A causa delle sue vertigini, l'agente Ferguson è a riposo per non aver impedito un incidente mortale a un collega. Un amico gli chiede di sorvegliare sua moglie, che ha manie suicide. Di fronte a Ferguson, paralizzato dalle vertigini, la donna si butta da un campanile, o almeno così crede il povero agente. Ma un giorno un incontro casuale rimette tutto in gioco.
Note
Uno dei film più belli della storia del cinema. La regia funzionale al racconto, alla suspense, all'intreccio di corpi e fantasmi, raggiunge le vette del sublime. Un grande film di amore e morte, sullo sfondo di una San Francisco onirico. Tutta la prima parte ambigua e misteriosa, poi sempre più morbosa, e un finale agghiacciante. Le giravolte della sceneggiatura non contano, conta l'ipnosi e l'atmosefra, la strordinaria doppia Kim Novak. Straordinaire fotografia di Robert Burks e musica di Bernard Herrmann.
Chi mi spiega la scena prima di metà film, in cui la Novak entra nell hotel, lui la segue, ma, come dice la inserviente dietro al banco, la suddetta non era entrata (e si vedra non essere nella sua camera infatti) ??
Considerato, a ragione, uno dei grandi capolavori della storia del cinema…a giudizio personale di Hitchcock preferisco La Finestra Sul Cortile, ma la visione è d'obbligo.
Capolavoro filosofico di Hitch, meditazione sugli sdoppiamenti e le sfaccettature della mente umana col respiro del thriller. Un'epifania ancora oggi. Voto: 9 1/2
Bellissimo film di Hitchcock diviso in due parti (simboleggiano le due vite).Non è solo un thriller,è anche una storia d'amore morbosamente passionale e sofferente.
Classicissimo giallo di Hitch. Inevitabilmente datato: un po' prolisso, con partitura musicale talvolta ridondante, effetti speciali ante litteram, segue un percorso narrativo ondivago, ma l'enigma ancora inchioda alla sedia
VERTIGO di Hitchcock è uscito in una bella edizione in dvd, e ho visto persino che costa molto molto poco. Bisogna che ci faccia un pensiero, assolutamente.
Eccezionale thriller psicologico di un Alfred Hitchcock in gran forma. La suspense durante il film cresce in maniera costante per poi esplodere nel finale.
CAPOLAVORO!!! HA TUTTO QUELLO KE DEVE AVERE 1 FILM X ESSERE TALE. GRANDE REGIA, FOTOGRAFIA, SCENEGGIATURA E CAST DA ANTOLOGIA. E LE MUSIKE DI BERNARD HERMANN RENDONO LA TENSIONE ANCORA PIù ALTA. BELLISSIMA LA SEQUENZA DELL'INCUBO DI JAMES STEWART.
CAPOLAVORO DEL CINEMA CON QUASI TUTTE LE SEQUENZE DA RICORDARE E TRASMETTERE AD OGNI GIOVANE REGISTA.SUSPANCE E MISTERO DI UN'ALTRA GATEGORIA.MOLTO MEGLIO IL TITOLO ORIGINALE.PERFETTO.
Rivisto per l'ennesima volta l'altra sera...e mi è parso ancora più moderno e sensazionale di quanto mi apparve in tutte le precedenti, estasianti visioni. Non c'è storia: Hitchcock sta lassù, nell'Olimpo del cinema, coi vari Renoir, Welles, Kubrick, Bergman e compagnia. Niente male per uno che considerava i suoi film niente più che bellissime torte! :-) Quello che doveva essere solo il… leggi tutto
Non è tanto la messa in scena(la regia sembra un orologio, la fotografia negli interni è davvero molto particolare) ma piuttosto la sceneggiatura a non essermi piaciuta in questo classico. La storia non è abbastanza avvincente per i miei gusti e la suspence quindi ne ha risentito. leggi tutto
Definizione di Amore Folle: riempirsi dell’altro fino a non lasciare alcuno spazio per se stessi; la fusione totale, fisica e mentale, di due esseri umani; l’amore assoluto e proprio in quanto tale…
Convergenze parallele. “Si tratta di una coincidenza che esercita comunque un certo fascino sulla mia coscienza.” Elaborazione del lutto. Ricerca di riscatto nel tentativo di porre rimedio…
Non c'è molto da dire su questo capolavoro di Alfred Hitchcock. La donna che visse due volte è un magistrale racconto della psiche umana, filtrato dall'amore e dall'ossatura thriller nella quale il regista eccelle. Scenografie e luci sono talvolta utilizzate in maniera espressiva, ma per lo più qui tutto è funzionale alla narrazione, che è perfetta.…
Storia semplice ma che riesce a catturare ed appassionare per la maggior parte del film ovvero fino a quando il mistero viene svelato. Peccato per la parte successiva che si dimentica dei personaggi secondari bruscamente abbandonati per dedicarsi al puro rapporto di coppia, che trova la fine in modo quasi comico. Come al solito rimane sempre alto il livello di regia.
John “Scottie” Ferguson(James Stewart) è un poliziotto che soffre di vertigini e questa condizione ha portato problemi nel suo lavoro.Un giorno un suo amico, Gavin Elster(Tom Helmore), chiede di sorvegliare la moglie Madeleine(Kim Novak) preoccupato perchè ella è presa da alcune ossessioni verso una donna deceduta anni e anni fa, tale Carlotta…
Sir Alfred Hitchcock: uno dei più grandi registi della storia del Cinema nonché uno dei più prolifici con più di 50 lungometraggi diretti. Alcuni immortali altri oggi quasi dimenticati. In…
"La vita si mette in scena da sola. È questo che bisogna osservare. L'ispirazione non si cattura. Quando la si vuole catturare, è andata via. Non bisogna neanche sperare di fare opere poetiche, non…
BUON GIORNO A TUTTI !
Vi debbo un po' di spiegazioni. Le butterò giù così come mi vengono alla mente e potranno essere migliorate eventualmente parlandone tra noi in questo spazio se vorrete.…
In una coloratissima San Francisco, Hitchcock mette in scena la sua pellicola più audace ed avveniristica (tanto che all'epoca fu un mezzo fallimento), nonché quella più intimamente sentita dal regista stesso. Egli è sempre stato ossessionato dalla figura della bionda fredda e irraggiungibile, quasi sempre presente nelle sue opere, che qui trova nella bellezza…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (33) vedi tutti
La capacità di Hitch di mescolare romanticismo, mistero e tensione è inimitabile. Film come questo diventano "vintage" ma non invecchiano.
commento di silviodifedeL'Hitchcock più intimo e genuino.
leggi la recensione completa di BatesCapolavoro insuperabile del grande maestro
leggi la recensione completa di Furetto60SPETTACOLARE...Mannaggia il titolo Italiano
commento di FiestaInsieme a Psyco, se non addirittura prima di Psyco, il capolavoro assoluto del regista del brivido.Spiazzante e emozionante.
commento di Utente rimosso (AlexVale)Film superlativo,assoluto,straordinario,grandioso,il film perfetto insomma. A mio avviso il migliore di Alfred Hitchcock insieme a Psyco.
commento di TalassoChi mi spiega la scena prima di metà film, in cui la Novak entra nell hotel, lui la segue, ma, come dice la inserviente dietro al banco, la suddetta non era entrata (e si vedra non essere nella sua camera infatti) ??
commento di daniwiller87Considerato, a ragione, uno dei grandi capolavori della storia del cinema…a giudizio personale di Hitchcock preferisco La Finestra Sul Cortile, ma la visione è d'obbligo.
commento di ire91Un giallo lento ed inquietante, ma anche e soprattutto un visionario e morboso racconto amoroso, strepitoso sin dai titoli di testa. VOTO 10
commento di BobtheHeatE cosa gli vuoi dire ad Alfred Hitchcock?? Niente,solo ammirazione per lui.
commento di Blue VelveteParere negativo Idem all'opinione di sasso67 ,ma questo film alla stragrande maggioranza è piaciuto.media voto 8,5.
commento di wang yuNon mi è mai piaciuto. Mi è sembrato di una banalità più unica che rara. Per questo, non ne comprendo la fortuna critica.
commento di sasso67il mio preferito di Hitchcock, la scena finale è tra le più forti mai viste al cinema.
commento di cavalarspsicologia applicata al cinema.solo una mente geniale poteva creare questo legame così forte.Kim stupenda a dir poco…
commento di bellahenryVoto 10. Film praticamente perfetto, senza dubbio uno dei capolavori assoluti della storia del cinema. [24.10.2009]
commento di PPEnnesimo capolavoro del maestro inglese.Grande Thriller con un ottimo James Stewart ed una splendida Kim Novak
commento di antonio de curtisCapolavoro filosofico di Hitch, meditazione sugli sdoppiamenti e le sfaccettature della mente umana col respiro del thriller. Un'epifania ancora oggi. Voto: 9 1/2
commento di Sal Paradisela maestria di hitch è tutta nel costruire una tensione in crescendo, scena dopo scena…
commento di emilBellissimo film di Hitchcock diviso in due parti (simboleggiano le due vite).Non è solo un thriller,è anche una storia d'amore morbosamente passionale e sofferente.
commento di SaintlySinnerClassicissimo giallo di Hitch. Inevitabilmente datato: un po' prolisso, con partitura musicale talvolta ridondante, effetti speciali ante litteram, segue un percorso narrativo ondivago, ma l'enigma ancora inchioda alla sedia
commento di robynesta6,5/10
commento di alex77film mmagnifico,sadico,crudele,beffardo e geniale
commento di leo$7/8
commento di nico80E questo lo chimate un capolavoro del thriller? Ma guardatevi Psycho
commento di XANDERFilm eccellente, appassionante e assolutamente geniale. Voto: 8/9
commento di bender78'E IL CAPOLAVORO ASSOLUTO del regista.
commento di SternVERTIGO di Hitchcock è uscito in una bella edizione in dvd, e ho visto persino che costa molto molto poco. Bisogna che ci faccia un pensiero, assolutamente.
commento di michiiagghiacciante e veramente particolare l'idea di hitchcock di creare due kim novak per rendere più avvincente il film
commento di ale3Eccezionale thriller psicologico di un Alfred Hitchcock in gran forma. La suspense durante il film cresce in maniera costante per poi esplodere nel finale.
commento di IGLIIl migliore in assoluto tra i 53 film del Maestro
commento di giovanninoCAPOLAVORO!!! HA TUTTO QUELLO KE DEVE AVERE 1 FILM X ESSERE TALE. GRANDE REGIA, FOTOGRAFIA, SCENEGGIATURA E CAST DA ANTOLOGIA. E LE MUSIKE DI BERNARD HERMANN RENDONO LA TENSIONE ANCORA PIù ALTA. BELLISSIMA LA SEQUENZA DELL'INCUBO DI JAMES STEWART.
commento di almeyda25CAPOLAVORO DEL CINEMA CON QUASI TUTTE LE SEQUENZE DA RICORDARE E TRASMETTERE AD OGNI GIOVANE REGISTA.SUSPANCE E MISTERO DI UN'ALTRA GATEGORIA.MOLTO MEGLIO IL TITOLO ORIGINALE.PERFETTO.
commento di superficie 213