Il giovane Jeffrey denuncia alla polizia di aver trovato un orecchio nel prato vicino a casa; insieme a Sandy, la figlia del tenente per la quale ha preso una cotta, si immischia un po' troppo di faccende che non lo riguardano. Finisce per trovarsi nel letto di Dorothy, cantante di night ricattata dal perfido Frank, e poi viene preso in ostaggio dagli scagnozzi del gangster. Lynch lavora con intelligenza sugli stereotipi del genere per sovvertirli dall'interno; il tutto all'insegna della sgradevolezza premeditata e di una narrazione che scivola progressivamente verso l'incubo. Il riusltato è una visione sulla perdita dell'innocenza, in cui bene e male non si distinguono.
Attraverso una cifra stilistica spiazzante quanto innovativa e a delle atmosfere ambigue e conturbanti, Lynch concepisce una terrificante metafora sul marciume della società USA che si cela sotto apparenze di gioia e rispettabilità. Attori magnifici. Forse, è il film più disturbante, perverso, insolito e affascinante che abbia mai visto. Voto 8
La perdita dell'innocenza, il mondo degli orrori e della perversione, un incubo, uno strano mondo...che adesso e buio...ma non appena l'incubo della notte termina...i pettirossi arrivano...e con loro arriva la pace e l'amore.
Sarà... Bah! Attori validi (meno qualche contorno, come la mamma della ragazza) ma questo osannato Lynch...
Poi su IRIS la pellicola credo abbia avuto dei bei tagli.
Film molto particolare,un po' come tutti i film di questo regista, ma è di una bravura nel raccontare certe storie così complicate che definirei unica. Grandissimo film.
Cavolo è il nick che volevo mettere io qui su film tv per quanto mi era piaciuto! …solo che mi è uscito scritto per sbaglio Blue Velvete! ..e va bè,errare è umano no? …gran film,da vedere!
VOTO 7,5 DIVISO Lussureggiante esibizione di stile, ma personalmente rimango distaccato. Profondo e perverso. Purtroppo il secondo tempo non vale neanche la metà del primo ed il finale (visivamente splendido) è a dir poco consolatorio.
TOLTA LA BRAVURA DEGLI ATTORI COSTRETTI A RECITARE PER QUESTA SOTTOSPECIE DI FILM DI DROGATI ESAURITI E MALATI MENTALI,DI UNA NOIA E DI UN FASTIDIO PAZZESCO.
L'essenza del noir. Un Io viene a contatto con "uno strano mondo". Indaga. Forse perverso. Forse ostile? Inizia l'incubo, ma anche il sogno. Il risveglio guarda al cielo. Essenza solo del noir, come no. "In dreams / I walk / with you".
VOTO : 7 Non lo considero un capolavoro ma sicuramente è un film riuscitissimo. Dall'inizio alla fine regna un'atmosfera di mistero con personaggi tutti tratteggiati benissimo e momenti di delirio mistico.
Bellissimo film di Lynch…uno tra i suoi capolavori!!!! La Rossellini è fantastica!!!! Tutti sono fantastici sopratutto quel geniaccio del regista!!!! Lynch!!!
Film sull'amore. Anzi, su due tipi d'amore. Uno puro, l'altro malato. A vincere il confronto è l'acquisita consapevolezza dell'esistenza di mondi distorti e sotterranei che fanno parte però anch'essi del nostro essere.
Personalmente l'ho trovato scialbo e noioso, troppo confuso e poco realistico… non mi è piaciuto per nulla… tanto che mi sono addirittura addormentato…
LYNCH ALLO STATO PURO.PERFEZIONE NEL CAOS..AMBIGUITA' NERISSIMA…STORIA DA INCRONICIARE ED UNO SGUARDO LUCIDO DEL REGISTA NELLO SMONTARE E REINVENTARE IL NOIR.CAPOLAVORO ASSOLUTO.
tropp organico all'immaginario colletivo, lo stereotipo inflazionato della sensualità morbosa grava il film di un fardello tutto sommato gratuito che gli impedisce di essere originale
Velluto blu è uno di quei titoli che, nel corso degli anni, si sono conquistati una reputazione assai solida di "cult movie", ed è stato spesso indicato dalla critica come uno dei migliori film degli ultimi decenni. Anche a me piace molto, anche se a dire il vero mi sembra leggermente sopravvalutato perchè, se è vero che Lynch dimostra già… leggi tutto
Velluto blu si dimostra un’autentica congerie di misteri.
Il mistero di un intreccio di crimini e nefandezze varie in un angolo qualsiasi di America ridente e apparentemente “incontaminata” (come a dire: il brulichio degli scarafaggi sotto la superficie del quotidiano, chiosa michel).
Il mistero di ciò che passa per la testa della povera disturbata (e derubata: dei suoi affetti, della… leggi tutto
Ed ecco a voi un po' di genio a buon mercato. Si prende una storia di una banalità disarmante, con risvolti sadico sessuali da pornazzo di serie A, si inseriscono innesti geniali tipo una candela turbata dal vento, qualche lampo di luce, un incidente iniziale inspiebabile, un orecchio in mezzo ad un campo che è un puro tocco di genio, qualche primo piano a drappeggi vari di velluto blu… leggi tutto
Superclassifica tutta dedicata a Lynch, mio primo regista preferito, quali saranno i suoi migliori film?
Lynch da molti anni non gira lungometraggi, è tornato sul piccolo schermo grazie alla terza stagione di…
Prima di Twin Peaks, David Lynch dirige questo noir ambientato in una piccola cittadina, e già nell'incipt, musicato dalla canzone di Bobby Vinton che da il titolo al film Blue Velvet appunto, conosciamo la cittadina di Lumberton, dove i prati sono sempre fioriti, i pompieri salutano la gente, e i mambini possono camminare da soli per andare a scuola, si direbbe una cittadina tranquilla,…
Velluto blu di David Lynch 1986 durata 120 minuti
Velluto blu possiamo considerarlo come l'elemento di cucitura tra i due blocchi che formano la filmografia lynchana Abbiamo a che fare con un thriller molto semplice,lineare e senza digressioni di fondo,con tinte fortemente classiche da noir puro ma con toni in alcune sequenze più pulp e che anticipano un pò alla lontana il…
Ogni luogo paese, ha il suo posto di ritrovo, che può essere un punto di partenza o di permanenza a seconda del momento della giornata in cui ci troviamo. Nel mio caso e nel mio paese era il Bar, dopo cena era…
BUON GIORNO A TUTTI !
Vi debbo un po' di spiegazioni. Le butterò giù così come mi vengono alla mente e potranno essere migliorate eventualmente parlandone tra noi in questo spazio se vorrete.…
Finalmente mi trovo ad analizzare un'opera firmata da uno dei miei registi preferiti in assoluto. David Lynch.
Sappiamo tutti che Lynch non è un regista di facile comprensione, sappiamo anche che dopo "Cuore Selvaggio" le sue opere sono andate verso una via praticamente "inspiegabile" ma di livello altissimo, infatti non parlare di capolavoro con Lynch mi risulta una cosa estremamente…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (34) vedi tutti
Attraverso una cifra stilistica spiazzante quanto innovativa e a delle atmosfere ambigue e conturbanti, Lynch concepisce una terrificante metafora sul marciume della società USA che si cela sotto apparenze di gioia e rispettabilità. Attori magnifici. Forse, è il film più disturbante, perverso, insolito e affascinante che abbia mai visto. Voto 8
commento di rickdeckardUna storia di 'ordinaria' perdita d'innocenza molto fornicanzosa, anche troppo. Il resto è accessorio. Non mi è piaciuto. Voto 4/5.
commento di BradyLa perdita dell'innocenza, il mondo degli orrori e della perversione, un incubo, uno strano mondo...che adesso e buio...ma non appena l'incubo della notte termina...i pettirossi arrivano...e con loro arriva la pace e l'amore.
leggi la recensione completa di ClintZoneUn thriller di Lynch intrigante e da rivedere
leggi la recensione completa di lino99Sarà... Bah! Attori validi (meno qualche contorno, come la mamma della ragazza) ma questo osannato Lynch... Poi su IRIS la pellicola credo abbia avuto dei bei tagli.
commento di ottobytePer menti malate; non lo rivedrò sicuramente.
