In un’epoca in cui il potere si maschera da opportunità e l’abuso si nasconde dietro un sorriso rassicurante, il film Incubo a occhi aperti, su Tv8 il 5 settembre, mette in scena un thriller che parte da un colloquio di lavoro e finisce in un campo minato psicologico.
Ambientato tra uffici di vetro, ville di lusso e relazioni costruite sull’ambiguità, segue Catherine Brunner (Alicia Leigh Willis), una giovane professionista che, invece di trovare la sua strada nel mondo della finanza, viene risucchiata in una spirale di manipolazione, omicidi e false verità. A condurre il gioco è Paul Burke (Matthew Pohlkamp), CEO affascinante con una vita personale disastrosa e un passato che bussa alla porta armato. L’ambizione, in questo contesto, non è un motore, ma una trappola. E la fiducia, l’errore più pericoloso.

La porta d’ingresso verso l’inferno
La protagonista del film di Tv8 Incubo a occhi aperti, Catherine Brunner è giovane, brillante, e in cerca di un nuovo inizio. Vive con sua madre Hailey, entrambe disoccupate ma ottimiste. L’opportunità arriva quando Catherine viene convocata per un colloquio presso una società di investimenti di alto profilo. Lì incontra Paul Burke, un dirigente affascinante che le offre il lavoro sul posto.
Sembra l’inizio di una scalata professionale fulminante, ma l’atmosfera si incrina subito: una ex dipendente urla nel corridoio che Paul è un “bastardo”, e un’ex moglie armata fa irruzione in casa sua nel cuore della notte. Catherine ha appena messo piede in un mondo dove niente è come sembra, e qualcuno ha deciso che sarà lei a pagarne il prezzo.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Uomini potenti, donne invisibili
Al centro del film di Tv8 Incubo a occhi aperti, c’è un’ossessione: il controllo. Paul, affabile e sicuro di sé, si presenta come mentore e seduttore. È uno di quei personaggi che sembrano offrire soluzioni mentre in realtà costruiscono gabbie. Intorno a lui ruotano donne diverse, tutte intrappolate nel suo sistema di potere: Julia, l’ex moglie fuori controllo; Pam, l’assistente complice e sacrificabile; Jackie, l’ex collega che porta cicatrici mai sanate; e Catherine, nuova pedina in un gioco che non conosce.
Ma Incubo a occhi aperti, non è solo un thriller sentimentale. Il film indaga come l’ambizione e il desiderio di rivalsa possano trasformarsi in vulnerabilità quando vengono manipolati da figure carismatiche e predatorie. Catherine vuole dimostrare il proprio valore, ma ogni passo avanti la porta più vicina a un crimine che non ha commesso. E quando anche sua madre viene rapita, è chiaro che non si tratta più solo di carriera.

Chi trama davvero?
Il film di Tv8 Incubo a occhi aperti gioca continuamente con il sospetto. Catherine è incastrata, e tutti intorno a lei sembrano avere motivi per volerla vedere crollare. Paul si dichiara innamorato, ma le sue azioni lo contraddicono. Jackie sembra vendicativa, ma resta sfuggente. Persino l’assistente Pam si rivela parte di una macchinazione più ampia, ma muore prima di poter spiegare a chi rispondeva. I piani si moltiplicano e si sovrappongono: tra confessioni forzate, prove manomesse e un’aggressione finale in una baita isolata, Catherine deve capire chi sta davvero tirando le fila.
La tensione cresce fino a un climax che, paradossalmente, arriva dopo la risoluzione apparente. Paul viene arrestato, sì, ma il mistero resiste. La vera regista del complotto è una figura quasi dimenticata, la donna comparsa nella prima scena, una rivelazione che cerca di stupire ma lascia più dubbi che risposte.
Il finale spiegato
Nel momento in cui Incubo a occhi aperti sembra voler chiudere con una nota di pace (Catherine e Paul che si fidanzano, un futuro che sembra sicuro), il film di Tv8 cala il suo ultimo colpo: tutto era una trappola. Paul era complice della donna misteriosa per incastrare Catherine e intascare tre milioni di dollari. La scena del matrimonio mancato si ribalta in una performance di giustizia: Catherine aveva già scoperto tutto, i detective erano in ascolto, e Paul viene arrestato. Il piano di vendetta si chiude, ma il pubblico resta con l’impressione che qualcosa non abbia funzionato.
Il problema non è solo la rivelazione, ma la sua esecuzione. Il personaggio chiave viene dimenticato per gran parte del film, poi riportato in scena senza vero sviluppo. Il colpo di scena diventa così un meccanismo, più che una svolta organica della storia.
Incubo a occhi aperti si muove nel solco dei thriller psicologici da salotto: ambienti eleganti, personaggi impeccabili, ma dentro, relazioni marce. Il film non cerca la verosimiglianza, ma lavora sullo smarrimento, sul sospetto continuo, sul panico di non sapere più di chi fidarsi. Non mancano i temi ricorrenti: abuso di potere, manipolazione emotiva, isolamento delle vittime, e un sistema che protegge chi ha più risorse, non chi ha ragione.
Nel finale, Catherine torna a casa dalla madre e mangiano di nuovo i loro pancakes. Non è solo un ritorno alla normalità, ma un simbolo di resilienza. È l’unico spazio in cui Catherine non deve difendersi o fingere. L’incubo, almeno per ora, è finito.
Filmografia
Incubo a occhi aperti
Thriller - USA 2023 - durata 90’
Titolo originale: The Kept Mistress Killer
Regia: Jeff Hare
Con Alicia Leigh Willis, Matthew Pohlkamp, Sallie Glaner, Kim Grant, Jessie Vaughn, Brittney Q. Hill
in TV: 05/09/2025 - TV8 - Ore 13.45
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta