In un panorama televisivo dove i thriller psicologici sembrano moltiplicarsi, il film Amicizia letale su Tv8 il 10 settembre emerge non per l’originalità del plot, ma per la sua capacità di nascondere l’oscurità sotto le dinamiche quotidiane dell’adolescenza e della maternità. Dietro il sorriso di due ragazze, un legame apparentemente indissolubile e un tragico lutto, si muove una spirale di manipolazione, violenza e segreti familiari.


Il tv movie, targato Lifetime, costruisce una tensione progressiva, affidandosi ai codici classici del genere ma riuscendo comunque a sorprendere con un finale spiazzante e più stratificato di quanto si possa prevedere.

Lauren Buglioli
Amicizia letale (2021) Lauren Buglioli

L’ospite inquietante

La storia del film di Tv8 Amicizia letale si apre con un contesto scolastico e familiare apparentemente ordinario: Lucy (Lauren Buglioli), madre single, cerca di gestire la crescita della figlia Evelyn (Leah Merritt), adolescente incerta sul suo futuro e legata a un’amica affascinante e impulsiva, Brianna (Harlan Drum). Il legame tra le due ragazze è tanto profondo quanto ambiguo. Quando la madre di Brianna viene misteriosamente assassinata con dei dardi tranquillanti, Lucy accetta di ospitare temporaneamente l’amica della figlia.


Da quel momento, la casa diventa il centro di una tensione crescente. Lucy inizia a sospettare che qualcosa non quadri nel comportamento di Brianna, sempre più invadente, ambigua e, forse, pericolosa. Ma la verità si rivelerà ancora più inquietante: la serie di omicidi che segue (incluso quello di un ragazzo coinvolto sentimentalmente) porta Lucy a scavare oltre l’apparenza, fino a una scoperta devastante.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Volti familiari, cuori oscuri

Lucy è il personaggio-ponte tra il mondo adulto e quello giovanile. Nonostante rientri nello stereotipo della madre protettiva e detective improvvisata, il suo percorso è reso credibile dalla progressiva perdita di fiducia nelle apparenze, persino in quelle della propria figlia. Evelyn, all’inizio una ragazza passiva, quasi invisibile, si trasforma lentamente in una figura tragica e disturbata, ribaltando il classico binomio “vittima vs carnefice”.


Brianna, invece, è il cuore manipolatore del film di Tv8 Amicizia letale o, almeno, così sembra. Ribelle, seduttiva, spietatamente strategica, costruisce attorno a sé un’aura di vittimismo che le permette di passare inosservata mentre tutto crolla. Ma il film gioca con la percezione dello spettatore: chi è davvero al comando? Chi manipola chi? Anche i personaggi secondari, come l’inconcludente detective Kent (Ruan Martins) e l’ex di Mindy, servono a mantenere in bilico il dubbio, fungendo da specchi deformanti nella ricerca della verità.

Jadon Cal, Harlan Drum
Amicizia letale (2021) Jadon Cal, Harlan Drum

L’identità come maschera

Uno dei temi centrali del film di Tv8 Amicizia letale è la crisi dell’identità. Evelyn, incapace di definire sé stessa senza Brianna, costruisce un doppio mentale che la porterà fino alla follia. In un mondo dove tutto è apparenza, dal trucco alle foto, dai finti sorrisi ai bigliettini d’amore, Amicizia letale mette in discussione il concetto di amicizia stessa: è davvero un legame spontaneo, o può diventare un rapporto di potere, controllo e dipendenza?


Il film parla anche di maternità non solo come protezione, ma come capacità di vedere oltre le bugie, anche quando queste arrivano da chi amiamo di più. Lucy deve scegliere tra l’istinto materno e la ragione investigativa, pagando un prezzo altissimo per ogni errore di giudizio.


Infine, c’è il tema della manipolazione narrativa: chi racconta la storia? Chi ci guida nella comprensione dei fatti? Con momenti volutamente ambigui e cambi di prospettiva, Amicizia letale suggerisce che la verità è spesso più scomoda di quanto vogliamo ammettere.

Il finale spiegato

Il finale del film di Tv8 Amicizia letale sovverte definitivamente le aspettative. Evelyn, ritenuta fin lì la vittima delle macchinazioni di Brianna, si rivela essere la vera autrice degli omicidi. In una scena volutamente teatrale, Evelyn appare travestita, con parrucca bionda e rossetto, pronta a incendiare l’amica legata e cosparsa di benzina. La rivelazione della sua instabilità mentale è improvvisa, ma non gratuita: piccoli segnali disseminati lungo il film trovano qui una spiegazione logica.


Il film chiude con un epilogo ambientato in una struttura psichiatrica, dove Lucy visita la figlia. È un momento sospeso tra affetto e inquietudine, tra accettazione e consapevolezza della fragilità mentale. Ma la vera chiusura è affidata a Brianna, che, ancora libera, regala un’altra collanina dell’amicizia a una nuova ragazza. È qui che si ribalta l’intera lettura del film: forse Brianna non è mai stata solo una vittima, ma una manipolatrice silenziosa che ha trovato il modo di sopravvivere, lasciando che altri cadessero al posto suo.

Sotto la superficie, un abisso

Il film di Tv8 Amicizia letale non riscrive le regole del thriller televisivo, ma le usa con intelligenza per costruire un racconto disturbante sull’instabilità dell’adolescenza, sul peso delle aspettative familiari e sull’ambiguità dei legami affettivi. Tra personaggi che mentono anche a sé stessi e madri che scoprono troppo tardi di non conoscere i propri figli, il film ci ricorda che il pericolo più grande può nascondersi dietro un sorriso, una collana a forma di cuore… o un’amica del cuore.


In un’epoca in cui la verità è sempre più sfumata, Amicizia letale ci invita a non fidarci troppo delle prime impressioni perché, a volte, i veri mostri sono quelli che ci tengono la mano mentre guardiamo le stelle.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Amicizia letale

Amicizia letale

Thriller - USA 2021 - durata 120’

Titolo originale: Best Friends Forever

Regia: Damián Romay

Con Leah Merritt, Harlan Drum, Lauren Buglioli, Deena Alsaweer, Hannah Brantley, Emily Brinks

in TV: 10/09/2025 - TV8 - Ore 13.45