Nel film Pericolo tra le mura, su Tv8 il 29 luglio, la cornice è quella domestica, ma il cuore batte per la manipolazione, l’inganno e la vendetta. La storia si sviluppa intorno alla figura di una giovane infermiera che si insinua nella vita di una famiglia già provata da un lutto e dalla malattia, con uno scopo ben preciso: prendersi tutto. Senza toni melodrammatici o giudizi morali, il film costruisce una narrazione che gioca con i temi dell’identità, della fiducia e del potere, mettendo in scena un pericolo che nasce dall’interno delle mura familiari.

Sierra Wooldridge
Pericolo tra le mura (2022) Sierra Wooldridge

Un’infermiera fuori di testa

Tutto nel film di Tv8 Pericolo tra le mura inizia con una morte sospetta: Ruth, anziana paziente di una casa di riposo, riceve un’iniezione letale da un’infermiera sconosciuta. Da lì, il passaggio alla casa della figlia Madison è quasi naturale. Durante il memoriale per Ruth, Madison e suo marito Emmett si affidano alla gentilezza di Rebecca, una presunta ex-infermiera della defunta che si offre di aiutare. Rebecca riesce a conquistare la fiducia della famiglia, soprattutto della figlia adolescente Hailey, e quando il patriarca Warren, affetto da Alzheimer precoce, peggiora, entra ufficialmente in casa come nuova infermiera.


Ma dietro il camice si nasconde un piano preciso: con l’aiuto del fratello Jesse, Rebecca elimina sistematicamente ogni ostacolo. Prima Gregory, il maggiordomo, poi Nia, l’amministratrice dell’ufficio, uccisa per non aver collaborato. Intanto manipola Warren con i farmaci, si traveste da sua defunta moglie e cerca di estorcergli il codice del caveau di famiglia. Rebecca non vuole solo vendicarsi: vuole impossessarsi del potere, dei soldi, dell’identità stessa di Ruth.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Una famiglia nel mirino

Nel film di Tv8 Pericolo tra le mura, Madison (Joanne Jansen) è una madre e figlia stretta tra la perdita e la pressione. Affida il padre a mani sconosciute nel tentativo di reggere tutto, ma paga il prezzo dell’ingenuità. Warren (Neville Edwards), anziano confuso, diventa inconsapevolmente l’epicentro della battaglia. La sua memoria è l’ultimo baluardo contro chi lo vuole manipolare. Rebecca (Sierra Wooldridge), invece, è una figura che si costruisce pezzo per pezzo: prima premurosa, poi seduttrice, infine spietata. Non è solo un’antagonista, ma una stratega che sfrutta i vuoti emotivi della famiglia per insinuarsi.


A fare da contorno ci sono Emmett (Sean Jones), marito di supporto ma poco attivo, e Hailey (Mary Ditta), giovane e influenzabile, che rappresenta il punto debole perfetto per chi sa come insinuarsi. Arnold (Michael Gordin Shore), il consulente finanziario, è l’unico a sospettare prima degli altri, ma viene messo a tacere con la violenza.

Neville Edwards, Sierra Wooldridge
Pericolo tra le mura (2022) Neville Edwards, Sierra Wooldridge

La vulnerabilità e la vendetta

Il film di Tv8 Pericolo tra le mura esplora la vulnerabilità come punto di accesso: la malattia di Warren, il lutto di Madison, la fragilità adolescenziale di Hailey. Il personaggio di Rebecca sfrutta tutto questo, dimostrando quanto l’apparenza di premura possa celare un’agenda di distruzione.


Un altro tema è la vendetta travestita da giustizia: Rebecca non agisce per puro interesse economico, ma per sistemare i conti con un passato di cui Warren è, forse, solo parzialmente colpevole. La questione del potere - chi lo detiene, chi lo cede, chi lo ruba - attraversa l’intero film.

Il finale spiegato

Nel finale del film di Tv8 Pericolo tra le mura, il piano di Rebecca si svela completamente: non è lì per soldi, almeno non soltanto. È la figlia di un ex cliente di Warren, rovinato da cattivi investimenti e suicidatosi. Rebecca vuole infliggere la stessa sofferenza che lei e suo fratello hanno subito. Obbliga Madison a firmare la procura legale, minacciando la vita dei suoi cari. Ma nel momento più critico, Madison reagisce. Usa il bastone del padre per colpire Rebecca e salva la famiglia. È un rovesciamento netto: la donna che sembrava più debole, alla fine, riprende il controllo.


Il finale non cerca redenzione per Rebecca, né offre una facile catarsi. Il male è stato identificato, sì, ma solo dopo aver lasciato dietro di sé una scia di sangue e danni emotivi. La famiglia si salva, ma nulla è intatto. Il film chiude lasciando una traccia di inquietudine più che di sollievo.


Pericolo tra le mura
costruisce una tensione che non deriva da colpi di scena forzati, ma dalla costante sensazione che nessuno sia davvero al sicuro, nemmeno dentro casa. Il pericolo, appunto, è già entrato.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Pericolo tra le mura

Pericolo tra le mura

Thriller - Canada, USA 2022 - durata 87’

Titolo originale: Deadly House Call

Regia: Max McGuire

Con Sierra Wooldridge, Joanne Jansen, Neville Edwards, Sean Jones, Colton Royce, Mary Ditta