Stratton - Forze speciali, in onda su Warner Tv il 15 marzo, è un film d’azione e spionaggio diretto da Simon West e basato sui romanzi di Duncan Falconer. La pellicola segue le vicende di John Stratton, un operatore della Special Boat Service (SBS), un’unità d’élite della marina britannica impegnata in missioni sotto copertura per conto dell’MI6.


Stratton - Forze speciali
si inserisce nel panorama dei film d’azione con una struttura narrativa che unisce adrenalina, investigazione e strategia militare. Attraverso una combinazione di scontri a fuoco, inseguimenti e operazioni sotto copertura, il film segue alla lettera i canoni del genere spy-thriller.

Tyler Hoechlin, Dominic Cooper
Stratton - Forze speciali (2017) Tyler Hoechlin, Dominic Cooper

Una corsa contro il tempo

La storia del film di Warner Tv Stratton - Forze speciali si apre con una missione nella regione del Golfo Persico, dove Stratton (Dominic Cooper) e il suo collega americano Marty (Tyler Hoechlin) si infiltrano in un laboratorio per intercettare un carico di armi chimiche. L’operazione prende una piega drammatica quando Marty perde la vita, lasciando Stratton con la consapevolezza di trovarsi di fronte a un avversario più pericoloso del previsto.


Tornato in patria, Stratton viene convocato dal suo superiore Sumner (Connie Nielsen), che lo informa di un nuovo sviluppo: un ex-agente russo, Grigory Barovsky (Thomas Kretschmann), da tempo creduto morto, è invece attivo e intenzionato a utilizzare armi chimiche per un attacco su vasta scala. Con il supporto del suo team e di un nuovo partner, Stratton si lancia in una corsa contro il tempo per sventare la minaccia e scoprire l’identità del traditore che opera dall’interno dell’organizzazione.

Eroi e antieroi

Il protagonista del film di Warner Tv Stratton - Forze speciali, John Stratton, è un uomo temprato dall’addestramento e dalle missioni pericolose a cui ha partecipato, un combattente silenzioso e determinato che incarna il perfetto operatore delle forze speciali. Nonostante la sua freddezza sul campo, è evidente che la morte del collega Marty abbia lasciato un segno profondo in lui, rendendo la sua missione non solo una questione professionale, ma anche personale. Stratton si muove con precisione e calcolo, abituato a operare nell’ombra, ma si trova a dover affrontare un avversario tanto sfuggente quanto letale.


Accanto a lui c’è Sumner, un personaggio che rappresenta l’autorità dell’MI6, una donna che ha costruito la sua carriera in un mondo dominato dagli uomini e che ora si trova a gestire un’emergenza di portata globale. Il suo passato, legato a Barovsky, aggiunge una dimensione di complessità al suo ruolo, poiché oltre alla responsabilità di fermare la minaccia terroristica, deve anche confrontarsi con i fantasmi di una relazione finita nel peggior modo possibile.


L’antagonista della storia, Grigory Barovsky, è un ex-agente russo con una lunga storia di operazioni segrete alle spalle. Dato per morto da anni, riemerge con un piano di vendetta che si basa sulla distruzione e sul caos. Freddo e calcolatore, Barovsky è un avversario temibile proprio per la sua capacità di muoversi nell’ombra e di anticipare le mosse degli agenti britannici. La sua figura si inserisce nella lunga tradizione cinematografica delle spie nemiche, con un’aria impenetrabile e una motivazione che va oltre il semplice desiderio di potere.


Uno dei pochi momenti di calore umano nel film è rappresentato da Ross, interpretato da Derek Jacobi, una sorta di mentore per Stratton. Il loro rapporto suggerisce un passato di esperienze condivise e di fiducia costruita negli anni. Ross (Derek Jacobi), con la sua saggezza e la sua ironia, rappresenta un’ancora di stabilità per il protagonista, offrendo consigli e un punto di riferimento in un mondo in cui la fiducia è un lusso raro.


Nel corso della storia, emergono altri personaggi di supporto, come il nuovo partner di Stratton, Marty, e gli altri membri dell’MI6, tra cui agenti che si rivelano fondamentali per l’avanzamento della missione. Tra questi spiccano figure come Aggy (Gemma Chan), che porta una presenza decisa e analitica, e Cumings (Tom Felton), che si distingue per una certa ambiguità che mantiene alta la tensione.

Intelligence, dinamiche e conflitti

Il film di Warner Tv Stratton - Forze speciali esplora diverse tematiche legate al mondo dello spionaggio e dell’azione militare, offrendo uno sguardo su dinamiche e conflitti che spesso caratterizzano le storie di intelligence.


Uno degli aspetti centrali della narrazione è la lotta al terrorismo internazionale, un tema che si intreccia con la realtà geopolitica contemporanea e che nel film si concretizza attraverso la minaccia di un attacco chimico su Londra. Questo elemento aggiunge un senso di urgenza alla missione di Stratton, che si muove in un contesto dove ogni decisione può fare la differenza tra il successo e la catastrofe.


All’interno della storia si sviluppa anche il tema del tradimento, un elemento ricorrente nei thriller di spionaggio. La presenza di una talpa all’interno dell’MI6 mette in discussione i legami di fiducia tra gli agenti, rendendo il lavoro di Stratton ancora più complesso. Il sospetto e la paranoia accompagnano ogni interazione, alimentando la tensione e spingendo i personaggi a interrogarsi su chi sia realmente dalla loro parte.


Un altro aspetto interessante è il rapporto tra passato e presente. Il legame tra Sumner e Barovsky, così come il passato di Stratton stesso, dimostra come le vicende personali possano intrecciarsi con la missione professionale, influenzando le decisioni e i comportamenti dei protagonisti. Il film mostra come il peso delle scelte fatte in passato possa tornare a bussare alla porta, spesso nei momenti meno opportuni.


Infine, il film affronta il tema dell’uso della tecnologia nelle operazioni di intelligence e nelle missioni militari. Dalle comunicazioni satellitari agli strumenti di sorveglianza avanzati, Stratton - Forze speciali evidenzia come il lavoro delle unità speciali si basi non solo sul coraggio e sull’addestramento, ma anche su una costante innovazione tecnologica. Tuttavia, emerge anche un aspetto più umano: nonostante i mezzi sofisticati a disposizione, alla fine sono sempre le scelte e il coraggio individuale a determinare l’esito di una missione.

Filmografia

locandina Stratton - Forze speciali

Stratton - Forze speciali

Azione - Gran Bretagna 2017 - durata 95’

Titolo originale: Stratton

Regia: Simon West

Con Dominic Cooper, Connie Nielsen, Gemma Chan, Tom Felton, Tyler Hoechlin, Thomas Kretschmann

in streaming: su Prime Video Amazon Video