Con il film Il club dei delitti del giovedì, disponibile dal 28 agosto, Netflix e Amblin Entertainment danno vita a una storia che sovverte le aspettative sul crimine e sull’età, portando sullo schermo una squadra di detective tanto improbabile quanto irresistibile. Diretto da Chris Columbus e tratto dal bestseller internazionale di Richard Osman, il film si presenta come un whodunit dalla struttura classica ma con un cuore e un’identità ben precisi.

Il delitto sotto casa
Nel film Netflix Il club dei delitti del giovedì, nel tranquillo e ben curato complesso per anziani di Cooper’s Chase, tra corsi di yoga e tornei di bridge, quattro pensionati si riuniscono ogni giovedì per riesaminare vecchi casi irrisolti. Loro si fanno chiamare “Il Club dei delitti del giovedì”: Elizabeth, un’ex spia dallo sguardo tagliente (Helen Mirren), Ibrahim, ex psichiatra dal metodo rigoroso (Ben Kingsley), Ron, ex sindacalista dal temperamento diretto (Pierce Brosnan), e Joyce, ex infermiera apparentemente ingenua ma tutt’altro che sprovveduta (Celia Imrie).
Il gioco prende una piega drammatica quando un vero omicidio avviene proprio nel loro residence. Da lì, il passatempo si trasforma in un’indagine reale, con tutti i rischi del caso. Nonostante l’età, i limiti fisici e la sottovalutazione da parte delle autorità, i quattro iniziano a seguire piste, raccogliere indizi e incrociare informazioni con una determinazione che non ha nulla da invidiare agli investigatori professionisti.
Esperienza e invisibilità come vantaggio
Il punto di forza del film Netflix Il club dei delitti del giovedì è senza dubbio il quartetto protagonista. Elizabeth è il cervello strategico, abituata a leggere le persone meglio dei referti. Ibrahim porta rigore analitico e memoria da archivio vivente. Ron usa l’empatia e l’istinto da attivista per mettere sotto pressione i sospetti. Joyce, infine, si finge ingenua per ottenere informazioni senza destare sospetti. Insieme, formano un gruppo affiatato, le cui dinamiche interne (affetto, rivalità, ironia, fragilità) rendono la narrazione più umana che caricaturale.
A completare il quadro c’è un cast secondario di tutto rispetto, tra cui Naomi Ackie, Daniel Mays, David Tennant e Richard E. Grant, che contribuiscono a rendere credibile e variegato il mondo narrativo. Non si tratta solo di comprimari, ma di pedine che entrano ed escono dal gioco con funzioni narrative ben precise.

Il tempo che resta e quello che si sceglie
Al di là dell’impianto giallo, il film Netflix Il club dei delitti del giovedì affronta con intelligenza temi raramente esplorati nel cinema mainstream. La vecchiaia non è trattata né come condanna né come macchietta. È invece un tempo di opportunità, di libertà, ma anche di confronto con la perdita, la memoria, e la paura di sparire nel silenzio.
Il film mostra come la società tenda a sottovalutare chi ha superato una certa età, rendendolo “invisibile” e come proprio questa invisibilità diventi un vantaggio inaspettato nell’indagine. La curiosità verso la morte, che potrebbe sembrare morbosa, è in realtà un modo per restare attivi, per mantenere il controllo, per sentirsi ancora parte della realtà.
Il tocco Columbus
Chris Columbus guida l’adattamento con mano esperta. Dopo Harry Potter e Mamma, ho perso l’aereo, sa bene come costruire mondi accessibili e coesi. In questo caso, riesce a bilanciare commedia e tensione, portando a galla l’emotività dei personaggi senza forzature. La sceneggiatura firmata da Katy Brand e Suzanne Heathcote si attiene fedelmente allo spirito del romanzo, mantenendo lo humour britannico e il tono garbato anche nei momenti più cupi.
Il risultato non è solo un mistery ben congegnato, ma anche un film che parla, indirettamente, di come si possa restare protagonisti della propria storia anche quando il mondo ha smesso di guardarti.
Il film Netflix Il club dei delitti del giovedì è un’indagine che scava nei segreti degli altri ma anche nei propri. È una riflessione su cosa significhi contare ancora, anche quando tutto sembra dire il contrario. I delitti da risolvere sono tanti, ma il mistero più grande resta quello della vita stessa: cosa ne facciamo, fino all’ultimo giorno.
Filmografia
Il club dei delitti del giovedì
Giallo - USA 2025 - durata 118’
Titolo originale: The Thursday Murder Club
Regia: Chris Columbus
Con Pierce Brosnan, Helen Mirren, Jonathan Pryce, David Tennant, Geoff Bell, Tom Ellis
in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta