In onda su Tv8 il 18 agosto, il film Vendetta mortale è un thriller drammatico in cui il teatro non è solo uno sfondo, ma un personaggio silenzioso che assorbe e riflette segreti, ossessioni e rancori mai sopiti. Prodotto da Lifetime, intreccia un mistero di morte con un nodo di rapporti irrisolti, dove il passato degli anni del liceo torna a chiedere il conto, in modo tanto spettacolare quanto letale.

Un prologo di morte
La vicenda del film di Tv8 Vendetta mortale si apre con una scena teatrale in senso letterale: una sarta, impegnata dietro le quinte, cade vittima di un incidente mortale sul palco. Quella donna è la professoressa Meadows, storica insegnante di recitazione del liceo e figura chiave nella vita della protagonista, Ellie Bauman (Natasha Wilson).
L’evento segna l’innesco di una spirale oscura: la morte non è un caso, e il legame tra la vittima e Ellie è più profondo di quanto sembri. Fu proprio Mrs. Meadows, anni prima, a sostenere Ellie quando, ancora studentessa, rimase incinta di Brooklyn (Shannon Gisela), rinunciando così a un futuro promettente da attrice.
Ellie, oggi madre e membro attivo del comitato per la riunione scolastica, vede il presente sgretolarsi quando, rientrata a casa, trova la sua abitazione devastata e un messaggio inquietante: “Blood will have blood”, il sangue richiederà altro sangie, citazione dal Macbeth. Accanto, un braccialetto dell’epoca del liceo.
È l’inizio di una catena di episodi minacciosi che colpiscono lei e la sua famiglia. Nonostante lo scetticismo del capo della polizia, Ellie intuisce che qualcuno sta scavando tra le pieghe del suo passato per distruggerla.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Personaggi in conflitto
Ellie Bauman, la protagonista del film di Tv8 Vendetta mortale, si muove tra due ruoli contrastanti: madre protettiva e donna con un passato ingombrante. Brooklyn, la figlia adolescente, vive un momento di ribellione e sente di essere un ostacolo ai sogni materni.
Daniel (Tyler Courtad), il marito, appare solido, ma custodisce un segreto che risale a una festa scolastica: una notte in cui, drogato, ebbe un rapporto non consensuale che portò alla nascita di una figlia, poi morta a cinque anni.
La nuova consulente scolastica introduce un’ambiguità sottile, mentre Jasmine e Tiffany rappresentano il legame, ma anche le tensioni, con il vecchio gruppo scolastico. E poi c’è Averie Anderson (Jenna Michno), ex compagna di Ellie e attrice affermata, la cui gelosia è un fiume sotterraneo pronto a esondare.

Il peso del passato
Il film di Tv8 Vendetta mortale esplora il peso delle scelte giovanili e il modo in cui la percezione del passato può deformarsi fino a diventare un’ossessione. Il film indaga anche il concetto di maternità (biologica, negata, adottiva) e la linea sottile tra protezione e possesso.
La citazione shakespeariana che ricorre, “Blood will have blood”, diventa il manifesto di un ciclo di vendette e dolori tramandati come eredità tossica.
Sullo sfondo, il teatro, con la sua dimensione di finzione e verità intrecciate, amplifica il dramma: ogni scena è una recita e ogni confronto un duello sul palcoscenico.
Il finale spiegato
La rivelazione arriva al culmine del film di Tv8 Vendetta mortale: Averie è la donna con cui Daniel ebbe il rapporto forzato quella notte di liceo, e la madre della bambina poi scomparsa tragicamente. Convinta che Mrs. Meadows avesse “dato” sua figlia a Ellie, Averie uccise l’insegnante e iniziò la sua campagna di terrore.
Dopo aver rapito Brooklyn e attirato Ellie sul palco del liceo, Averie confessa la sua ossessione, brandendo un coltello. Lo scontro finale vede Ellie usare un elemento scenografico per abbattere la rivale e salvare la figlia. La minaccia è neutralizzata, ma la chiusura non è totale: rinchiusa in un istituto psichiatrico, Averie continua a recitare Shakespeare, fissando una foto di Ellie e Daniel, segno che la sua mania non si è spenta.
Vendetta mortale non è solo un intreccio di mistero e rivelazioni, ma un’indagine sulle cicatrici lasciate da scelte, colpe e rimpianti. L’ambientazione teatrale non serve solo a creare tensione visiva: diventa la metafora di una vita intera vissuta tra ruoli imposti, maschere indossate e scene già scritte. Alla fine, Ellie vince la battaglia, ma la guerra con i fantasmi del passato resta aperta. E, come insegna Shakespeare, il sangue chiama sempre altro sangue.
Filmografia
Vendetta mortale
Thriller - USA 2023 - durata 85’
Titolo originale: High School Revenge
Regia: Marieke Niestadt
Con Natasha Wilson, Shannon Gisela, Tyler Courtad, Tammy-Anne Fortuin, Jenna Michno, Casey O'Keefe
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta