Con il film Il bodyguard e la principessa, in onda su Rai Premium il 23 settembre, Hallmark torna a giocare con un formato che conosce bene: il romanticismo regale rivisitato in chiave contemporanea. Diretto da David Weaver e scritto da Jake Helgren, il tv movie si inserisce nella tradizione delle fiabe moderne, ma lo fa con un piglio più dinamico, portando una principessa fuori dal suo castello e mettendola alla guida di una decappottabile americana, con accanto un bodyguard dal passato irrisolto.

Philippa Northeast, Brant Daugherty
Il bodyguard e la principessa (2022) Philippa Northeast, Brant Daugherty

Due mondi in contrasto

La trama del film di Rai Premium Il bodyguard e la principessa si costruisce su un contrasto ben definito: Amelia (Philippa Northeast), erede al trono del regno immaginario di Bundbury, si ritrova combattuta tra l’amore per Wes, un artista americano, e le responsabilità che la attendono.


La madre, la regina Ava, non approva la relazione e le mette i bastoni tra le ruote. Ma Amelia trova una scappatoia: un viaggio ufficiale negli Stati Uniti per il compleanno dello zio Andreas si trasforma in un pretesto per raggiungere Wes a Chicago. Il problema? La casa dello zio è a Beverly Hills. E, come se non bastasse, la regina confisca il suo passaporto, rendendo impossibile volare. Così Amelia prende una decisione impulsiva: partire in macchina, rubando l’auto del bodyguard Grady Beck (Brant Daugherty).


Quando Grady scopre tutto, Andreas impone una condizione: sarà lui stesso a viaggiare con Amelia. Quello che segue è un road trip attraverso gli Stati Uniti, dove le barriere formali si abbassano e i ruoli si confondono. Amelia scopre la libertà, Grady scopre se stesso, e la destinazione (Chicago) diventa sempre meno importante rispetto a ciò che accade lungo il percorso.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Amelia: un’erede in cerca di sé

Amelia non è una principessa stereotipata. Non è ribelle per capriccio, ma per fame di vita vera. Il film di Rai Premium Il bodyguard e la principessa la presenta come una giovane donna che ha interiorizzato il senso del dovere, ma che ha anche il coraggio di chiedersi: è tutto qui? La sua passione per l’America, quasi fanciullesca, si trasforma nel desiderio concreto di sperimentare, di scegliere, di mettersi in discussione. Non cerca solo l’amore, cerca la possibilità di decidere chi essere prima di diventare regina.


Il viaggio la mette davanti a un’alternativa reale, ma non priva di rischi. Il suo rapporto con Wes non è solo romanticismo, è anche simbolo di una vita che le è sempre sembrata impossibile. Quando però inizia a condividere tempo, esperienze e confidenze con Grady, capisce che ciò che conta davvero non è tanto chi la libera, ma con chi si sente libera.

Philippa Northeast
Il bodyguard e la principessa (2022) Philippa Northeast

Grady: il silenzio che parla

Grady Beck è l’opposto di Amelia: taciturno, pragmatico, ancorato alla realtà. Ma sotto l’uniforme da bodyguard, Grady è un uomo che porta con sé un fardello emotivo. Un padre con cui non ha mai fatto pace, emozioni mai espresse, scelte rimandate. Il viaggio con Amelia gli dà lo spazio e il tempo per ascoltarsi.


Il loro legame nel film di Rai Premium Il bodyguard e la principessa cresce nel quotidiano, nei piccoli momenti: una sosta, una discussione, una canzone alla radio. Grady rappresenta una forma di stabilità non imposta, ma costruita insieme. In fondo, più che proteggerla, Grady impara ad accompagnarla. Ed è proprio in questa apertura reciproca che la loro relazione evolve, lentamente, in qualcosa di più profondo.

Il peso delle aspettative

La madre di Amelia, la Regina Ava, incarna l’istituzione, la tradizione, il protocollo. Ma non è una figura autoritaria fine a se stessa. La sua opposizione alla relazione con Wes non è pura rigidità: è timore per il futuro della figlia, per ciò che potrebbe perdere scegliendo con il cuore. Ava non è una villain, è una madre che ha sacrificato molto e che fatica a immaginare un’erede che segua un percorso diverso.


Wes, invece, resta ai margini. È il motore iniziale della storia ma diventa presto il simbolo di un’illusione: l’idea che basti un gesto di rottura per essere liberi. Confrontato con la profondità che Amelia scopre insieme a Grady, Wes appare come una tappa più che una meta.

Brant Daugherty
Il bodyguard e la principessa (2022) Brant Daugherty

Tra destino e autodeterminazione

Il cuore tematico del film di Rai Premium Il bodyguard e la principessa film è chiaro: scelta contro destino. Amelia si trova tra due mondi, il palazzo e la strada, e deve capire quale può essere davvero suo. Ma questa non è una storia di ribellione cieca. Il viaggio con Grady non è una fuga dal dovere, ma un passaggio necessario per dare a quel dovere un significato personale.


Il film riflette anche sul concetto di identità in contesti rigidi. Grady, nonostante sia un uomo comune, affronta un percorso parallelo: anche lui ha un ruolo da cui è definito, ma che non lo rappresenta del tutto. Amelia e Grady si scoprono simili proprio perché entrambi hanno bisogno di reinventarsi.


Infine, il film suggerisce che la vera libertà non è fare tutto ciò che si vuole, ma trovare uno spazio in cui si può essere sé stessi. La monarchia, le relazioni familiari, l’amore: tutti elementi che possono essere vincoli o opportunità, a seconda di come li si abita.

Un viaggio che vale

Il bodyguard e la principessa usa la formula del romanticismo regale con intelligenza per raccontare una storia che parla di scelta, di crescita e di incontro. La regia di David Weaver tiene saldamente il timone, e la sceneggiatura di Jake Helgren dosa bene i momenti leggeri e quelli emotivi.


Philippa Northeast e Brant Daugherty danno vita a due personaggi che si incontrano prima come dovere, poi come possibilità, infine come scelta. La loro chimica non è imposta: cresce con naturalezza, passo dopo passo, sosta dopo sosta.


In definitiva, più che una favola su una principessa, questo è un racconto su due persone che smettono di essere ruoli e iniziano a essere se stesse. Non c’è bisogno di un trono per essere protagonisti della propria vita. Basta il coraggio di mettersi in viaggio.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Il bodyguard e la principessa

Il bodyguard e la principessa

Sentimentale - Canada/Usa 2022 - durata 84’

Titolo originale: A Royal Runaway Romance

Regia: David Weaver

Con Philippa Northeast, Brant Daugherty, Sarah-Jane Redmond, Vincent Gale, Khamisa Wilsher, Andre Anthony

in TV: 23/09/2025 - Rai Premium - Ore 21.20