Nel mondo del college sportivo, la rivalità è spesso parte del gioco ma nel film Una squadra in pericolo, in onda su Tv8 il 10 luglio, quella rivalità sfocia in qualcosa di ben più oscuro: un omicidio che trasforma una normale stagione agonistica in una spirale di sospetti, manipolazioni e tradimenti. Il film, ambientato tra i campi da pallavolo universitari, prende le dinamiche competitive e le spinge oltre i limiti della lealtà e della sanità mentale.

Tra sport, sangue e segreti
Nel film di Tv8 Una squadra in pericolo, tutto comincia con la morte brutale di Hilary Horn, una delle stelle emergenti del team universitario noto come “la squadra rossa”. Il suo corpo viene ritrovato sepolto nella sabbia del campo durante l’allenamento. Da quel momento, niente sarà più normale per le due squadre rivali, Red e Green, entrambe in corsa per l’accesso alle Olimpiadi.
Charly (Zing Ashford), capitana della Green Team, cerca di non farsi distrarre dal dramma, ma diventa rapidamente bersaglio di una serie di scherzi sempre più pericolosi. Tutti gli indizi sembrano indicare Anika (Shantelle Lee Cuevas), la sua acerrima rivale nella squadra opposta. Ma quando i sospetti iniziano a crescere anche tra le sue compagne di squadra, l’unica persona di cui Charly riesce a fidarsi è Becky, la nuova assistente entrata al posto di Hilary.
Mentre la tensione sale e la paranoia si diffonde nello spogliatoio, emergono dettagli inquietanti: un giuramento segreto di squadra, sabotaggi sistematici, una relazione ambigua tra Becky (Anna Marie Dobbins) e il fidanzato di Anika, Jeff (Logan Rudolph). Ogni elemento, apparentemente marginale, si rivela parte di un disegno più grande.
SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA
Fiducia, rivalità e ambiguità
Charly, nel film di Tv8 Una squadra in pericolo, si presenta subito come una leader forte e determinata: pratica, organizzata, con la mente sempre rivolta all’obiettivo olimpico. Tuttavia, questa sua capacità di comandare sul campo diventa un fardello quando la fiducia nei confronti delle compagne vacilla, e l’arrivo di Becky, da subito fuori dagli schemi, la costringe a rimettere in discussione tutto.
Anika, la rivale di sempre, porta con sé un’aura sospesa fra ostilità e fragilità: è chiaro che è pronta a giocare sporco ma, mentre si dipana la storia, emerge come una figura ambigua e contraddittoria. Becky è una ventata d’aria nuova nello spogliatoio, la classica outsider apparentemente ingenua: finché non mostra la sua vera natura. Dietro un’agenda apparentemente innocua, Becky cela un’ossessione folle per Charly e Anika, che la porterà a sacrificare chiunque per proteggere i propri piani.
Jeff, il fidanzato di Anika, è il simbolo della superficialità: affascinante ma ingenuo, diventa un giocattolo nelle mani di Becky, che lo usa e abbandona secondo la sua strategia letale. Infine, Kiki, Lynn e le altre ragazze incarnano i meccanismi tossici di un gruppo apparentemente unito, ma pronto a puntare il dito non appena scatta l’istinto di sopravvivenza.

Ossessione, apparenza e sport come guerra
Il film di Tv8 Una squadra in pericolo non si limita alla cronaca di un delitto: si fa specchio di un mondo in cui la competizione femminile può trasformarsi in vendetta, e in cui il legame di squadra può rivelarsi un accordo fragile, sostenuto da equilibri precari. Le pressioni legate alla rincorsa di un posto alle Olimpiadi mettono in luce come l’ambizione creda di giustificare ogni mezzo.
Il thriller sportivo mostra quanto il confine fra leale competizione e guerra guerreggiata possa farsi labile, soprattutto quando nella mente delle protagoniste si insinua il pensiero che la vittoria valga qualunque prezzo. Becky incarna l’ossessione più oscura: quella di una fanatica che non si accontenta di tifare, ma vuole controllare il destino delle sue beniamine. Il suo doppio volto (assistente discreta all’inizio, carnefice strategica alla fine) rivela anche l’inganno sistemico, l’identità che si nasconde dietro una maschera costruita per condurre gli altri all’abisso.
Infine, dietro l’apparente innocenza della vita sportiva, emerge il tema della fragilità del gruppo: l’unione che si frantuma non tanto per eventi straordinari, ma sotto la pressione costante di invidia, sospetto e rivalità incancrenita.
Il finale spiegato
Nel finale del film di Tv8 Una squadra in pericolo, Charly e Anika si ritrovano rapite e legate in una baita nel bosco. I sospetti cadono subito su Jeff, ma la verità è più inquietante: Becky è la mente dietro tutto. Aveva stretto un’alleanza segreta con Anika e orchestrato una serie di omicidi e sabotaggi per eliminare la concorrenza e far brillare la sua beniamina.
Quando però Charly riesce a registrare la confessione di Becky, tutto precipita. Becky tenta la fuga ma viene arrestata. La storia sembra chiusa... ma non lo è.
In un colpo di scena inatteso, Anika viene arrestata dopo la partita conclusiva (che la Green Team vince), rivelando che anche lei faceva parte del complotto. Charly scopre un santuario creato da Becky che elencava le vittime da eliminare. Un dettaglio rivela tutto: il nome di Anika non era sulla lista. La connessione tra le due, carnefice e complice, è confermata. L’ossessione di Becky era reale, ma non unilaterale.
Una squadra in pericolo è un thriller travestito da film sportivo. Usa il contesto del college volleyball per raccontare una storia su ossessione, inganno e fallimento morale. La pallavolo è solo il pretesto: al centro ci sono i rapporti umani, la sete di successo e il vuoto che può lasciarsi dietro.
Un racconto amaro dove nessuno è innocente, nemmeno le vittime. Dove il vero pericolo non viene dagli avversari, ma da chi ti siede accanto nello spogliatoio.
Filmografia
Una squadra in pericolo
Giallo - USA 2022 - durata 85’
Titolo originale: Killer Rivalry
Regia: Brian Skiba
Con Nzingha Ashford, Gedeon Bring, Natasha Campbell, Gabriella Caponi, Melissa Chick, Shantelle Lee Cuevas
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta