Più SuXbad che Harry ti presento Sally, e va bene così.

Filmografia

locandina Sweethearts

Sweethearts

Commedia - Usa 2024 - durata 97’

Titolo originale: Sweethearts

Regia: Jordan Weiss

Con Kiernan Shipka, Chloe Troast, Jake Bongiovi, Tramell Tillman, Nico Hiraga

in TV: 17/07/2025 - Sky Cinema Uno - Ore 17.45

in streaming: su Now TV

locandina Harry ti presento Sally

Harry ti presento Sally

Commedia - USA 1989 - durata 94’

Titolo originale: When Harry Met Sally...

Regia: Rob Reiner

Con Meg Ryan, Billy Crystal, Carrie Fisher, Bruno Kirby

in streaming: su Apple TV Google Play Movies Rakuten TV Amazon Video

locandina SuXbad. 3 menti sopra il pelo

SuXbad. 3 menti sopra il pelo

Comico - USA 2007 - durata 114’

Titolo originale: Superbad

Regia: Greg Mottola

Con Jonah Hill, Michael Cera, Seth Rogen, Christopher Mintz-Plasse, Bill Hader

Al cinema: Uscita in Italia il 21/09/2007

in streaming: su Google Play Movies Amazon Video Apple TV