Durante gli anni del proibizionismo, un agente del Ministero del Tesoro americano, Elliot Ness, per combattere il crimine e riuscire a "incastrare" Al Capone, forma una squadra non ufficiale di agenti. Ne fanno parte un giovane tiratore, un poliziotto in pensione saggio e incorruttibile e un contabile. Due di loro ci rimettono la pelle, ma il gruppo degli "intoccabili" vince la sua battaglia.
Note
Basato sull'omonima serie televisiva degli anni Cinquanta, il film racconta le classiche gesta del gruppo di professionisti. De Palma mescola generi e cita a piene mani dalla storia del cinema amalgamando il tutto in modo travolgente.
L' ultimo dei classici polizieschi sugli eroi della legge americana che fecero crollare l' impero del crimine del boss dei gangsters Al Capone. Grande cast di volti vecchi e nuovi di Hollywood e una realizzazione impeccabile anche se, per chi non ama quel genere, questo film, una volta guardato, può lasciare alquanto distaccati.
De Palma gira un film praticamente perfetto, coniugando spettacolo e sincero impegno morale, grazie anche a un grande cast di attori in cui primeggia l'ancor più grande Sean Connery.
Uno dei miei film preferiti di De Palma assieme a Scarface e Blow out.Molto lungo da seguire la il cast e’ mostruoso e la scena finale con De Niro ( chiacchiere e distintivo) e’ una delle imigliori di questo grandissimo attore purtroppo sputtanatosi con alcuni recenti film indecenti
Un film grandioso che, nonostante a tratti scivoli in qualche manierismo, riesce a rendere lo spettatore partecipe della vicenda grazie ad una presa infallibile, ad una regia virtuosa quanto magistrale e ad un cast d'eccezione. La stupefacente ricostruzione della Chicago degli anni '30 è accompagnata dalle magnifiche note di Morricone. Voto 8
gran capolavoro di De Palma…cast stellare e ritmo serrato…molte le scene epiche tra le quali quella della sparatoia nella stazione, la bastonata di Capone nel tavolo e l'arrabbiatura in tribunale…MITICO
Un De Palma in ottima forma sorretto da un grande cast: De Niro e Costner su tutti, una colonna sonora eccellente del grande Morricone, ottime scenografie e una suspance eccellente soprattutto nella parte finale
Un capolavoro intoccabile, sequenze memorabili, un finale malinconico, un Connery d'annata e un De Niro inarrivabile a cui bastano pochi sguardi per confermarsi grande.
forse il capolavoro di de palma nonstante non sia il suo genere,ritmo travolgente,attori eccezionali battute memorabili, citazioni a piene mani la sequenza dell'omicidio di connery è pura antologia cinematografica…
grandioso,mitico,eccellente.un film che deve essere collezionato e rivisto mille volte.tutto e'perfetto :dalla grande colonna sonora alle luci.memorabili molte scene.grande de niro. *****
Riattualizzazione di un genere? Sicuramente non si tratta solo di questo. Girato con l'intento di essere un film memorabile, centra pienamente l'obbiettivo.
Pur non essendo certo un esperto del cinema di De Palma, ho rivisto con piacere a distanza di anni il mitico "Gli intoccabili", una delle sue opere al tempo stesso più commerciali e più autoriali, che all'epoca riscosse un grande successo di pubblico. È un film che rievoca una storia vera di poliziotti e criminali, nello specifico la lotta di Eliot Ness alla gang di Al… leggi tutto
Avevo già visto il film, non lo ricordavo affatto e rivedendolo ne ho capito il motivo. Disegnare la storia di Al Capone come è stata rappresentata ed interpretata in maniera farsesca non rende un buon servizio a quello che poteva essere un film di denuncia di un'epoca realmente vissuta. Anche il doppiaggio, tra joe pesci e il padrino, ne ridicolizza la figura . Gli… leggi tutto
De Palma, come un sarto che debba creare un abito su misura, riesce a sfruttare quattro individualità di peso (il team di investigatori costituito da Costner, Connery, Andy Garcia e Charles Martin Smith) riuscendo ad estrapolare da ognuno una caratterizzazione particolareggiata che non sfuma neanche davanti al lavoro di gruppo. Obiettivo del loro sodalizio è la caccia ad Al Capone…
Lussuosa versione cinematografica di un vecchio telefilm americano in bianco e nero degli anni sessanta con protagonista Robert Stack sulle vittoriose imprese dell’ agente dell’ FBI Eliot Ness, tempo fa famoso in patria per aver fatto arrestare e condannare il famigerato boss dei gangsters di Chigago Al Capone. Un film molto romanzato e liberamente ispirato alla vera…
Eliot Ness forma una squadra di agenti volenterosi per sconfiggere Al Capone. Gli intoccabili era un film inevitabile: la storia più famosa della malavita americana raccontata con gli strumenti del moderno (in quegli anni) cinema americano. Il plot è il più risaputo del mondo: poliziotti coraggiosi che si battono contro il malvagio mafiosotto italoamericano (De Niro in…
Nell'ncredibile spettacolarizzazione che sembra sovente in quell'affiancare le più assurde storie di criminalità si ricordano scene tipo l'onesto nonchè indefesso malons quando sofferente per le aggressioni dei criminali con quel bollettino tra le dita rivolgendosi a egliot ness sembra dire che vuoi fare ora, ness comprende che anche avendo 6 fratelli quello…
Da un progetto nato per volontà della Paramount il 3 Giugno del 1987 esce nei cinema americani The Untouchables, film di Brian De Palma ispirato alla biografia di Eliot Ness, l’agente del Tesoro alla guida dell’omonima squadra di poliziotti che nella Chicago degli anni’30 riescono a far condannare per evasione fiscale Al Capone, e dall’omonima serie televisiva…
Brian de Palma. Genio assoluto, dj dei generi (con grande maestria passa dall'erotico softcore all'azione fino alla commedia e al film satirico), colui che ha influenzato la maggior parte dei nuovi cineasti hollywoodiani, colui che ci ha donato capolavoroni del calibro di Scarface, Carlito's Way, Blow-Out, Carrie, Il fantasma del palcoscenico e Omicidio a luci rosse, ma anche colui che ci ha…
La Morte schifosa, la Morte lasciva! La Morte! La Morte! La Morte che arriva! La Morte, la Morte, dolcissima e amara, la Morte che avanza nella notte chiara. La Morte di pietra, la Morte di neve la Morte che arriva con…
In generale, quando penso ai monologhi, mi vengono in mente i film giudiziari.
O anche ai film di guerra.
Ce ne sono tanti di monologhi memorabili e tra questi, visto che non troverà…
Pur non essendo certo un esperto del cinema di De Palma, ho rivisto con piacere a distanza di anni il mitico "Gli intoccabili", una delle sue opere al tempo stesso più commerciali e più autoriali, che all'epoca riscosse un grande successo di pubblico. È un film che rievoca una storia vera di poliziotti e criminali, nello specifico la lotta di Eliot Ness alla gang di Al…
Tra i grandi capolavori di Brian De Palma vi è senza dubbio "The Untouchables - Gli intoccabili" del 1987, sua seconda escursione nel genere del gangster-movie dopo "Scarface" e il suo più grande successo al botteghino. Ispirandosi all'autobiografia dell'agente federale Eliot Ness, tradotta da David Mamet in un copione perfettamente calibrato, il regista assembla un cast all-star…
Questa playlist è un modo per ricordare uno dei più popolari attori cinematografici di sempre, scomparso il giorno di Halloween.
È stato un attore carismatico, nel senso che con la sua presenza in…
Qual'è il primo ricordo che avete di Ennio Morricone?
Credo che tutti quelli che conoscono Morricone si ricordano la prima volta in cui hanno scoperto uno dei componimenti del maestro. Io ricordo il giorno in…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (38) vedi tutti
L' ultimo dei classici polizieschi sugli eroi della legge americana che fecero crollare l' impero del crimine del boss dei gangsters Al Capone. Grande cast di volti vecchi e nuovi di Hollywood e una realizzazione impeccabile anche se, per chi non ama quel genere, questo film, una volta guardato, può lasciare alquanto distaccati.
leggi la recensione completa di Mr RossiMa coloro che criticano, che film hanno visto? Solo l'interpretazione di un gigantesco deniro vale più del 90% degli altri film.
commento di AnthomStroadinario. Nient'altro da dire!
leggi la recensione completa di VictorAokiDe Palma gira un film praticamente perfetto, coniugando spettacolo e sincero impegno morale, grazie anche a un grande cast di attori in cui primeggia l'ancor più grande Sean Connery.
leggi la recensione completa di George SmileyUno dei miei film preferiti di De Palma assieme a Scarface e Blow out.Molto lungo da seguire la il cast e’ mostruoso e la scena finale con De Niro ( chiacchiere e distintivo) e’ una delle imigliori di questo grandissimo attore purtroppo sputtanatosi con alcuni recenti film indecenti
commento di MARPESSATO61Un film grandioso che, nonostante a tratti scivoli in qualche manierismo, riesce a rendere lo spettatore partecipe della vicenda grazie ad una presa infallibile, ad una regia virtuosa quanto magistrale e ad un cast d'eccezione. La stupefacente ricostruzione della Chicago degli anni '30 è accompagnata dalle magnifiche note di Morricone. Voto 8
leggi la recensione completa di rickdeckardProbabilmente il miglior Connery post Bond Voto 9
commento di DendoRicco di azione, emozione e tensione.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiGran film e grandi protsgonisti!!! Voto 9+
commento di BradyGrande De Palma
leggi la recensione completa di Furetto60Noioso, inverosimile.. non capisco proprio come si fa a definirlo un capolavoro. Decisamente sconsigliabile, voto 2.
commento di stokaiserNon un granché
commento di sticazziFantastico. Nudo e crudo, violento e realistico. Una vera opera d'arte. Un film che ti coinvolge e ti trascina in situazioni e atmosfere da brivido.
commento di bebabi34Altro film strepitoso di Brian De Palma, con un grandissimo cast. Da non perdere.
commento di Talassogran capolavoro di De Palma…cast stellare e ritmo serrato…molte le scene epiche tra le quali quella della sparatoia nella stazione, la bastonata di Capone nel tavolo e l'arrabbiatura in tribunale…MITICO
commento di IGLIIl film ha la potenza di un grande classico. Cast impagabile, regia eccezionale. Ogni altro commento da parte mia è superfluo
commento di kael80Un De Palma in ottima forma sorretto da un grande cast: De Niro e Costner su tutti, una colonna sonora eccellente del grande Morricone, ottime scenografie e una suspance eccellente soprattutto nella parte finale
commento di XANDERVOTO: 9/10. Bellissimo.
commento di prelelleBellissimo! Con attori in stato di grazia dal primo all'ultimo, De Palma ci regala un capolavoro!
commento di bebe84Un capolavoro che mescola bene tantissimi generi diversi: dal noir al poliziesco, al dramatico. Cast stellare e un Brian De Palma in forma strepitosa.
commento di Depp95Un capolavoro intoccabile, sequenze memorabili, un finale malinconico, un Connery d'annata e un De Niro inarrivabile a cui bastano pochi sguardi per confermarsi grande.
commento di Johnny DeppSemplicemente un CAPOLAVORO!
commento di StocaUn film memorabile e De Palma qui ci mette veramente del suo, come del resto molto bravi gli attori, Kostner, De Niro,Connery, Gracia. :-)
commento di steveunUno dei migliori mafia movie mai realizzati. Regia eccezionale, cast superlativo, musiche spettacolari. Una vera gioia per gli occhi…
commento di Utente rimosso (Bright Parker)che dire sono i mostri di bravura del cinema
commento di danandre67Perfetti gli interpreti al servizio di una storia avvincente e di una regia di classe.
commento di screamLo stile magistrale di De Palma al servizio di un poliziesco sontuoso come i suoi protagonisti, ritmato dalle celebri musiche di Morricone. VOTO 9
commento di BobtheHeatIndiscusso capolavoro. Ai limiti della perfezione
commento di fra_pagastraordinario e commovente film sulla mafia e non solo, mirabile thriller serrato e teso.de palma ai suoi massimi livelli.
commento di carpaforse il capolavoro di de palma nonstante non sia il suo genere,ritmo travolgente,attori eccezionali battute memorabili, citazioni a piene mani la sequenza dell'omicidio di connery è pura antologia cinematografica…
commento di bradipo68voto 8
commento di alice89di grandi attori voto 7!!
commento di polSopravvalutato! Troppo fiacco per un tema così scottante come Al Capone…
commento di nudlesOttimo cinema. De palma sa il fatto suo. Ma non paragoniamolo a il Padrino o a i film di Scorsese, li siamo su un altro pianeta.
commento di CERAUNAVOLTAgrandioso,mitico,eccellente.un film che deve essere collezionato e rivisto mille volte.tutto e'perfetto :dalla grande colonna sonora alle luci.memorabili molte scene.grande de niro. *****
commento di superficie 213Riattualizzazione di un genere? Sicuramente non si tratta solo di questo. Girato con l'intento di essere un film memorabile, centra pienamente l'obbiettivo.
commento di zio_ulceraottimo film sulla chicago dei gangster con alcune sequenze memorabili. Grande de niro(come sempre,ovvio)
commento di Dr.Lynch