La versione delle sorellastre, nel finale più diffuso della fiaba dei fratelli Grimm, è un supplizio persecutorio, già (revenge) horror, con le due arpie ostracizzate e barbaramente accecate. Ripulito nei successivi, innumerevoli adattamenti mainstream per bimbe, il fato delle ugly stepsister si fa meno trucido ma altrettanto fallimentare - anche se in un sequel Disney straight-to-video una delle due s’innamora di un garzone e l’amore la menda dalle cattive azioni (...).

Ane Dahl Torp, Lea Myren
The Ugly Stepsister (2025) Ane Dahl Torp, Lea Myren

Anche nell’esordio della norvegese Blichfeldt al centro c’è una sola sorella, la maggiore, rinominata Elvira e interpretata con generosità autodistruttiva da Lea Myren (modella imbruttita per la parte: sono ancora le regole del gioco...) in un luna park body horror che pare progettato dal Borowczyk mostruoso-libidinoso di La bestia e messo in scena con i confetti di Sofia Coppola. Un florilegio di sadismi debitori pure della breve ma intensa onda New French Extremity (da Marina de Van a Catherine Breillat) che ha formato Julia Ducournau e che dialoga da vicino con Coralie Fargeat, più recente autrice di film-saggi di genere sulla manipolazione del corpo femminile nel segno dello sguardo altrui (ed è ancora attualissimo X is for XXL, l’episodio di Xavier Gens nell’antologia The ABCs of Death in cui una ragazza sovrappeso si disfa letteralmente delle libbre in eccesso).

Isac Calmroth, Lea Myren
The Ugly Stepsister (2025) Isac Calmroth, Lea Myren

Nell’epoca di follie come il buccal fat removal, ultima pericolosa ossessione delle star che ne rende le sembianze cadaveriche, in The Ugly Stepsister si assiste alla via crucis di Elvira - tra ributtanti rigurgiti corporei e disperato autolesionismo - con la consapevolezza che il vero torture porn sta oggi nel regime terroristico della chirurgia estetica.

Autore

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Il film

locandina The Ugly Stepsister

The Ugly Stepsister

Horror - Norvegia, Danimarca, Romania, Polonia, Svezia 2025 - durata 105’

Titolo originale: Den stygge stesøst

Regia: Emilie Blichfeldt

Con Lea Myren, Ane Dahl Torp, Thea Sofie Loch Næss, Flo Fagerli, Isac Calmroth, Malte Gårdinger

Al cinema: Uscita in Italia il 30/10/2025