Trama
Il tenente T.E. Lawrence, del Quartiere Generale Britannico al Cairo, viene mandato tra le tribù arabe in rivolta contro il governo turco con il compito di rinfocolare la rivolta. Dopo un'azione audacissima e la presa della piazzaforte di Aqaba, l'ufficiale, che ha assunto i costumi e la mentalità locali, diventa la guida carismatica degli arabi che ora vuole emancipare contro gli stessi interessi del governo inglese. Le sue imprese gli hanno creato attorno un'aura di invincibilità che lo condiziona psicologicamente spingendolo fino all'autolesionismo. Divenuto troppo ingombrante, Lawrence viene messo in disparte. Gli arabi però sono ormai coscienti della loro appartenenza nazionale e possono dar vita a uno stato unitario.
Note
La vita e le avventure in Medioriente sono inquadrate in flashback a partire dall'incidente in moto che costò la vita all'eroico militare. Kolossal di su un personaggio storico discusso, realizzato con larghezza di mezzi e spirito avventuroso, capace di restituire il respiro e il fascino del deserto attraverso riprese in esterni di grande suggestione. Sette Oscar (regia, film, fotografia, musica, scenografia, montaggio, suono). La colonna sonora fu un celebre hit. Nell'89 è uscita la copia integrale (tre ore e quaranta) in 70mm.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Miglior film al Premi Oscar 1963
- Miglior regia a David Lean al Premi Oscar 1963
- Miglior fotografia a colori al Premi Oscar 1963
- Miglior montaggio al Premi Oscar 1963
- Migliore scenografia a colori al Premi Oscar 1963
- Migliore colonna sonora (originale) al Premi Oscar 1963
- Miglior sonoro al Premi Oscar 1963
Commenti (13) vedi tutti
Kolossal capolavoro assoluto che ha fatto e fa la storia del cinema. Oscar meritatissimi. O’Toole monumentale,con grandi Qunn e Shariff . Da vedere e rivedere.
commento di DecimoNulla di eccezionale; comunque sufficiente.
commento di gruvierazEroismo e gloria, tra sabbia e sangue, prima del petrolio
leggi la recensione completa di Ippolito-AbelliVisivamente importante, O'Toole grandioso. La sceneggiatura, in tre ore e mezza di film, inevitabilmente non può essere all'altezza del resto. Comunque ottimo.
commento di fra_pagaA dir poco sublime. Uno dei più grandi film di sempre. 10 e lode.
commento di Ethan01STREPITOSO ANCORA OGGI!!!!! Voto 10 e lode
commento di BradyFilm stupendo in tutto . Interpretazione , scenografia , fotografia e colonna sonora .
commento di Utente rimosso (arwen88)Un cult con attori superlativi e scenografie fantastiche. Un po' di retorica e un po' di stereotipi ma va visto.
commento di Artemisia1593PASSATO ALLA STORIA Sette Oscar ma nessuno ad uno dei tanti famosi e bravissimi attori protagonisti di un film storico entrato nella storia del gran cinema di tutti i tempi. Certamente la gran bella fotografia, il montaggio e la colonna sonora sono da Oscar, ma forse non si è voluto far torto a nessuno degli interpreti, tutti prestigiosi . E’ di l
leggi la recensione completa di solocinemaIl film epico per eccellenza, dove le futili enfasi retoriche vengono soppiantate in nome di un'avventurosa narrazione ambientata tra maestosi esterni e musiche trascinanti. Cast megagalattico.
commento di DaltonGrandioso, semplicemente grandioso.
commento di climberUno dei migliori film di sempre; grandi O'Tool-Sharif-Guinnes, magistralmente diretti. Musica e fotografia da…oscar.
commento di liutprandfilm molto affascinante di cui il protagonista principale è il deserto
commento di raffa84