Bellezza fatale, il film in onda su Tv8 il 9 maggio, è una delle produzioni Lifetime più estreme e contorte mai prodotte dal network, un thriller domestico che affonda le sue unghie nei temi dell’identità, della solitudine e della fame d’amore, con una protagonista ossessiva e spietata che non si ferma davanti a nulla.


Diretto da Tamar Halpern, il film gioca con i cliché del genere - amanti segreti, segreti di famiglia, vendette sottili - ma li esaspera fino al punto di frattura. Il risultato è un’opera che si muove tra soap opera e noir suburbano, dove ogni gesto gentile può nascondere un coltello dietro la schiena.

Christina Licciardi
Bellezza fatale (2023) Christina Licciardi

Un amore mortale

La storia del film Bellezza fatale ruota intorno a Noah Davis (Ryan Francis), manager aziendale in crisi matrimoniale, sua moglie Liz (Christina Licciardi) e la loro figlia Christina (Logan Mariner), pronta a trasferirsi per iniziare l’università. Liz cerca di tenere unita la famiglia mentre gestisce una piccola attività di pasticceria, ma la tensione tra i due coniugi è palpabile. Quando Christina cerca una coinquilina, entra in scena Alyssa (Meghan Carrasquillo) o, almeno, così si fa chiamare. Giovane, affascinante e apparentemente innocua, Alyssa nasconde un passato torbido e un piano letale.


Attraverso manipolazioni calcolate, Alyssa si insinua nella vita dei Davis. Prima conquista la fiducia di Christina, poi si avvicina a Noah, seducendolo mentre il suo matrimonio vacilla. In parallelo, si libera sistematicamente di ogni ostacolo: provoca una reazione allergica all’assistente di Noah, spinge al suicidio professionale il suo rivale Peter (David Lee Garver) e manovra un altro ragazzo, Craig (Matthew Withers), ricattandolo per eseguire un tentato omicidio.


Ogni mossa è un passo in più verso l’obiettivo finale: sostituirsi a Liz e diventare la “donna perfetta” al fianco di Noah.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Un gioco di maschere

I personaggi del film di Tv8 Bellezza fatale si muovono tra colpa, illusione e desiderio di riscatto, ognuno alle prese con le proprie fragilità, in un gioco di specchi dove niente è davvero come sembra.


Al centro della vicenda troviamo Alyssa, o meglio Victoria Daniels, vera protagonista e cuore oscuro della storia. È una donna che ha fatto della manipolazione la sua arma principale, indossando la maschera della ragazza perfetta per infiltrarsi nella vita altrui. Dietro il sorriso cortese e la gentilezza studiata, si nasconde una personalità instabile, segnata da un passato di abbandono e da una sete insaziabile di amore e attenzioni. È lei a innescare il disfacimento della famiglia Davis.


Noah, il padre di Christina, è un uomo debole e frustrato, tanto nella vita professionale quanto in quella privata. La sua ambizione in ufficio, unita alla crisi del suo matrimonio, lo rende facile preda delle lusinghe di Alyssa. Quando cede, non è tanto per passione quanto per bisogno di sentirsi apprezzato.


Liz, la moglie di Noah, è forse il personaggio più lucido e dignitoso. Cerca di tenere insieme la famiglia mentre gestisce la sua attività, ma viene travolta dagli eventi. La sua forza, però, emerge nei momenti decisivi, quando si trova a dover reagire per salvare se stessa e i suoi cari.


Infine, Christina, la figlia, è inizialmente inconsapevole di ciò che si nasconde dietro la facciata di Alyssa. Ma è proprio lei a intuire per prima la verità, e diventa poi la figura determinante per smascherare l’intrusa. Nonostante la sua giovane età, si dimostra capace di affrontare una realtà dolorosa e di agire, mettendo fine all’incubo.

Logan Mariner, Jon Brown
Bellezza fatale (2023) Logan Mariner, Jon Brown

Amore malato e identità

Il tema portante del film di Tv8 Bellezza fatale è la fame d’amore, o meglio la sua degenerazione. Alyssa/Victoria non cerca semplicemente affetto: pretende di essere amata a ogni costo, anche se questo significa uccidere, mentire o rubare vite altrui. La sua è un’identità liquida, costruita su bugie, con l’unico scopo di soddisfare un bisogno emotivo che ha radici profonde: il trauma dell’abbandono paterno.


C’è anche un altro tema forte: la manipolazione nelle relazioni familiari e professionali. Alyssa sfrutta le insicurezze, le ambizioni e le debolezze di tutti i personaggi per tessere la sua rete. La pellicola mostra come l’apparenza possa essere ingannevole, e quanto sia facile diventare pedine quando si è distratti o vulnerabili.

Il finale spiegato

Nel finale del film di Tv8 Bellezza fatale, Alyssa tenta di uccidere Liz, la rivale definitiva. Noah viene tramortito, e solo l’intervento tempestivo di Christina salva la madre. Con un attizzatoio, la ragazza mette fine alla spirale di violenza. Alyssa, a terra, afferma: “Tutti meritano di essere amati”, una frase che suona più come una condanna che come una giustificazione.


Ma è un’ultima menzogna. Alyssa non è incinta, come aveva affermato. Tutto, fino all’ultimo gesto, era una farsa per ottenere controllo, attenzione, amore. Viene arrestata, ma il film non ci offre catarsi: non c’è redenzione, né per lei né per Noah, che ora deve convivere con le sue colpe.


Il tutto si chiude con una nota artificiosamente positiva (Liz apre la sua pasticceria) ma resta l’eco di un trauma profondo. La famiglia non è salva: è sopravvissuta, ma mutilata.


Bellezza fatale
non è un film perfetto, ma è un perfetto esemplare del thriller televisivo di Lifetime: teso, melodrammatico, estremo. Meghan Carrasquillo offre una performance magnetica nei panni di Alyssa/Victoria, trasformando quella che poteva essere una caricatura in una figura inquietante e disturbata, al limite del plausibile.


Il film parla di quanto può diventare pericolosa l’ossessione di essere amati e ci mette in guardia contro l’inganno delle apparenze. Una visione consigliata per chi ama il genere e per chi cerca storie dove il dramma domestico esplode in tragedia, con un retrogusto amaro di verità. Perché, come ci insegna Bellezza fatale, non è l’amore a uccidere. È il bisogno disperato di sentirsi scelti.

Filmografia

locandina Bellezza fatale

Bellezza fatale

Thriller - USA 2023 - durata 90’

Titolo originale: Hands Off My Father

Regia: Tamar Halpern

Con Ryan Francis, Meghan Carrasquillo, Logan Mariner, Christina Licciardi, Jon Brown, Meredith Hale