Segreti tra le mura, il film su Tv8 il 6 novembre, è un thriller domestico che gioca con il sospetto, la memoria, e le ferite mai rimarginate della famiglia. Ambientato in una Vermont innevata, il tv movie Lifetime mette in scena una storia che si muove tra lutti improvvisi, strane presenze, e verità nascoste, costruendo la tensione più attraverso i rapporti tra i personaggi che con i colpi di scena. Qui non ci sono eroi, ma individui segnati da scelte passate e costretti a fare i conti con i propri segreti, quelli che davvero infestano la casa.

Tamara Almeida, Zoë Belkin
Segreti tra le mura (2022) Tamara Almeida, Zoë Belkin

Il passato ha le chiavi di casa

Il film di Tv8 Segreti tra le mura comincia con una morte ambigua: Celia, la sorella gemella di Natalie (Tamara Almeida), precipita dalle scale in un vecchio edificio in ristrutturazione. Natalie, chef in carriera a New York, è costretta a mettere da parte la sua nuova vita per occuparsi della nipote Sabrina (Zoe Belkin) e della locanda semi-abbandonata che Celia stava tentando di riaprire. Il ritorno nella casa di famiglia, però, non è solo un cambio di scenario: è un ritorno forzato a dinamiche mai risolte.


Il tv movie si sviluppa come una spirale di inquietudine crescente, dove ogni stanza della locanda nasconde qualcosa, dagli spifferi nei muri a rumori inspiegabili, passando per un pentacolo tracciato nel seminterrato. Ma l’inquietudine più grande è psicologica: Natalie si ritrova a interrogare le motivazioni della nipote, quelle dell’ambiguo tuttofare Andy (Luke Humphrey), e soprattutto quelle del fidanzato di Sabrina, Elijah (Spencer Macpherson), un ragazzo apparentemente dolce ma pieno di zone d’ombra.

SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Famiglia, specchi e verità distorte

Il punto di forza del film di Tv8 Segreti tra le mura è il modo in cui costruisce la relazione tra Natalie e Sabrina, specchio imperfetto di quella tra Natalie e sua sorella Celia. Sabrina è ostile, fragile, ribelle, ma soprattutto è stata cresciuta in un ambiente segnato da isolamento e tensioni mai risolte. La morte della madre la sradica da ogni punto fermo, e Natalie diventa per lei una figura ambivalente: troppo simile a Celia per fidarsi, troppo distante per amarla.


Il personaggio di Natalie è spinto dalla colpa e dal rimpianto. Vuole fare la cosa giusta, ma è impreparata al contesto emotivo in cui si trova immersa. Quando emergono i primi segni che qualcosa non torna (voci, rumori, oggetti rituali), Natalie è portata a razionalizzare, poi a sospettare. La linea tra realtà e paranoia diventa sempre più sottile.


Elijah, invece, è il classico outsider che si presenta come devoto, ma che si rivela progressivamente disturbante. Vive nel seminterrato, spia, manipola, mente. La sua relazione con Sabrina è il cuore disturbante della narrazione: non è chiaro se la stia proteggendo o controllando, se la ami o la stia usando come mezzo per un fine più oscuro.

Tamara Almeida
Segreti tra le mura (2022) Tamara Almeida

Eredità e identità sotto assedio

Il film di Tv8 Segreti tra le mura affronta in modo trasversale diversi temi: la maternità biologica vs. quella affettiva, il peso delle aspettative familiari, la rimozione dei traumi, e il modo in cui il passato può deformare il presente.


Natalie e Celia sono gemelle, ma hanno scelto vite opposte. Celia ha investito tutto nella casa di famiglia, cercando un nuovo inizio che si rivela la sua fine. Natalie ha tagliato i ponti, ma è costretta a tornare indietro. Sabrina è il frutto di queste due strade divergenti, e il suo comportamento ribelle, ossessivo e confusionario, non è solo un capriccio adolescenziale ma una manifestazione di un’identità instabile, costruita su mezze verità.


La casa stessa è un simbolo: grande, vuota, piena di porte chiuse e passaggi nascosti. È un luogo che conserva la memoria ma la distorce, che protegge ma confonde. L’uso della simbologia esoterica (tarocchi, pentacoli, sedute spiritiche) non è tanto una dichiarazione di soprannaturale quanto un’evocazione del bisogno di dare senso al dolore.

Il finale spiegato

Nel finale del film di Tv8 Segreti tra le mura, le maschere cadono. Natalie scopre che Sabrina è in realtà sua figlia biologica, ceduta alla sorella in circostanze mai chiarite completamente. Elijah, che sembrava solo un ragazzo innamorato, si rivela l’assassino di Celia, spinto da un’ossessione malsana per Sabrina e un desiderio distorto di “protezione”. La sua discesa nella violenza culmina in una caccia per la casa armato di machete, una scena che mette in gioco tutto il carico emotivo accumulato.


Sabrina, dopo aver assistito alla confessione e all’aggressione, prende in mano la situazione e colpisce Elijah, che finisce giù per le scale, chiudendo il cerchio della morte in casa. È lei, la ragazza che tutti volevano proteggere, a spezzare la catena di violenza.


Il tv movie si chiude con un’apparente riconciliazione: Natalie e Sabrina si riavvicinano, e il legame madre-figlia si ristabilisce. Ma qualcosa resta sospeso. Andy, misteriosamente ancora presente e pronto a gestire la locanda come se nulla fosse, rimane una figura ambigua. E la casa, teatro di più di un crimine, torna a essere un business.

Quando i muri parlano davvero

Segreti tra le mura usa il thriller per parlare di qualcosa di più profondo: il bisogno di verità, la difficoltà del perdono, e l’impossibilità di sfuggire a ciò che si è. Non sono i fantasmi a infestare la casa, ma i segreti. E, in questo senso, il film non offre redenzione facile: chi sopravvive lo fa con cicatrici, con consapevolezze che non si cancellano.


Nel rumore delle scale scricchiolanti e nei sospiri tra le stanze, c’è il vero cuore del film: la memoria di ciò che è stato taciuto troppo a lungo.

Zoë Belkin
Segreti tra le mura (2022) Zoë Belkin

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Segreti tra le mura

Segreti tra le mura

Thriller - Canada 2022 - durata 87’

Titolo originale: Secrets at the Inn

Regia: Leo Scherman

Con Tamara Almeida, Milton Barnes, Zoë Belkin, Zoe Doyle, Catherine P. Gardner, Luke Humphrey

in TV: 06/11/2025 - TV8 - Ore 13.55