Tra i titoli più rappresentativi della produzione televisiva Lifetime, il film Trovate mia figlia in onda su Tv8 il 17 novembre e diretto da Jeff Beesley, si inserisce nel solco dei thriller familiari che mescolano mistero, segreti e melodramma. Interpretato da Cristina Rosato, Jesse Hutch e Kyle Cassie, il tv movie costruisce la propria tensione non tanto sull’indagine poliziesca, quanto sull’emotività dei rapporti e sul tormento di una maternità negata. È una storia di rimpianto e redenzione, dove la ricerca di una figlia scomparsa diventa il pretesto per affrontare un passato irrisolto e le sue conseguenze.

Cristina Rosato
Trovate mia figlia (2018) Cristina Rosato

Una promessa spezzata e un ritorno impossibile

La vicenda del film di Tv8 Trovate mia figlia prende avvio con un trauma che segna per sempre la protagonista. Sedicenne, Ashley è costretta dalla madre a dare in adozione la bambina appena nata. In una delle poche scene di tenerezza del film, la giovane le dà il nome Faith prima che un’infermiera le tagli una ciocca di capelli, unico legame tangibile tra loro. Ashley fugge poi dalla sua cittadina natale, portando con sé un dolore che non l’abbandonerà mai.


Diciotto anni più tardi, la ritroviamo a Chicago: è diventata assistente sociale, un lavoro che riflette la volontà di rimediare simbolicamente al proprio passato aiutando altri a riunirsi con le famiglie biologiche. Quando riceve una lettera dalla figlia, ora chiamata Brittany, che chiede di incontrarla, la donna parte per la sua vecchia città, sperando in una seconda occasione. Ma l’incontro tanto atteso si trasforma in un incubo: Brittany scompare misteriosamente prima che le due possano abbracciarsi.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Ombre dal passato

La ricerca di Brittany porta Ashley a riaprire ferite mai cicatrizzate. L’unico aiuto arriva da due figure legate alla sua giovinezza: Jake, sceriffo locale ed ex fidanzato, e suo fratello Scott, proprietario della libreria cittadina. L’indagine si intreccia con la riscoperta di un passato sepolto, e ben presto Ashley è costretta a rivelare una verità che aveva taciuto per anni: Jake è il padre biologico della ragazza scomparsa.


Questo nodo emotivo diventa il cuore del film di Tv8 Trovate mia figlia. Il ritorno di Ashley nella sua cittadina non è solo una missione di salvataggio, ma una resa dei conti con ciò che ha scelto di dimenticare. Le dinamiche tra i tre personaggi (Ashley, Jake e Scott) costruiscono un triangolo di tensione e rimorso. Scott, inizialmente presentato come figura amichevole, si rivela progressivamente l’artefice della sparizione della ragazza: un gesto mosso da ossessione, ma anche dal rancore verso un passato familiare corrotto e soffocante.

scena
Trovate mia figlia (2018) scena

Ferite ereditarie

Sotto la superficie del thriller, il film di Tv8 Trovate mia figlia esplora con sorprendente sensibilità questioni intime e sociali. La maternità negata è il primo grande tema: Ashley rappresenta una madre imperfetta, costretta a una scelta irreversibile e segnata dal senso di colpa. La sua ricerca di Brittany è al tempo stesso una forma di espiazione e un tentativo di ricostruire la propria identità.


Accanto a lei, Jake incarna la rabbia e la frustrazione di chi scopre di essere stato escluso da un legame fondamentale. La sua figura si lega a un secondo tema, quello della responsabilità maschile e delle conseguenze del silenzio. Il padre di Jake e Scott, Wes, aggiunge una dimensione più ampia: il suo gesto di pagare la famiglia di Ashley perché sparisse, per evitare scandali legati alla gravidanza interrazziale del figlio, introduce il tema della discriminazione e del potere. Il dramma privato diventa così anche il riflesso di un sistema sociale ipocrita, in cui le apparenze contano più delle persone.

Il finale spiegato

Nel concitato epilogo, Ashley e Brittany riescono a fuggire dalla prigionia di Scott grazie all’intervento di Jake. Il ritrovamento di madre e figlia segna il culmine emotivo della storia, ma non porta con sé una vera catarsi. La scena dell’ambulanza, in cui Ashley presenta Brittany al padre, rappresenta il momento simbolico della verità finalmente condivisa.


Tuttavia, la riunione familiare non è idealizzata. Le ferite rimangono visibili: la perdita, la violenza e il tradimento non vengono cancellati. L’immagine conclusiva (i tre che convivono sotto lo stesso tetto, in una nuova fragile quotidianità) suggerisce che il perdono non coincide con la dimenticanza, ma con la possibilità di ricominciare su basi oneste. Il film di Tv8 Trovate mia figlia si chiude dunque con una pace imperfetta, più realistica che consolatoria, dove la famiglia non è più un rifugio, ma un terreno di ricostruzione.

Un dramma sotto forma di thriller

Più che un semplice film di suspense, Trovate mia figlia è un dramma sulle conseguenze delle scelte e sulla difficoltà del perdono. Jeff Beesley costruisce una narrazione che alterna tensione e intimità, affidandosi soprattutto alla forza dei suoi interpreti. Cristina Rosato restituisce con credibilità la determinazione di una madre divisa tra colpa e speranza, mentre Jesse Hutch dà spessore a un uomo costretto a fare i conti con un’eredità familiare ingombrante.


Pur restando ancorato ai codici del thriller sentimentale tipico del marchio Lifetime, il tv movie trova la sua voce nei momenti di umanità, quando il mistero lascia spazio all’emozione. La storia di Ashley, Jake e Brittany non parla solo di un rapimento o di una colpa giovanile, ma del bisogno universale di appartenere, di essere visti e perdonati. In questo senso, Trovate mia figlia è il racconto di un ritorno a casa che non promette salvezza, ma la possibilità fragile e autentica di ricominciare.

Cristina Rosato
Trovate mia figlia (2018) Cristina Rosato

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Trovate mia figlia

Trovate mia figlia

Thriller - USA, Canada 2018 - durata 90’

Titolo originale: GONE: My Daughter

Regia: Jeff Beesley

Con Jesse Hutch, Megan Best, Al Sapienza, Cristina Rosato, Kristen Harris, Sara Thompson

in TV: 17/11/2025 - TV8 - Ore 13.45