Un fidanzato per mamma, su Tv8 il 25 novembre, è un film natalizio che si presenta come una commedia sentimentale leggera, ma nasconde un sottotesto più intricato di quanto ci si potrebbe aspettare da una produzione Lifetime.
Ambientato nella scintillante Chicago natalizia, il tv movie mette al centro una famiglia monoparentale, una madre generosa e una figlia determinata che, nel tentativo di regalarle un amore sotto l’albero, innesca un meccanismo mediatico più grande di lei. L’idea di fondo è semplice: cosa succede quando una bambina di dieci anni decide che sua madre ha bisogno di un fidanzato per Natale? Ma lo sviluppo della storia mostra come il desiderio di felicità si scontri con l’industria dell’immagine, le dinamiche familiari e le ambiguità dell’amore adulto.

Una ricerca d’amore
Nel film di Tv8 Un fidanzato per mamma, Emma Morgan è un’architetta single e madre adottiva della piccola Lily, una bambina di dieci anni sveglia e affettuosa. La loro è una vita scandita da tradizioni natalizie, volontariato e complicità domestica. Ma quando Lily si accorge che, all’imminente cena della vigilia, sua madre sarà l’unica senza accompagnatore, decide di agire. Durante una visita ai grandi magazzini Worth, partecipa di nascosto al “Christmas Wish Contest”, chiedendo che sua madre trovi un fidanzato per le feste.
La trovata si trasforma presto in un’operazione pubblicitaria orchestrata da due impiegati del negozio, Zach e Brady, desiderosi di rilanciare l’immagine della catena attraverso una campagna virale. Il desiderio di Lily viene scelto come “vincente”, trasformando la madre, inizialmente ignara, nella protagonista di una vera e propria caccia al fidanzato, ripresa da telecamere e sponsorizzata sui social.
Messa davanti al fatto compiuto in diretta televisiva, Emma sceglie di non tirarsi indietro: accetta di partecipare anche grazie alla promessa di una donazione di 100.000 dollari in beneficenza. Tra incontri improbabili, appuntamenti televisivi e candidati più o meno sinceri, Lily seleziona Clark Winters, un uomo affascinante e apparentemente perfetto. Ma la presenza crescente di Zach, ideatore del concorso e sempre più coinvolto nella vita di Emma e Lily, cambia le carte in tavola, mettendo in discussione le vere motivazioni dietro la competizione... e i veri sentimenti in gioco.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
I volti della giostra
Lily Morgan è la miccia che accende la trama del film di Tv8 Un fidanzato per mamma. Spinta da un desiderio sincero ma infantile di vedere sua madre felice, prende in mano la situazione con un’energia da vera manager affettiva. Il suo entusiasmo e la sua ingenuità creano momenti divertenti ma anche situazioni imbarazzanti, soprattutto per Emma, che si trova esposta a una visibilità indesiderata.
Emma è una donna generosa, centrata, dedita alla carriera e alla maternità. La sua iniziale ritrosia nel cercare un compagno riflette un passato che resta volutamente opaco, ma la sua reazione alle pressioni mediatiche mostra una resilienza autentica. È una figura che incarna l’ideale della madre moderna: sola, efficiente, affettuosa, ma forse troppo spesso costretta a “dimostrare” che può fare tutto da sola.
Zach, il pubblicitario dei grandi magazzini, inizia come un personaggio ambiguo: partecipa al progetto con obiettivi professionali, ma si lascia coinvolgere emotivamente. La sua trasformazione nel corso del film è graduale, tra goffi tentativi di flirt e veri momenti di empatia con Lily e Emma. Il rischio di apparire manipolatore resta in sottofondo, ma il film lo guida verso una dimensione più umana.
Clark Winters, invece, è la maschera perfetta del partner da copertina: bell’aspetto, parlantina sciolta, progetti imprenditoriali e uno charme da manuale. Ma dietro la superficie patinata si nasconde un’opportunista mediatico, più interessato al proprio tornaconto che a una reale connessione.

Tra realtà e pubblicità
Il tema portante del film di Tv8 Un fidanzato per mamma è la ricerca di equilibrio tra desiderio personale e spettacolarizzazione dell’intimità. Lily vuole una figura paterna, ma lo fa usando gli strumenti del marketing emotivo. Emma cerca di proteggere la sua famiglia, ma finisce nel cuore di una macchina pubblicitaria. Il film mostra come, nel mondo attuale, anche i sentimenti possano diventare contenuti da “vendere” e distribuire.
La figura della madre single è trattata con rispetto, ma anche con una certa dose di stereotipo: la donna che “non ha tempo per l’amore” finché non arriva qualcuno a farle cambiare idea. Tuttavia, il film riesce a suggerire che la vera forza della famiglia sta nella relazione madre-figlia, non nella presenza o assenza di un uomo.
Infine, Un fidanzato per mamma riflette anche sull’influenza dei bambini in dinamiche adulte. Lily è una protagonista attiva, ma la sua visione dell’amore è mediata dai modelli che ha intorno (l’amica spigliata della madre, la narrazione mediatica, i ruoli sociali). Il film suggerisce, in filigrana, che l’amore non è un premio da vincere in un concorso, ma una relazione da costruire.
La verità fuori copione
Nel finale del film di Tv8 Un fidanzato per mamma, Emma si rende conto che Clark non è l’uomo giusto. Troppo centrato su di sé, usa la visibilità offerta dalla campagna per promuovere i propri progetti. La rottura non è plateale, ma risolutiva. Zach, pur essendo coinvolto fin dall’inizio nella messa in scena, dimostra di aver cambiato atteggiamento: il suo interesse per Emma e Lily va oltre la promozione aziendale.
Il tv movie chiude con un momento intimo, lontano dalle telecamere, in cui Emma sceglie finalmente di dare una possibilità all’amore, ma alle sue condizioni. Zach non è presentato come un salvatore, ma come un uomo disposto ad entrare in punta di piedi in una famiglia che esisteva e funzionava già. La “vittoria” non è la coppia, ma il riconoscimento di una nuova possibilità.
Un Natale diverso
Un fidanzato per mamma usa i codici del film natalizio per raccontare una storia che, pur rimanendo all’interno di un format riconoscibile, tocca alcuni nodi interessanti della società contemporanea: l’esposizione dei sentimenti, la definizione di famiglia, l’infanzia come agente narrativo attivo.
Non è un film che rivoluziona il genere, ci mancherebbe, ma sa giocare con i suoi elementi per offrire uno sguardo affettuoso e un po’ ironico su ciò che davvero conta a Natale: non trovare qualcuno, ma riconoscere chi ci è già accanto.
Filmografia
Un fidanzato per mamma
Sentimentale - Canada 2023 - durata 0’
Titolo originale: Mom's Christmas Boyfriend
Regia: Graeme Campbell
Con Jeananne Goossen, Zach Smadu, Ai Barrett, Anthony Bewlz, Connie Manfredi, Chris Wilson
in TV: 25/11/2025 - TV8 - Ore 14.15


Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta