Hallmark tenta qualcosa di diverso con il film La lettera dei desideri, una storia di Natale che non ha al centro un nuovo amore ma un matrimonio in crisi, in onda su Tv8 il 27 novembre. Si tratta di un tv movie che, pur mantenendo l’atmosfera familiare del brand, affronta una realtà spesso esclusa dai racconti natalizi: il dolore di una separazione vissuta dai figli, la fatica di ricucire ciò che si è spezzato, la verità amara che nemmeno a dicembre tutto si aggiusta da solo.


I protagonisti sono Enrique (Rafael de la Fuente), musicista mancato e neo-direttore del ristorante di famiglia, e Rebecca (Katie Leclerc), scrittrice di libri per bambini, separati da quattro mesi ma ancora alle prese con un tentativo di mediazione attraverso una terapia di coppia. A tenere insieme i pezzi, ci sono i loro figli: Izzy (Taylor Pezza) e Sam (Kellen Raffaelo), due bambini svegli, fantasiosi, e disperatamente desiderosi di vedere i genitori di nuovo uniti.

Taylor Pezza, Kellen Raffaelo
La lettera dei desideri (2023) Taylor Pezza, Kellen Raffaelo

Il cuore dei bambini e una penna magica

La trama del film di Tv8 La lettera dei desideri ruota attorno a un’idea tanto semplice quanto potente: un oggetto magico, una penna donata da un misterioso Babbo Natale, che realizza i desideri “scritti con il cuore”. Izzy e Sam non si fanno pregare. Il primo desiderio – un cucciolo – si realizza all’istante, convincendo i due fratelli che il potere della penna è reale. Ma il desiderio più grande è anche il più complicato: rimettere insieme la loro famiglia.


Da quel momento, ogni lettera diventa un tentativo (più o meno riuscito) di forzare il destino, mentre dietro le quinte Camilla (Laura Cerón), madre di Enrique, e Maria (Deanna Tarraza), sua sorella, orchestrano gli “interventi magici” per aiutare i bambini, e forse anche i grandi, a ritrovare la strada di casa.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

Non è solo colpa del Natale

Il film di Tv8 La lettera dei desideri si distingue per la volontà di non banalizzare i conflitti. Il problema tra Enrique e Rebecca non è un tradimento o una scappatella, ma qualcosa di più subdolo: la mancanza di comunicazione, il peso delle aspettative non dette, la distanza tra due modi diversi di concepire la famiglia, la carriera, e l’amore.


Enrique ha preso una decisione importante (usare l’anticipo del libro di Rebecca per salvare il ristorante di famiglia) senza consultarla. Rebecca, ferita e disorientata, trova una fuga emotiva nella collaborazione con Liam (Harry Aspinwall), illustratore inglese con un’aura da elfo e una pazienza da santo, che diventa subito oggetto della gelosia di Enrique.


Nel frattempo, Candy (Mariana Paola Vicente), la nuova assistente di Enrique e insegnante di Zumba, rappresenta una minaccia potenziale mai davvero esplorata, ma sufficiente a insinuare dubbi e tensioni. Nessuno dei due protagonisti tradisce davvero, ma entrambi flirtano con l’idea di un’alternativa. Non perché non si amino più, ma perché non riescono più a riconoscersi.

Rafael de la Fuente, Katie Leclerc
La lettera dei desideri (2023) Rafael de la Fuente, Katie Leclerc

I figli, spettatori e registi

Sam e Izzy, nel film di Tv8 La lettera dei desideri, non sono solo spettatori passivi della crisi familiare. Al contrario: con l’ingenuità e la determinazione tipiche dell’infanzia, diventano i veri protagonisti della storia. I loro tentativi di manipolare il destino – con lettere, regali, messaggi, e persino accuse dirette – danno al film ritmo e leggerezza, ma anche una dimensione tragica: quella dei bambini che si sentono responsabili per qualcosa che non capiscono.


Il personaggio di Izzy, in particolare, incarna una speranza ingenua ma profonda: che l’amore basti, che Natale possa davvero sistemare tutto. Ma man mano che i suoi desideri sembrano fallire, anche la sua fede nella magia vacilla. È in quel momento che gli adulti, finalmente, iniziano a prendere coscienza delle conseguenze delle proprie scelte.

Famiglie imperfette, ma vere

Uno degli aspetti più riusciti del film di Tv8 La lettera dei desideri è l’uso naturale della multiculturalità. La presenza della lingua spagnola, i riferimenti alla tradizione messicana, il ruolo centrale della famiglia allargata di Enrique: tutto contribuisce a costruire un contesto più realistico e inclusivo del solito schema Hallmark.


La madre Camilla, che all’inizio sembra solo un’anziana invadente, rivela una profondità emotiva che dà senso a molte delle scelte narrative. Il suo desiderio di aiutare i nipoti nasce da un istinto protettivo ma anche da un senso di colpa: quello di non aver chiesto aiuto prima, di aver nascosto le difficoltà economiche del ristorante, di aver innescato (senza volerlo) la crisi tra suo figlio e Rebecca.

Laura Cerón, Katie Leclerc, Deanna Tarraza, Mariela Hill
La lettera dei desideri (2023) Laura Cerón, Katie Leclerc, Deanna Tarraza, Mariela Hill

Il finale: un gesto, una canzone, un silenzio

Il film di Tv8 La lettera dei desideri si chiude alla maniera Hallmark: una riconciliazione sotto l’albero, un bacio tra ex coniugi, e una canzone originale – scritta da Enrique, cantata davanti a Rebecca – che suggella il ritorno dell’amore. Ma il finale ha un sapore agrodolce. Non è una risoluzione magica, bensì un atto di volontà. I problemi non sono scomparsi, le ferite non sono del tutto guarite. Ma c’è il desiderio, espresso finalmente da entrambi, di ricominciare.


È in quel silenzio condiviso dopo la canzone, in quello sguardo sospeso, che il film trova il suo momento più sincero: l’amore non basta, ma può essere un punto di partenza.

Imperfetto ma dal cuore tenero

La lettera dei desideri non è un film natalizio tradizionale. È imperfetto, a tratti confuso, a volte persino scomodo. Ma forse è proprio questo che lo rende interessante. Parla di separazione, di incomprensioni, di bambini che si aggrappano a una speranza più forte di loro. Parla, soprattutto, di come la magia, quella vera, non sia nei regali o nei miracoli, ma nella volontà di ascoltarsi, perdonarsi, e riprovarci.


In un panorama di film natalizi fatti con lo stampino, La lettera dei desideri prova almeno a raccontare qualcosa di diverso. Forse non ci riesce fino in fondo. Ma il tentativo, in questo caso, vale i 90 minuti della visione.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina La lettera dei desideri

La lettera dei desideri

Sentimentale - USA 2023 - durata 84’

Titolo originale: Letters to Santa

Regia: John Stimpson

Con Katie Leclerc, Rafael de la Fuente, Laura Cerón, Kellen Raffaelo, Taylor Pezza, Deanna Tarraza

in TV: 27/11/2025 - TV8 - Ore 16.15