commento di stokaiserFilm molto particolare,un po' come tutti i film di questo regista, ma è di una bravura nel raccontare certe storie così complicate che definirei unica. Grandissimo film.
commento di PicassoAltra meraviglia di David Lynch…
commento di TalassoUn noir memorabile, la sconcertante rappresentazione di uno "strano mondo", dove tutto è il contrario di tutto. VOTO 9,5
commento di BobtheHeatCavolo è il nick che volevo mettere io qui su film tv per quanto mi era piaciuto! …solo che mi è uscito scritto per sbaglio Blue Velvete! ..e va bè,errare è umano no? …gran film,da vedere!
commento di Blue VelveteFantastico film con un buon equilibrio fra erotico, thriller, romantico, e artistico. Un'altra genialata del regista
commento di AxerothVOTO: 9/10. Un capolavoro.
commento di prelelleVOTO 7,5 DIVISO Lussureggiante esibizione di stile, ma personalmente rimango distaccato. Profondo e perverso. Purtroppo il secondo tempo non vale neanche la metà del primo ed il finale (visivamente splendido) è a dir poco consolatorio.
commento di luca826TOLTA LA BRAVURA DEGLI ATTORI COSTRETTI A RECITARE PER QUESTA SOTTOSPECIE DI FILM DI DROGATI ESAURITI E MALATI MENTALI,DI UNA NOIA E DI UN FASTIDIO PAZZESCO.
commento di wang yuFin troppo noir: non mi e' piaciuto.
commento di steveunL'essenza del noir. Un Io viene a contatto con "uno strano mondo". Indaga. Forse perverso. Forse ostile? Inizia l'incubo, ma anche il sogno. Il risveglio guarda al cielo. Essenza solo del noir, come no. "In dreams / I walk / with you".
commento di Charlus Jacksonvoto 10
commento di alice898/9
commento di nico80VOTO : 7 Non lo considero un capolavoro ma sicuramente è un film riuscitissimo. Dall'inizio alla fine regna un'atmosfera di mistero con personaggi tutti tratteggiati benissimo e momenti di delirio mistico.
commento di supadanyDi certo ha il suo fascino,non c'è che dire.Ma un film troppo malato per me.Preferisco il Lynch di "Una storia vera".E poi odio Isabella Rossellini.
commento di gio83Bellissimo film di Lynch…uno tra i suoi capolavori!!!! La Rossellini è fantastica!!!! Tutti sono fantastici sopratutto quel geniaccio del regista!!!! Lynch!!!
commento di cinefilo87Film sull'amore. Anzi, su due tipi d'amore. Uno puro, l'altro malato. A vincere il confronto è l'acquisita consapevolezza dell'esistenza di mondi distorti e sotterranei che fanno parte però anch'essi del nostro essere.
commento di Toby Dammitottimo noir denso di pathos
commento di ClouseauIn assoluto uno dei più bei film della storia del cinema.Un Dennis Hopper inquietante.Un genio David Lynch
commento di andystarsailor…fuori dal comune…!
commento di Fr@Personalmente l'ho trovato scialbo e noioso, troppo confuso e poco realistico… non mi è piaciuto per nulla… tanto che mi sono addirittura addormentato…
commento di RageAgainstBerluscavoto 7 bello
commento di polGrandioso e visionario "erotic-thriller" del bravissimo David Lynch, una trama geniale e ricca di colpi di scena e una regia a dir poco perfetta!
commento di ultrapazVertice dell'arte lynchiana più graffiante, sardonica, irresistibile. Fotogramma dopo fotogramma, bellissimo.
commento di noiseLYNCH ALLO STATO PURO.PERFEZIONE NEL CAOS..AMBIGUITA' NERISSIMA…STORIA DA INCRONICIARE ED UNO SGUARDO LUCIDO DEL REGISTA NELLO SMONTARE E REINVENTARE IL NOIR.CAPOLAVORO ASSOLUTO.
commento di superficie 213Bruttino nel complesso ed eccessivamente anni 80.
commento di Totorotropp organico all'immaginario colletivo, lo stereotipo inflazionato della sensualità morbosa grava il film di un fardello tutto sommato gratuito che gli impedisce di essere originale
commento di polveUn film geniale,perverso e intrigante.
commento di joga