In un piccolo centro costiero chiamato Seaside, dove la vita scorre tranquilla tra ricordi, vento salmastro e tradizioni locali, il ritorno di Gavin McQueen con la figlia Parker innesca un cambiamento inatteso: il film Amore sulle ali del vento, su Rai Premium la sera del 21 ottobre, non si accontenta di proporre una storia romantica. Scava piuttosto nel cuore di ciò che tiene insieme le persone: la memoria, la famiglia, le passioni condivise e il bisogno, talvolta silenzioso, di ricominciare.


Il tv movie, ambientato nel periodo dell’annuale festival degli aquiloni, usa la leggerezza del volo come contrasto alla complessità delle emozioni che i protagonisti vivono, offrendo una narrazione che mescola passato e presente, perdita e scoperta, senza indulgere in toni eccessivamente zuccherosi.

Jessica Lowndes, Christopher Russell
Amore sulle ali del vento (2022) Jessica Lowndes, Christopher Russell

Quando i fili si intrecciano

La storia del film di Rai Premium Amore sulle ali del vento ruota attorno a Hannah Adams (Jessica Lowndes), insegnante di musica che non ha mai lasciato Seaside. Il suo legame con la comunità è profondo, a partire dalla casa accanto alla sua, dove ha imparato a suonare il piano sotto la guida della signora McQueen. Quando quella casa viene venduta e gli acquirenti si rivelano essere Gavin (Christopher Russell), il figlio della sua ex insegnante, e sua figlia Parker (Amélie Wolf), per Hannah non è solo un incontro con il passato, ma l’inizio di qualcosa di nuovo.


Gavin è un falegname che torna nella città natale dopo la morte della moglie, cercando per sé e sua figlia un punto fermo. Parker, nove anni, entra subito in sintonia con Hannah, grazie alle lezioni di musica e alla presenza rassicurante del cane Rusty. In questo contesto, fatto di piccoli gesti e consuetudini condivise, si sviluppa un’intesa tra Gavin e Hannah, nata più dal quotidiano che da slanci improvvisi.


Ma la stabilità che sembra vicina viene messa in discussione da Katie Longhorn (Donna Benedicto), l’ex fidanzata di Gavin, tornata anch’essa a Seaside. La sua presenza, tutt’altro che casuale, introduce una tensione che rende incerti i sentimenti in gioco, complicando il percorso che stava appena prendendo forma.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Nessun amore è semplice

Nel film di Rai Premium Amore sulle ali del vento, Hannah è una donna radicata, che ha costruito una vita fatta di musica, relazioni genuine e piccole certezze. Non è una sognatrice nel senso tradizionale: è concreta, paziente, e forse per questo non ha mai inseguito l’amore. Il suo affetto per Gavin non nasce da un colpo di fulmine, ma da un’osservazione attenta e crescente. È Parker, in fondo, il primo legame che le fa vedere Gavin sotto una nuova luce: la sua dolcezza come padre, la sua apertura nel ricominciare, la sua vulnerabilità.


Gavin è segnato dalla perdita, ma non si rifugia nel dolore. È un uomo pratico, ma con uno sguardo ancora aperto alla possibilità di ricostruire. Non forza i tempi, si muove con cautela tra ciò che sente e ciò che pensa sia giusto per sua figlia. La sua ambiguità nei confronti di Katie, tuttavia, lo rende umano: indeciso, spinto da memorie e dinamiche mai del tutto chiuse.


Katie, infine, non è un semplice ostacolo narrativo. È una figura che incarna la parte più irrisolta del passato di Gavin. Il suo atteggiamento deciso (a tratti invadente) mostra quanto la linea tra nostalgia e rinnovamento possa essere sottile. Non è il “cattivo” della storia, ma la rappresentazione di ciò che può distrarre da ciò che è realmente giusto.

Christopher Russell, Amélie Wolf, Jessica Lowndes
Amore sulle ali del vento (2022) Christopher Russell, Amélie Wolf, Jessica Lowndes

Aquiloni, legno e partiture

Il film di Rai Premium Amore sulle ali del vento esplora vari livelli tematici con sorprendente coerenza. Il primo è il concetto di radicamento. Hannah non ha mai lasciato Seaside; Gavin torna proprio per ritrovare una connessione. Entrambi, a modo loro, cercano stabilità, ma capiscono che questa passa attraverso il cambiamento e l’apertura al nuovo.


Centrale è anche il tema della famiglia allargata. Parker diventa un punto di congiunzione, un personaggio che non serve solo a mostrare il lato paterno di Gavin, ma che rappresenta la possibilità di costruire legami sinceri oltre i confini biologici. Il rapporto che instaura con Hannah è tenero, ma anche autentico: basato sulla fiducia, non sulla necessità.


La musica, la falegnameria e il festival degli aquiloni non sono meri sfondi, ma elementi narrativi carichi di significato. La musica è il linguaggio emotivo che unisce i personaggi, il legno recuperato per costruire un tavolo è la metafora perfetta della seconda occasione, e il festival diventa il momento di sintesi dove tutto (amore, amicizia, memoria) prende forma sotto lo stesso cielo.

Una conclusione aperta come il cielo di Seaside

Amore sulle ali del vento offre una storia che guarda alle relazioni con occhi chiari, senza idealizzazioni né cinismo. La sua forza sta nella costruzione dei dettagli, nella quotidianità che si fa racconto, e in un romanticismo che si manifesta nei gesti più che nelle parole.


Il finale non è una promessa urlata, ma una scelta silenziosa e consapevole. E forse proprio per questo risuona con forza: perché, come gli aquiloni che colorano il cielo di Seaside, anche i sentimenti più veri hanno bisogno di vento per prendere quota ma anche di qualcuno che tenga saldi i fili.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Amore sulle ali del vento

Amore sulle ali del vento

Sentimentale - Canada 2022 - durata 90’

Titolo originale: Kite Festival of Love

Regia: Christie Will Wolf

Con Jessica Lowndes, Christopher Russell, Amélie Wolf, Donna Benedicto, Lisa Durupt, Karen Kruper

in TV: 21/10/2025 - Rai Premium - Ore 21.20