Nel vasto e riconoscibile universo dei thriller targati Lifetime, il film Una sposa quasi perfetta in onda su Tv8 il 7 maggio si ritaglia uno spazio tutto suo. Diretto da Michael Feifer e scritto da Michael Perronne, non è una semplice variazione sul tema del matrimonio da incubo: è una corsa a rotta di collo nel territorio del melodramma psicopatico, sorretta da una protagonista femminile che incarna il caos con grazia e crudeltà.

Ashlee Füss
Una sposa quasi perfetta (2022) Ashlee Füss

La maschera dell’amore

Il film di Tv8 Una sposa quasi perfetta inizia con un omicidio. Natalie, apparentemente una giovane donna innamorata, scopre che il suo futuro marito Alex ha trascorso l’addio al celibato con una spogliarellista. Umiliata e furiosa, lo uccide con una freddezza inquietante. Un salto temporale di un anno ci porta a conoscerla con una nuova identità: ora si fa chiamare Grace, fa l’infermiera e ha un nuovo fidanzato: Carlos.


Carlos è ignaro del passato di Natalie/Grace e innamorato perso. Ma sua sorella Jasmine, fortemente protettiva per via di un trauma familiare irrisolto, avverte subito che qualcosa non quadra. Da lì, si apre una lenta ma inesorabile discesa negli abissi: omicidi di testimoni scomodi, falsità, minacce, paranoia. Natalie non si fermerà davanti a nulla pur di costruire la vita che desidera, anche se questo significa macchiarsi di nuovo di sangue.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Archetipi rivisitati

Grace/Natalie è il cuore pulsante e marcio del film di Tv8 Una sposa quasi perfetta. Ashlee Fuss la interpreta con un’intensità che riesce a fondere due nature in un solo volto: la donna vulnerabile in cerca di amore e la predatrice letale. È il classico villain “bigger than life” dei thriller Lifetime, ma con momenti di umanità distorta che la rendono persino affascinante.


Jasmine, invece, è la coscienza del film. Erin Pineda le dà voce e corpo con grinta e fragilità. La sua ansia non è isteria gratuita: ha radici nel senso di colpa per un evento passato che ha quasi ucciso suo fratello. Il film gioca sapientemente con la percezione della sua “paranoia”, insinuando il dubbio su chi sia davvero fuori controllo.


Carlos è forse l’anello più debole della triade. Vittima inconsapevole, ama sinceramente Grace ma è accecato da quell’amore, al punto da rifiutare ogni avvertimento, anche quelli più lampanti. Non è un personaggio stupido, ma rappresenta l’ingenuità di chi vuole disperatamente che tutto vada bene.


Attorno a loro ruotano figure di contorno vivaci e ben tratteggiate: il wedding planner gay dal temperamento esplosivo, le ex colleghe spogliarelliste, la manager del club, i genitori di Carlos. Ognuno ha il suo momento per contribuire al crescendo di tensione.

Erin Pineda
Una sposa quasi perfetta (2022) Erin Pineda

Identità, controllo, trauma

Il film di Tv8 Una sposa quasi perfetta si muove su più livelli tematici. La dualità identitaria è il più evidente: Natalie si costruisce una nuova vita, ma non riesce a soffocare il suo passato. La sua disperazione non nasce solo dalla voglia di non essere scoperta, ma anche dal terrore di essere rifiutata se mostrasse il suo vero io.


C’è poi il tema del controllo. Jasmine cerca di controllare la vita del fratello per proteggerlo, Natalie cerca di controllare tutto per sentirsi finalmente al sicuro. Entrambe sono vittime di traumi, entrambe agiscono spinte da motivazioni personali profonde. La differenza? Una sceglie di affrontarli, l’altra di negarli a qualunque costo.


Infine, il trauma: la storia passata di Carlos e Jasmine non è solo un pretesto narrativo. È il cuore emotivo che giustifica l’iperprotettività di Jasmine e rende più credibile il suo conflitto con Grace.

Il finale spiegato

L’apice del film di Tv8 Una sposa quasi perfetta arriva nel giorno delle nozze. Jasmine, ormai in possesso di prove schiaccianti, interrompe la cerimonia e smaschera Grace. La reazione della sposa è furiosa: tenta di pugnalare Carlos con un coltello da torta, ma viene fermata da Jasmine. È un momento che ribalta la dinamica iniziale del film: la sorella “esagerata” ha ragione, e il suo intervento salva letteralmente la vita del fratello.


Nel finale, Grace è in prigione, e mentre flirta con una guardia carceraria, si capisce che non ha davvero imparato nulla. La vera punizione per lei non è tanto l’arresto, ma il fatto che il sogno costruito con così tanta manipolazione è definitivamente crollato.


Jasmine, invece, trova finalmente un po’ di pace. Non solo ha protetto Carlos, ma ha anche esorcizzato i fantasmi del passato che la tormentavano.


Una sposa quasi perfetta
non è un film sobrio, né vuole esserlo. È un thriller melodrammatico che abbraccia pienamente le sue radici televisive. Ma sotto il tono esasperato, c’è un racconto coeso, personaggi ben costruiti e una tensione che non cede mai. Ashlee Fuss regge il film sulle sue spalle con una performance memorabile, e la regia sa quando alzare il volume e quando fermarsi un attimo prima del ridicolo.


È un prodotto per chi ama i thriller in stile Lifetime, certo, ma anche un piccolo studio sul desiderio di essere amati, anche a costo di perdere se stessi.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Una sposa quasi perfetta

Una sposa quasi perfetta

Thriller - USA 2022 - durata 90’

Titolo originale: Here Kills the Bride

Regia: Michael Feifer

Con Ashlee Füss, Erin Pineda, Fernando Belo, Bertila Damas, Emiliano Díez, Aaron Goldenberg

in streaming: su Prime Video