La Parigi scintillante della Fashion Week diventa teatro di un omicidio nel film Crimini d’alta moda, produzione Hallmark in onda su Rai 2 il pomeriggio del 16 agosto. In un mondo di abiti preziosi, creativi eccentrici e giochi di potere, la psicologa americana Lauren Elliott si trova catapultata in un’indagine dove le regole della moda e quelle della polizia non sempre coincidono. Tra sfilate e interrogatori, la capitale francese si rivela tanto elegante quanto pericolosa, e la ricerca della verità richiede più intuito che stile.

Un’indagine tra luci e ombre della Ville Lumière
La storia del film di Rai 2 Crimini d’alta moda prende avvio con Lauren (Brooke D’Orsay), professionista di un settore tanto curioso quanto raro: la “fashion psychology”, la psicologia della moda. Il suo compito è sostenere mentalmente designer e addetti ai lavori in un’industria ad alto tasso di stress.
Invitata dall’amica di sempre Charlotte (Paloma Coquant) a seguire un noto stilista sull’orlo di un esaurimento creativo, Lauren vola a Parigi alla vigilia della Fashion Week. Ma il dietro le quinte della passerella nasconde un lato oscuro: un membro dello staff viene trovato morto e Charlotte, presente sulla scena, diventa la principale sospettata.
Da qui la protagonista, figlia di un ex detective, si ritrova a collaborare e spesso a scontrarsi con André Dubreuil (Gilles Marini), ispettore francese metodico e diffidente, per scagionare l’amica e smascherare il colpevole.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Volti e dinamiche
Nel film di Rai 2 Crimini d’alta moda, Lauren è una figura che unisce empatia e determinazione, capace di adattarsi a un contesto estraneo ma pronta a sfidare protocolli quando è in gioco la libertà di chi le sta a cuore.
André, al contrario, è il ritratto della disciplina: ogni passo dell’indagine deve seguire la procedura, un approccio che inizialmente collide con lo stile istintivo della psicologa. La tensione tra i due genera un rapporto fatto di schermaglie e reciproca curiosità, che evolve man mano che la fiducia prende il posto della diffidenza.
Charlotte, con il suo legame affettivo con Lauren e la posizione centrale nell’indagine, è il motore emotivo della trama. Personaggi come il carismatico Virgil St. James (François Legrand) o l’enigmatico Riccardo Dolce (Alain Van Goethem) aggiungono colore e mistero, anche se talvolta restano ai margini della storia, lasciando intuire intrecci mai del tutto sviluppati.

Moda, potere e inganni dietro la passerella
Il film di Rai 2 Crimini d’alta moda apre una finestra sulle dinamiche interne dell’alta moda, mostrando sia il fascino della creazione sartoriale sia le tensioni economiche, le rivalità e le minacce delle contraffazioni.
La “fashion psychology” avrebbe potuto offrire un approccio investigativo originale, sondando motivazioni e fragilità dei sospettati, ma questo elemento resta più un contorno che un motore narrativo.
Parigi non è solo uno sfondo spettacolare: è una città che accoglie e respinge, in cui la barriera linguistica e le differenze culturali creano ostacoli tanto quanto i depistaggi dell’assassino. Al centro, però, rimane il tema della lealtà: quella di Lauren verso Charlotte, capace di superare ostacoli legali e sociali pur di arrivare alla verità.
Tra stile e tensione
Il film di Rai 2 Crimini d’alta moda unisce il fascino visivo di location e costumi a una struttura da giallo televisivo classico. Il rapporto tra i protagonisti ha margini per crescere in eventuali seguiti, e l’ambientazione nel mondo della moda dà respiro e originalità alla formula Hallmark.
Tuttavia, alcune promesse restano in sospeso: il background psicologico della protagonista è poco sfruttato, il ritmo iniziale fatica a ingranare e certi personaggi secondari sono tratteggiati più per funzione che per complessità. Il risultato è un’opera che colpisce più per le atmosfere che per la tensione, ma che riesce comunque a trasformare la passerella in un insolito palcoscenico per il delitto.
Filmografia
Crimini d'alta moda
Giallo - Canada, Ungheria, USA 2024 - durata 84’
Titolo originale: Crimes of Fashion: Killer Clutch
Regia: Felipe Rodriguez
Con Brooke D'Orsay, Gilles Marini, Paloma Coquant, François Legrand, Alain van Goethem, Éva Magyar
in streaming: su Rai Play
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta