Nel cuore pulsante delle grandi città sudcoreane, l’appartamento da 84m² che dà il titolo al film Netflix è più di una semplice unità abitativa: è uno standard di vita, un obiettivo sociale, il punto di arrivo dopo anni di sacrifici. In 84m², il regista Kim Tae-joon prende questo simbolo di stabilità e ne fa il teatro di un incubo. Il risultato è un thriller psicologico che racconta quanto fragile possa essere la normalità e quanto pericolosi siano i confini invisibili tra sogno e ossessione.

Kang Ha-Neul
84m² (2025) Kang Ha-Neul

Un uomo, un appartamento, un dubbio costante

Woo-sung, interpretato nel film Netflix 84m², da Kang Ha-neul, ha finalmente coronato il sogno della proprietà. Dopo aver messo insieme un acconto con fatica tra risparmi personali, prestiti familiari e debiti, entra nel suo nuovo appartamento da 84 m², un traguardo importante per chi vive nel competitivo mercato immobiliare sudcoreano. Ma l’euforia iniziale si spegne rapidamente.


Ogni notte, rumori inspiegabili (colpi sordi, trascinamenti, passi) disturbano la sua quiete. Inizia a non dormire, a sospettare, a scivolare nel dubbio. Il punto di rottura arriva quando gli altri condomini lo accusano di essere lui il responsabile del caos sonoro. Da vittima a capro espiatorio. Woo-sung si ritrova isolato e in trappola tra pareti sempre più ostili.

Tra diffidenza e ambiguità

Il cast del film Netflix 84m², ruota attorno a tre figure chiave. Al centro c’è Woo-sung, il classico “uomo comune” travolto dagli eventi, costretto a difendersi da accuse e allucinazioni in un ambiente che dovrebbe proteggerlo. La sua parabola, interpretata con sottili sfumature da Kang Ha-neul, è quella di una persona normale che perde lentamente la presa sulla realtà.


C’è poi Eun-hwa (Yeom Hye-ran), rappresentante dei residenti, che appare subito ambigua: sorriso professionale, tono conciliante, ma atteggiamento da burattinaia. Vive in un attico, quindi fisicamente e simbolicamente “sopra” gli altri. È l’elemento che media, ma al tempo stesso manipola.


Infine, Jin-ho (Seo Hyun-woo), il vicino del piano di sopra, inizialmente ostile, poi alleato. Anche lui è vittima dei rumori, ma non sa se può fidarsi di Woo-sung. La loro collaborazione forzata è tesa, fragile, e spesso sembra pronta a esplodere.

Yeom Hye-ran
84m² (2025) Yeom Hye-ran

L’inferno è dentro casa

Il film Netflix 84m², affronta un insieme di ansie molto concrete e radicate nel quotidiano: l’indebitamento per l’acquisto della casa, il peso sociale della proprietà, la convivenza forzata in spazi urbani affollati, la paranoia crescente nell’anonimato dei palazzi.


Centrale è il tema del rumore, una forma di inquinamento invisibile che logora le relazioni tra condomini e dissolve la distinzione tra privato e pubblico. I suoni attraversano i muri, insinuano sospetti, alimentano una guerra silenziosa fatta di colpe non confessate e verità sfuggenti.


Il film mostra come una struttura pensata per dare sicurezza (l’appartamento moderno) possa diventare una prigione emotiva. Il titolo stesso evidenzia la dimensione standardizzata dello spazio domestico. Ma dietro ogni parete si nasconde una storia diversa, e nessuna è come sembra.

Tensione ordinaria

Kim Tae-joon, già regista di Unlocked, conferma il suo interesse per i micro-terrori quotidiani. Niente mostri o catastrofi: il male si insinua tra gesti abituali, in ambienti riconoscibili, trasformando l’ordinario in minaccia. I corridoi del condominio, l’ascensore, le riunioni di quartiere diventano luoghi sospesi, carichi di tensione.


Il film Netflix 84m², sfrutta l’ambientazione con intenti claustrofobici: le inquadrature strette, le luci fredde, la ripetitività dei gesti domestici si intrecciano con una colonna sonora minima, lasciando spazio ai suoni ambientali, soprattutto a quelli inspiegabili.


84m²
non è solo un thriller destinato a far pensare. È un’esplorazione dell’ansia urbana, un ritratto sociale travestito da storia di tensione. Mostra come un luogo simbolo di successo possa trasformarsi in fonte di rovina, e come dietro ogni muro ci sia sempre qualcosa o qualcuno che ascolta.


Il film è disponibile a partire dal 18 luglio. Chi vive o ha vissuto in un condominio saprà riconoscersi in almeno una scena. E forse, dopo averlo visto, guarderà il proprio appartamento con occhi diversi.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina 84m²

84m²

Thriller - Corea del Sud 2025 - durata 118’

Titolo originale: 84 Jegopmiteo

Regia: Kim Tae-joon, Sharon S. Park

Con Kang Ha-Neul, Yeom Hye-ran, Seo Hyun-woo, Liz Burnette

in streaming: su Netflix Basic Ads Netflix