Il film Una scomoda verità, in onda su Tv8 il 19 agosto, parte da un presupposto condivisibile: quando l’acqua restituisce il corpo di tua figlia e la verità affiora con lei, non sei più solo un genitore. Sei anche giudice, detective e, nel caso di Laura Sheldon, testimone dell’orrore più subdolo: quello che si annida in chi ami.

Cerina Vincent
Una scomoda verità (2020) Cerina Vincent

Il tradimento ha il volto di chi ride con te

Il film di Tv8 Una scomoda verità, diretto da Michael Feifer, è un thriller che non cerca lo shock facile: lo costruisce con pazienza, scavando nell’apparenza perfetta di una tranquilla cittadina di mare. Mia Sheldon è una giovane promessa dell’arte, appena ammessa a una prestigiosa scuola a Parigi. Ma quando va a festeggiare con gli amici, scompare nel nulla. Tre giorni dopo, il suo corpo riemerge sulla spiaggia. È stata uccisa.


La madre Laura (interpretata con intensità da Cerina Vincent, alle prese con un personaggio che incarna la rabbia e lo smarrimento di ogni genitore in lutto) non si accontenta dell’indagine della polizia, guidata dallo scettico sceriffo Douglas. Con l’aiuto della migliore amica di Mia, Bailey (Emily Skinner), inizia una contro-inchiesta che scoperchierà un vaso di Pandora fatto di gelosia, inganni e ambizione.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

La maschera dell’amicizia

Laura è il cuore del film di Tv8 Una scomoda verità. Non solo madre, ma anche investigatrice improvvisata, spinta da un dolore che diventa sete di verità. È una donna ordinaria gettata in circostanze straordinarie. Accanto a lei c’è Bailey, apparentemente distrutta per la morte della sua amica del cuore. Ma proprio Bailey è il personaggio più stratificato: si presenta come l’alleata, la confidente, l’unica ad aiutare Laura a cercare giustizia. In realtà, è l’incarnazione stessa del tradimento.


Kaleo (Chad Mann), il fidanzato segreto di Mia, entra presto in scena, solo per diventare rapidamente il capro espiatorio perfetto. Ma la sua morte, un presunto suicidio, non quadra. C’è Gretchen, la rivale scolastica, e Trent, l’ex di Mia, che si rivelerà il cinico burattinaio dietro la proposta che scatenerà la tragedia.

Gelosia, potere e il lato oscuro dell’intimità

Il film di Tv8 Una scomoda verità affronta alcuni dei temi più inquietanti e dolorosamente reali: la gelosia tra adolescenti, la pressione sociale, la manipolazione digitale, il bisogno tossico di approvazione e denaro. Ma soprattutto parla di quanto poco conosciamo davvero le persone che ci sono vicine. Bailey, mossa da un complesso di inferiorità mai espresso e da un desiderio corrosivo di essere “vista”, è pronta a barattare un’amicizia per soldi e rivalsa personale.


L’amicizia tra ragazze, spesso idealizzata come un rifugio sicuro, qui viene mostrata nella sua versione più oscura: un campo minato emotivo dove le parole affettuose possono nascondere coltelli.

Emily Skinner
Una scomoda verità (2020) Emily Skinner

Il finale spiegato

Il colpo di scena del film di Tv8 Una scomoda verità arriva gradualmente, ma inesorabilmente. È Douglas a far vacillare Laura: la pistola usata per uccidere Mia e Kaleo apparteneva al patrigno di Bailey. Laura rifiuta di credere al sospetto... finché non guarda nel telefono di Bailey e scopre i messaggi con il contatto “Money Man”. E un video: Bailey che punta una pistola contro Mia.


Segue la confessione agghiacciante. Bailey parla con freddezza del motivo dietro il delitto: mille dollari per delle foto, poi un milione per uccidere. Invidia, vendetta, desiderio di potere. “Mi avrebbe dimenticata”, dice Bailey, come se quella fosse la condanna peggiore. Quando Laura si ritrova con un coltello alla gola e una psicopatica davanti, non è la polizia a salvarla: è la lucidità, la forza di non trasformarsi in un altro mostro.


Bailey viene arrestata. Ma non c’è trionfo. Solo un silenzio devastante: la consapevolezza che il vero male, spesso, ha il volto di chi ci dice “ti voglio bene”.

Un film ispirato a eventi reali

Una scomoda verità prende ispirazione da una serie di casi realmente accaduti in cui la gelosia, l’amicizia tradita e il desiderio di primeggiare hanno portato a esiti fatali. Non è un semplice “basato su una storia vera”, ma un mosaico narrativo costruito su eventi plausibili e documentati. È questo che rende il film disturbante: la possibilità concreta che tutto ciò possa accadere o sia già accaduto.


Una scomoda verità
è un thriller silenziosamente brutale. Non ha bisogno di colpi di scena spettacolari o di sangue a fiumi. La sua forza sta nel modo in cui ci guarda dritti negli occhi e ci chiede: sei sicuro di conoscere chi ami?


Il vero orrore, qui, non è il delitto. È la normalità che lo precede. La complicità che si spezza. È guardare negli occhi chi ha ucciso tua figlia e scoprire che, fino al giorno prima, le faceva le trecce. Una scomoda verità, appunto.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Una scomoda verità

Una scomoda verità

Thriller - Usa 2020 - durata 90’

Titolo originale: Secrets in the Water

Regia: Michael Feifer

Con Cerina Vincent, Emily Skinner, Alexis Jayde Burnett, Brian Krause, Keikilani Grune, Chad Mann