Nel vasto panorama delle storie di fantasmi, tra urla nella notte e apparizioni spettrali, il film Un fantasma accanto a me in onda su Rai Premium la sera del 20 luglio si ritaglia uno spazio tutto suo. Diretto da Emily Ting e scritto da Cesar Vitale (dal suo omonimo libro) con Dustin Ellis, si presenta come una commedia romantica soprannaturale, ma dietro la facciata leggera si nasconde una riflessione profonda su perdita, lutto e autonomia personale. Una ghost story che mette da parte il terrore per interrogarsi su cosa significhi davvero lasciar andare.

Peyton List
Un fantasma accanto a me (2024) Peyton List

Dal passato

La storia del film di Rai Premium Un fantasma accanto a me inizia nel passato: siamo negli anni Venti e Bea Jenkins (interpretata da Peyton List), una studentessa curiosa e intraprendente, si separa dal suo gruppo durante una gita scolastica al museo. Entra in una sezione chiusa al pubblico, prende un anello incantato da una teca, ed è lì che il suo destino si compie: muore investita da un’auto.


Un secolo dopo, Cole Sanchez (Michael Cimino) si trasferisce con la madre nella cittadina di Spectral Valley, nel New Jersey. Il trasferimento è il tentativo di un nuovo inizio dopo la morte improvvisa del padre. Cole è chiuso in se stesso, svuotato da un dolore che non riesce a esprimere.


Ma la nuova casa ha un’inquilina non proprio viva: Bea, rimasta bloccata lì come fantasma da quando è morta. Il contatto tra i due avviene proprio grazie all’anello magico, ritrovato da Cole in un compartimento segreto. Lui riesce a vederla, parlarle. Lei scopre di essere stata intrappolata per un secolo senza rendersene conto.


Da qui si sviluppa un rapporto inusuale: due adolescenti, divisi da un secolo e da uno stato di esistenza, trovano l’uno nell’altra un rifugio, una connessione, una possibilità.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Fantasmi vivi

Cole, nel film di Rai Premium Un fantasma accanto a me, è un ragazzo ferito. L’elaborazione del lutto per il padre defunto lo ha paralizzato, gli ha tolto la voglia di cantare, la sua passione, e lo ha isolato. Il suo percorso nel film è quello di un lento ritorno a sé stesso, attraverso il confronto con qualcuno che ha anch’essa perso tutto: Bea.


Bea, al contrario, è vivace, ironica, affamata di conoscenza e piena di domande sul mondo che si è lasciata alle spalle. È una figura che si muove in bilico tra la malinconia e il desiderio di libertà. La sua caratterizzazione evolve da spirito intrappolato a giovane donna che reclama il proprio destino. Non è lì per rendere più tollerabile il dolore di Cole: è lì per capire cosa è successo a lei, e per decidere cosa fare con ciò che resta.


Insieme a loro, troviamo Lydia (Phoebe Holden), una compagna di scuola di Cole, appassionata di occultismo e con un intuito brillante. Sarà proprio lei a comprendere la vera natura della maledizione e a indicare la via per spezzarla.

Peyton List, Michael Cimino (II)
Un fantasma accanto a me (2024) Peyton List, Michael Cimino (II)

Lutto e perdita

Il lutto e la perdita sono il cuore del film di Rai Premium Un fantasma accanto a me. Non solo nel senso di “chi non c’è più”, ma anche nel senso di ciò che resta. Cole ha perso suo padre, ma anche la propria voce, la propria identità. Bea ha perso la vita, ma non il desiderio di comprendere, vivere, scegliere. Il film suggerisce che elaborare un lutto non significa dimenticare, ma integrare la perdita nella propria esistenza.


L’identità
è un altro nodo importante. Bea è una ragazza del 1920, cresciuta in un’epoca in cui le donne avevano appena conquistato il diritto di voto. La sua figura diventa quasi simbolica di una libertà ancora da definire. Quando Cole, preso dal bisogno di non sentirsi più solo, sceglie di non aiutarla a liberarsi, Bea si oppone. Non è lì per confortarlo: è lì per decidere del proprio destino.


L’amicizia e la connessione autentica
sono il ponte tra i due mondi. Il film non è una storia d’amore classica e non pretende di esserlo. Il legame tra Cole e Bea è profondo, ma non necessariamente destinato a diventare romantico. È più simile a quelle relazioni che ci cambiano perché ci costringono a guardarci dentro. Il loro è un incontro che cura, ma anche che insegna a lasciarsi andare.

Registri diversi

Il film di Rai Premium Un fantasma accanto a me mescola registri diversi: il tono leggero da teen movie, la malinconia del racconto sul lutto, la tenerezza della scoperta reciproca. Le incursioni soprannaturali (l’anello, la maledizione, le regole del “passaggio” tra i mondi) non hanno lo scopo di spaventare, ma di inquadrare una metafora: ciò che ci trattiene non è un oggetto magico, ma il nostro non voler andare avanti.


La regia di Ting valorizza i contrasti: il mondo vintage di Bea si riflette nella scenografia, nei costumi e nel linguaggio; quello di Cole è fatto di musica, poster pop, droni, smartphone. Le scene in cui i due mondi si incontrano (quando Cole spiega a Bea cos’è un selfie o le fa ascoltare musica moderna) sono brevi momenti di intimità che danno ritmo al racconto senza rallentarlo.


Un fantasma accanto a me
è un film che usa il linguaggio semplice del teen drama per affrontare tematiche universali: il dolore, la memoria, l’identità. Pur con alcuni limiti nella costruzione della mitologia soprannaturale o nella coerenza dei toni, il film riesce a colpire nel punto più difficile: farci riflettere su cosa teniamo con noi, e cosa è giusto lasciar andare.


Non offre risposte facili. Non promette un lieto fine convenzionale. Ma ci lascia con una certezza: anche quando perdiamo qualcosa, possiamo ritrovarci. Anche se l’altra persona è solo un fantasma.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show"

Filmografia

locandina Un fantasma accanto a me

Un fantasma accanto a me

Fantasy - Usa 2024 - durata 100’

Titolo originale: Girl Haunts Boy

Regia: Emily Ting

Con Peyton List, Michael Cimino (II), Andrea Navedo, Phoebe Holden, Brandon Micheal Hall, Christine M. Campbell

in streaming: su Rai Play