Nel cuore del quartiere residenziale di Shady Grove, tra barbecue e riunioni di condominio, si cela l’inferno a fuoco lento del film Segreti tra vicini, in onda su Tv8 l’8 maggio. Thriller domestico ben confezionato che esplora la psicosi borghese travestita da armonia suburbana diretto da Jake Helgren, il film fonde il mistero con la soap opera di vicinato, diventando una piccola gemma del genere “suspense da salotto”.

Trevor Donovan
Segreti tra vicini (2018) Trevor Donovan

Il pericolo con il volto del vicino perfetto

Nel film di Tv8 Segreti tra vicini, Lindsay Porter (Julie McNiven) è l’epitome della madre single americana: istruttrice di fitness, fondatrice del programma di vigilanza del quartiere e attenta a non far mancare nulla alla figlia adolescente Jamie (Courtney Grosbeck). Dopo un matrimonio finito male, ha scelto la tranquillità di Shady Grove come rifugio. Ma la quiete dura poco.


L’arrivo del nuovo vicino, Stephen Lane (Trevor Donovan), bello, affascinante e misterioso, sconvolge gli equilibri. Lindsay è attratta, nonostante le remore. Il corteggiamento ha il fascino classico dei film romantici, ma è punteggiato da avvertimenti minacciosi: regali inquietanti, presenze notturne, petali lasciati in casa. Il sospetto si insinua, le maschere iniziano a cadere, e il quartiere da idilliaco diventa una polveriera.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Tra cliché e sorprese

Il cast del film di Tv8 Segreti tra vicini gioca con archetipi riconoscibili, ma non per questo piatti. Lindsay è una protagonista empatica, credibile nel suo equilibrio precario tra autodifesa e bisogno di amore. Julie McNiven la interpreta con naturalezza, alternando dolcezza, vulnerabilità e determinazione. Stephen, interpretato da Trevor Donovan, è il classico “troppo bello per essere vero”, ambiguo quanto basta per tenere alta la tensione.


Ma i veri motori del melodramma sono i personaggi secondari. Kat Riley (Helena Mattsson) è la regina delle passive-aggressive, irresistibile nel suo oscillare tra complicità e rivalità. Rita Barnes, pettegola ufficiale del quartiere, aggiunge un tocco di veleno ogni volta che appare. E poi c’è Barrett (Matt Raimo), la guardia di sicurezza gentile... o almeno così sembra. Il suo arco narrativo è il più sorprendente, e Raimo si diverte a ribaltare completamente la percezione del suo personaggio.

Helena Mattsson
Segreti tra vicini (2018) Helena Mattsson

Il volto oscuro della normalità

Il film di Tv8 Segreti tra vicini affronta i temi della paranoia, della solitudine post-divorzio, e della violenza mascherata da protezione. Ma soprattutto è un film sulla fiducia mal riposta: nel partner, negli amici, nei meccanismi comunitari pensati per garantire sicurezza. Dietro il sipario di buone maniere e sorrisi forzati, Helgren ci mostra una realtà marcia di invidia, controllo e desiderio di possesso.


Il film gioca anche con il voyeurismo implicito della vita suburbana. Ognuno spia l’altro, commenta, giudica, in un ecosistema dove la privacy è solo un’illusione. La sicurezza, tanto invocata, si rivela una farsa.

Il finale spiegato

Il finale del film di Tv8 Segreti tra vicini è puro cinema slasher: Lindsay sorprende Kat in piedi accanto al corpo ferito di Stephen, pugnalato con uno spiedo. Ma è un diversivo. Il vero colpevole è Barrett, il sorvegliante del quartiere, da tempo ossessionato da Lindsay. In una lunga confessione delirante - degna dei villain più teatrali - Barrett rivela di aver orchestrato tutto per allontanare Stephen.


La fuga di Lindsay e Jamie ricorda le scene più classiche dell’horror: scale salite in preda al panico, inseguimenti lenti ma implacabili, armi improvvisate. La figlia colpisce Barrett con il fucile da drill team, Lindsay lo finisce con un manubrio da 10 chili. Ironia della sorte: la preparazione fisica le salva la vita. Stephen, ferito, sopravvive. Ma il quartiere è irrimediabilmente cambiato.


Segreti tra vicini
non cerca di essere realistico, ma verosimile quanto basta da farci dubitare dei nostri vicini. Tra flirt, pettegolezzi e omicidi, tiene incollati grazie a ritmo sostenuto, dialoghi sapidi e personaggi sopra le righe. Una visione perfetta per chi ama il brivido addomesticato ma non per questo innocuo.


In un panorama saturo di thriller fotocopia, alla fine, riesce a distinguersi per la cura dei dettagli, la recitazione solida e il suo perfetto equilibrio tra ironia e tensione. Se il tuo vicino ti sembra troppo gentile… forse è il caso di installare una telecamera.

Filmografia

locandina Segreti tra vicini

Segreti tra vicini

Thriller - Usa 2018 - durata 90’

Titolo originale: Neighborhood Watch

Regia: Jake Helgren

Con Julie McNiven, Trevor Donovan, Helena Mattsson, Matt Raimo, Courtney Grosbeck