Un matrimonio esplosivo, il film su Canale 5 la sera del 2 ottobre, parte da una premessa conosciuta: una coppia si sposa, le famiglie si odiano, gli ex sono troppo presenti, le insicurezze affiorano. Ma poi entra in scena un gruppo di pirati armati fino ai denti, e il matrimonio da incubo si trasforma in un survival movie tropicale.
Diretto da Jason Moore e interpretato da Jennifer Lopez e Josh Duhamel, il film è una commedia romantica travestita da action movie, o forse il contrario. Non punta alla coerenza, ma a un’idea: cosa succede quando l’amore, già messo alla prova, viene assediato da forze esterne in stile Die Hard?

Un giorno speciale, un disastro annunciato
Darcy e Tom, i due protagonisti del film di Canale 5 Un matrimonio esplosivo, si amano da quattro anni. Lui è un ex giocatore di baseball ossessionato dalla perfezione, lei vorrebbe solo qualcosa di semplice e sincero. Ma, per amore o per stanchezza, Darcy ha accettato di celebrare un matrimonio da sogno su un’isola sperduta delle Filippine. Il risultato: un evento ridondante, costoso e pieno di tensioni familiari.
I genitori di lei, divorziati e invisi l’uno all’altro, si fronteggiano passivamente. La nuova compagna del padre è una presenza irritante. La madre di Tom, Carol (una Jennifer Coolidge scatenata), vive il caos con l’entusiasmo di chi ha preso il valium e deciso di lasciarsi sorprendere.
A rendere il tutto più imbarazzante ci pensa Sean (Lenny Kravitz), l’ex fidanzato di Darcy, che atterra in elicottero come se fosse ancora il protagonista della vita della sposa. Ma è solo l’inizio: la vera minaccia arriva quando un gruppo di pirati prende in ostaggio tutti gli invitati tranne gli sposi, impegnati a litigare nella giungla.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
La coppia al centro del caos
Il cuore del film di Canale 5 Un matrimonio esplosivo non è la trama rocambolesca, ma la dinamica tra i protagonisti. Darcy e Tom sono due persone che si amano ma non si ascoltano. Il film li costringe a collaborare per sopravvivere, e attraverso inseguimenti, sparatorie e ferite vere, scoprono quello che non riuscivano a dirsi in una suite nuziale.
Jennifer Lopez sfrutta ogni centimetro della sua presenza scenica: è ironica, atletica, decisa, ma anche vulnerabile. Tom, interpretato da Josh Duhamel, è un gigante dal cuore tenero che deve affrontare l’idea di non avere il controllo. Insieme, funzionano più nei momenti d’azione che in quelli romantici, ma il loro percorso si fa credibile proprio nella tensione. L’azione diventa il modo per riconoscersi, il pericolo esterno una metafora per il conflitto interno.

I parenti (e i nemici) non si scelgono
Tra i personaggi secondari, spicca Carol, madre di Tom, interpretata da una Jennifer Coolidge in stato di grazia. Il suo talento comico è l’equivalente narrativo di una granata lanciata a sorpresa: esplode quando meno te lo aspetti, ma lascia un segno. Che si tratti di cantare I’ll Be per distrarre i pirati o di imbracciare un fucile mitragliatore, Coolidge è la scheggia impazzita che tiene in piedi l’umorismo slapstick del film.
Meno riusciti sono Sean e Harriet (D’Arcy Carden): il primo, ex ingombrante, è in realtà il burattinaio dietro l’attacco, spinto da rancore e avidità; la seconda, compagna del padre di Darcy, è la complice che non ti aspetti (ma che non stupisce davvero). Sono antagonisti funzionali ma poco sviluppati. Servono più a generare l’intreccio che a diventare personaggi memorabili.
Il matrimonio come campo di battaglia
Sotto l’involucro da commedia d’azione, il film di Canale 5 Un matrimonio esplosivo parla (forse involontariamente) di ruoli, aspettative e compromessi. Tom è l’uomo che sogna il matrimonio perfetto, Darcy è la donna che ha ceduto pur sapendo che non era ciò che voleva. In un curioso rovesciamento, è lui a sognare il rito, lei a dubitarne. Il lungometraggio accenna così a una riflessione sui modelli tradizionali: chi prende decisioni? Chi sacrifica cosa?
C’è anche una critica velata al concetto di “matrimonio da cartolina” imposto dal mercato, dai social, dalle famiglie. Quando tutto salta in aria (letteralmente), i due protagonisti capiscono che il vero legame non ha bisogno di scenografia. Serve solo un atto sincero. Che poi, ironia vuole, arriva con lei che fa la proposta a lui.
Quando il caos rivela le priorità
Il finale del film di Canale 5 Un matrimonio esplosivo è una corsa tra barche, paracadute, coltelli da torta e una coreografia d’azione quasi surreale. Darcy e Tom riescono a sconfiggere i cattivi e a riscoprirsi come coppia. Alla fine, il matrimonio si celebra. Ma non come era stato pianificato: è semplice, improvvisato, fuori dal protocollo. Ed è per questo che funziona.
Un matrimonio esplosivo sa mescolare generi diversi in modo energico e, a tratti, sorprendente. Non è un film che cerca di essere profondo, ma riesce a dire qualcosa sulla natura imprevedibile delle relazioni. Il matrimonio, ci suggerisce, non è l’apice della perfezione, ma l’inizio di una convivenza con l’imprevisto. Meglio allora affrontarlo con qualcuno che sappia tenere la mano anche mentre ti inseguono dei pirati.
Più che un film sull’amore, è un film sull’accordo reciproco nel mezzo della confusione. E questo, tutto sommato, è molto più realistico di un matrimonio da sogno.
Filmografia
Un matrimonio esplosivo
Azione - Usa 2023 - durata 100’
Titolo originale: Shotgun Wedding
Regia: Jason Moore
Con Jennifer Coolidge, D'Arcy Carden, Josh Duhamel, Jennifer Lopez, Callie Hernandez, Steve Coulter
in TV: 02/10/2025 - Canale 5 - Ore 21.20
in streaming: su Prime Video
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta