Viviamo in un’epoca in cui la minaccia non arriva più soltanto dalla strada o da dietro una porta chiusa a chiave: Pericoli online su Tv8 l’8 ottobre è un film ispirato a fatti realmente accaduti, prodotto da Whoopi Goldberg per il canale Lifetime, che affronta con schiettezza l’incubo del cyberstalking vissuto da tre adolescenti.


La regia di Hannah Cheesman e la sceneggiatura di Danielle Iman puntano i riflettori su una realtà scomoda e attuale: la violenza psicologica e sessuale che può nascere dietro uno schermo. Non è un thriller che gioca con i colpi di scena, ma un racconto che cerca di rendere visibile l’invisibile. Qui il pericolo non ha una maschera: ha un username.

scena
Pericoli online (2022) scena

L’incubo ha un nickname

Nel film di Tv8 Pericoli online, Emma, Gabby e Olivia sono tre adolescenti che vivono vite apparentemente normali, fino a quando un’entità invisibile, un cyberbullo che si firma come “Blake”, entra nelle loro vite. Blake si insinua nei loro telefoni, nei computer, nelle notti insonni. Chiede foto intime, minaccia di divulgarle, controlla ogni loro movimento. L’isolamento cresce, così come l’ansia, la vergogna e la paura. Le ragazze si sentono sole, ma poi iniziano a parlarsi. Condividono esperienze simili, riconoscono un pattern e capiscono che il colpevole è lo stesso.


La svolta arriva quando decidono di affidarsi alla detective Holland, che prende sul serio le loro denunce. Insieme, scoprono che non sono le uniche vittime: oltre venti ragazze stanno ricevendo gli stessi messaggi. L’indagine si allarga, e con l’aiuto di un hacker, si arriva all’identità dell’aggressore: Nathan Riley, collega di Emma in un negozio di ferramenta. Nathan non si limita ai messaggi. Osserva, spia, minaccia. Ma le ragazze non arretrano. Lo affrontano, si espongono e collaborano per fermarlo.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Protagoniste connesse ma isolate

Il cuore del film di Tv8 Pericoli online sono le sue protagoniste. Emma (Alison Thornton) è quella che prende in mano la situazione, la prima a rompere il silenzio e a mettersi in gioco. Gabby (Emma Tremblay) mostra il peso dell’angoscia fisica e mentale, l’esaurimento da privazione del sonno, l’ansia cronica. Olivia (Malia Baker), più chiusa, sceglie la via della negazione, affidandosi ai farmaci invece che alla verità. Insieme rappresentano diverse reazioni a un trauma comune: chi cerca aiuto, chi crolla, chi combatte.


Intorno a loro ruota una rete di adulti troppo spesso distratti o impotenti. La detective Holland (Garcelle Beauvais) è l’unica figura istituzionale a prendere sul serio la questione e agire concretamente. Il suo personaggio rompe il cliché del poliziotto passivo e si fa portavoce della giustizia che nasce dall’ascolto e dalla determinazione. In contrasto, altri adulti (insegnanti, genitori, dirigenti) incarnano l’indifferenza o l’incapacità di leggere il presente digitale.

scena
Pericoli online (2022) scena

La minaccia silenziosa

Il film di Tv8 Pericoli online affronta il cyberbullismo come crimine sistemico, non come deviazione individuale. Non si limita a mostrare il dolore delle vittime, ma indaga la complicità sociale che permette a queste situazioni di durare. L’omertà, la vergogna, la stigmatizzazione delle ragazze, l’incapacità degli adulti di comprendere le nuove forme di violenza: sono tutti elementi che costruiscono un muro intorno alla vittima.


C’è anche una riflessione implicita sulla cultura del controllo e dell’immagine. Blake (e per estensione Nathan) esercita potere tramite lo sguardo, l’invasione della privacy, il possesso delle immagini intime. Ma la risposta delle ragazze è collettiva, ed è qui che il film lancia il suo messaggio più forte: la resistenza nasce dal riconoscimento reciproco, dalla solidarietà tra chi ha vissuto esperienze simili. È l’unione, non l’isolamento, a spezzare il ciclo della violenza.

Il finale spiegato

La parte finale del film di Tv8 Pericoli online vede le ragazze passare all’azione. Hackerano i profili di Nathan, gli restituiscono i suoi stessi metodi: lo espongono, lo fanno licenziare, lo incastrano. Quando lui, in risposta, diffonde le loro immagini intime, commette un reato federale. La legge finalmente interviene. Viene emesso un ordine restrittivo, Nathan cerca di fuggire, ma viene arrestato. La detective Holland trova in una console da gioco il cellulare usato per i crimini. È la prova decisiva.


Il processo non è soltanto un atto giuridico, ma un momento simbolico. Emma, Gabby e Olivia testimoniano. Le loro parole non sono più segnali di allarme ignorati, ma atti di accusa pubblici. Nathan viene condannato a vent’anni. Il film non chiude con un lieto fine accomodante, ma con un senso di giustizia conquistata a caro prezzo. Le cicatrici restano, ma non definiscono più le vittime.

Oltre lo schermo, dentro la realtà

Pericoli online è un film che vuole essere più di una storia: è un avvertimento, un grido, uno specchio. Non cerca effetti speciali, ma mette in scena una quotidianità disturbante che riguarda migliaia di adolescenti. Le minacce digitali sono reali, e i danni che provocano non si cancellano con un clic.


Chi guarda questo film non può uscirne indifferente. È un’opera che chiama all’azione (nelle scuole, nelle famiglie, nelle istituzioni) e che mette al centro la responsabilità collettiva di ascoltare, credere, agire. Perché dietro ogni nickname può nascondersi un mostro, ma dietro ogni ragazza può nascere una rete di resistenza. E quella rete, questa volta, ha fatto la differenza.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Pericoli online

Pericoli online

Thriller - USA 2022 - durata 84’

Titolo originale: Caught in His Web

Regia: Hannah Cheesman

Con Alison Thornton, Malia Baker, Emma Tremblay, Garcelle Beauvais, Morgan Taylor Campbell, Burkely Duffield

in TV: 08/10/2025 - TV8 - Ore 13.45