Quella che segue è la classifica dei migliori film thriller di tutti i tempi compilata utilizzando i voti della community di FilmTv.it (e ottenuta facendo la media tra tutti i film del genere thriller che hanno ricevuto almeno 5 voti), trattandosi di una lista generata sui voti del pubblico e in particolare di una comunità di appassionati cinefili può presentare sorprese ed essere fonte di interessanti scoperte. La lista dei miglior film di genere thriller comprende sia grandi classici del passato che film più recenti.
Inevitabilmente, trattandosi di una classifica che comprende i film dell'intera cinematografia mondiale di tutti i tempi, la lista dei migliori film thriller è il regno incontrastato di Sir Alfred Hitchcock, riconosciuto e immortale Maestro della suspense. Film come Psyco, La finestra sul cortile, La donna che visse due volte o Gli uccelli sono degli irrinunciabili classici che qualsiasi appassionato di cinema conosce o deve conoscere, al di là della loro appartenenza al genere thriller, e che sono stati e continuano a essere un riferimento essenziale per tutti i registi che sono seguiti.
Insieme ai lavori di Hitchcock possono sicuramente essere ascritti al genere thriller psicologico anche altre intramontabili classici come Il buco, film francese di Jacques Becker che rientra nel sottogenere carcerario (raccontando di un'evasione), o come un altro film francese degli ani '50 spesso presente nelle liste dei migliori thriller: I diabolici di Cluzot, arricchito da una memorabile interpretazione di Simone Signoret.
Sempre restando negli anni '50 non poteva mancare una pellicola firmata da Stanley Kubrick, la cui capacità di spaziare tra i generi è stata proverbiale: in questo caso parliamo di Rapina a mano armata, la sua terza opera, ma forse la prima in cui Kubrick ha cominciato realmente a trovare la sua voce (il film è tra l'altro caratterizzato da una struttura temporale non lineare ed è servito per questo da riferimento a molti film che sono venuti dopo).
Naturalmente non mancano anche film dei decenni successivi: nelle prime dieci posizioni appare per esempio (non a sorpresa) un film del 2001 di David Lynch, Mulholland Drive, che nella filmografia del regista statunitense occupa senz'altro un posto di rilievo pur essendo tra i più stranianti e stratificati, mentre un po' più giù nella lista appare anche Non è un paese per vecchi, dei fratelli Coen, che non a caso nel 2008 vinse sia l'Oscar per il miglior film, sia quello per la miglior regia, sia quello per il miglior attore non protagonista: un colossale Javier Bardem, inquietante come non mai.
Facendo un passo indietro nel tempo non potevano mancare anche due film assolutamente di culto come Lo squalo, il miglior rappresentante del thriller horror, di Steven Spielberg, e Il silenzio degli innocenti, di Jonathan Demme, anche esso premiato con l'Oscar al miglior film, con quello alla migliore regia e con quelli alla migliore interprete femminile e al miglior interprete maschile: rispettivamente Jodie Foster e Anthony Hopkins.
Ricordiamo che è possibile - utilizzando il selettore posto in testa alla pagina - filtrare i risultati della lista dei migliori film thriller di tutti i tempi, restringendo la ricerca a periodi temporali definiti (anni o decenni), oppure alla cinematografia di una data nazione (per esempio: i migliori film di thriller americani) o addirittura combinando i due fattori per avere risultati molto dettagliati (per esempio: i migliori film di thriller americani del decennio 2000-2009 o dell'anno 2009).