Un desiderio sotto l’albero, il film in onda su Tv8 il 26 novembre, è il secondo capitolo di due tv movie Hallmark ispirati alla canzone country di Scotty McCreery, Five Minutes More. Come la melodia da cui prende spunto, anche questo film si costruisce attorno a un’unica, semplice richiesta: cinque minuti in più. Non per cambiare il passato, ma per trovare la forza di affrontare il futuro.


Kaitlyn, vedova da quattro anni, vive a Los Angeles con suo figlio Adam, ma le festività natalizie la riportano in Colorado, nella casa costruita dal marito defunto, Brian. È una casa piena di assenze, ma anche di ricordi. Mentre cerca di capire se accettare un’offerta di lavoro in Europa e vendere l’abitazione di famiglia, Kaitlyn fa un desiderio: avere solo cinque minuti con il marito. Il film segue le conseguenze di questo desiderio, che prende forma in modi inattesi.

Ashley Williams, Lucas Bryant, Brady Droulis
Un desiderio sotto l'albero (2022) Ashley Williams, Lucas Bryant, Brady Droulis

Sopravvivere al vuoto

La narrazione del film di Tv8 Un desiderio sotto l’albero ruota attorno a Kaitlyn, una madre che cerca di mantenere la rotta in un’esistenza segnata dal lutto. Il tempo non ha cancellato il dolore, ma lo ha solo nascosto sotto impegni, trasferimenti e scelte che sembrano razionali ma che lasciano il cuore in sospeso. Il suo personaggio è quello di una donna combattuta tra il voler voltare pagina e il bisogno di preservare ciò che resta del suo passato.


Adam, il figlio, è forse la figura più fragile. Il suo dolore non ha parole, ma si manifesta nei suoi silenzi, nella distanza crescente da chi lo ama. È un bambino che non ha gli strumenti per elaborare il lutto e che, nel tentativo di trovare un senso, si rifugia prima nell’isolamento e poi nel gesto più semplice e umano: aiutare gli altri. Il suo coinvolgimento nel volontariato natalizio non è solo una trama di contorno, ma una forma di rielaborazione emotiva, una via per ritrovare appartenenza.


Infine, Matthew: il nuovo volto che non è del tutto nuovo. È un costruttore, ma anche un ex compagno di squadra del defunto Brian. Porta con sé il dilemma morale di chi si trova coinvolto sentimentalmente in una situazione delicata, cercando un equilibrio tra rispetto e speranza. La sua presenza offre a Kaitlyn non tanto un nuovo amore, quanto una nuova possibilità.


SCOPRI TUTTI I FILM DA GUARDARE IN TV STASERA

La memoria, il lutto, e la scelta di restare

Un desiderio sotto l’albero su Tv8 non è solo un film natalizio, ma una riflessione su come si affronta la perdita. Il lutto viene rappresentato con uno sguardo sobrio: non c’è melodramma, ma una lenta, realistica evoluzione. Si mette in luce come la mancanza non colpisca solo chi resta indietro, ma influenzi intere dinamiche familiari, e come il dolore possa essere tanto più complicato quando si ha la responsabilità di un figlio.


Il tv movie lavora anche sull’idea di casa. Non solo come spazio fisico, ma come luogo dell’identità e della memoria. Vendere la casa progettata da Brian significherebbe, per Kaitlyn, lasciar andare l’ultima cosa che lo lega concretamente al mondo. Ma mantenerla vuota significa anche non vivere il presente. La tensione fra il lasciare andare e il trattenere è il cuore emotivo del film.


Un altro tema centrale è quello delle seconde possibilità. Non solo in amore, ma nella capacità di ricominciare, di scegliere nuovamente con coraggio, e di trovare, nel passato, non un’ancora che blocca ma una spinta gentile verso il futuro.

Brady Droulis, Lucas Bryant
Un desiderio sotto l'albero (2022) Brady Droulis, Lucas Bryant

Quando un addio è anche un permesso

Nel finale del film di Tv8 Un desiderio sotto l’albero, il desiderio di Kaitlyn si realizza, ma non come previsto. Non è un miracolo clamoroso, né un sogno: è una breve apparizione. Brian torna per cinque minuti, ma non per riaccendere una speranza impossibile. Appare per dare a Kaitlyn ciò che ogni vedovo, ogni persona rimasta indietro, sogna: un permesso. Le dice che sta facendo un buon lavoro, che può andare avanti, che è tempo di vivere, e non solo di sopravvivere.


Quel gesto semplice – un ballo, uno scambio di sguardi, la foto che lo collega a Matthew – è sufficiente a liberare Kaitlyn dal senso di colpa. Non ha più bisogno di trattenere la casa, né di rifiutare l’amore. È pronta a restare, non per paura di cambiare, ma per scegliere finalmente ciò che conta.

Più di un film natalizio

Un desiderio sotto l’albero si muove nel territorio consueto dei film Hallmark, con atmosfere calde, buoni sentimenti e una dose leggera di magia. Ma prova anche a spingersi un po’ oltre. Mostra come il Natale possa essere un momento difficile per chi ha perso qualcuno, e come l’idea di “miracolo” possa essere ridimensionata in qualcosa di più umano: una conversazione che non ti aspettavi, un incontro che cambia prospettiva, la sensazione che, forse, tutto quello che serve è solo un po’ di tempo in più.


Il film non è perfetto: alcune interpretazioni appaiono trattenute, certe dinamiche forzate, e il ritmo non sempre riesce a tenere insieme emozione e credibilità. Ma il suo messaggio arriva comunque a destinazione. Non si tratta di piangere davanti a uno spirito natalizio che risolve ogni cosa, ma di capire che, anche nel dolore, il tempo non guarisce, ma aiuta. E che, a volte, bastano cinque minuti per trovare il coraggio di vivere il resto della vita.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Un desiderio sotto l'albero

Un desiderio sotto l'albero

Sentimentale - Canada, USA 2022 - durata 84’

Titolo originale: Five More Minutes: Moments Like These

Regia: Kevin Fair

Con Ashley Williams, Lucas Bryant, Brady Droulis, Francesca Bianchi, Fred Henderson, Darlene Tait

in TV: 26/11/2025 - TV8 - Ore 14.25