Will Graham, ex agente dell'Fbi, si è ritirato a vita privata a causa delle ossessioni mentali che gli ha procurato la caccia ad Hannibal Lecter, maniaco cannibale. Su invito di un collega decide però di tornare al lavoro. Un nuovo maniaco agisce in città, e per catturarlo Will non esita a rivolgersi allo stesso dottor Lecter, rinchiuso in prigione.
Note
Un superbo thriller diretto dal regista di "Insider", superiore al romanzo da cui è tratto, "Drago rosso" di Thomas Harris, anche nel suo aspetto più squisitamente "letterario". Brian Cox, primo Hannibal Lecter del grande schermo, è già convincente e diabolico.
Il film è tra i migliori del maestro Mann, le uniche note dolenti sono le musiche usate negli ultimi 40 minuti e il finale: dal momento in cui Graham entra in casa dell'assassino la tensione si spezza e tutta la sequenza denota un calo dal punto di vista del montaggio(alcune scene risultato tagliate in malo modo)e della regia.
Manhunter ha in nuce la stessa poetica che ritroveremo vent'anni dopo in Miami Vice, ovvero la correlazione fra bene e male, fra giustizia e pulsione, fra crimine e immaginazione.
L'ho visto un bel pò di tempo fa e tornando sulla pagina del film non ho resistito a commentarlo: Superbo. Assolutamente superiore agli altri film sullo stesso argomento.
un film bellissimo, teso e cupo, il precursore con cui tutti gli hannibal a venire devono fare il confronto… mann ci regala un film avvincente e mai scontato… da vedere assolutamente, nonostante tutto il tempo che è passato!
Thriller-horror che non graffia, non spaventa, non sconvolge. Grandi fotografia e musiche, ma cast e sceneggiatura non sono al top. Mann fa le prove per ciò che sarà, ma qui è ancora acerbo.
Questo è il vero e unico "Red Dragon", altro che quello uscito molti anni dopo, figlio solo di logiche commerciali. Manhunter è davvero un buon film con una fotografia ottima!1
Grandissimo film.. finito un pò nel dimenticatoio. Grande prova di regia e d interpretazione. Tensione abbastanza alta e costante… fantastica la scena con la TIGRE!
E' un thriller di ottimo livello ma forse si è esagerato nello scavare nella psicologia dell'investigatore. Ottima l'ambientazione e l'atmosfera crepuscolare ma un po' più di ritmo non sarebbe guastato
intanto non è tratto dal drago rosso ma (titolo italiano)il delitto della terza luna sempre di Harris padre di Hannibal Lecter.eppoi si poteva fare anche meglio.
Il detective Will Graham, in pensione dopo un crollo psicologico e fisico dovuto alle conseguenze del suo scontro con l’efferato criminale Hannibal Lektor, viene richiamato in servizio per catturare un pericoloso serial killer, denominato “Dente di Fata”.
Magistrale adattamento del famoso libro intitolato “Red Dragon” di Thomas Harris che vede Mann,… leggi tutto
"Tu lo sai perché mi hai catturato? Perché siamo della stessa razza, io e te!" Manhunter costituisce la prima apparizione cinematografica della celebre figura del criminologo cannibale (caratteristica qui andata persa) Hannibal Lecter, poi magnificamente ripresa da Anthony Hopkins nel più notato Il silenzio degli innocenti e nei film ad esso collegati. Will Graham, agente… leggi tutto
Sfogliando Ciak di Agosto 2019 (nei 100 film più attesi da agosto a dicembre) mi accorgo di un titolo in uscita prevista nelle sale per il 7 novembre,… segue
Will Graham ex poliziotto ritiratosi per un crollo nervoso, viene richiamato da un amico che indaga su un serial killer . Questi stermina famiglie con donne avvenenti e agisce nelle notti di luna piena .
Will comincia a fare ricerche , fino a che ritrova un pazzo da lui arrestayo, il dottore Hannibal Lecter feroce assassino in isolamento . Questi lo potrebbe aiutare nella cattura del…
Un agente dell'FBI gravemente scosso, torna a lavorare quando un maniaco omicida inizia a fare stragi. Per catturarlo, l'agente chiede aiuto al suo acerrimo nemico, Hannibal Lecter...
Un bellissimo thriller, morboso ed ossessivo, realizzato dall'esperto e visionario Michael Mann. E' ricco di fascino macabro, di sequenze assolutamente memorabili ed il lato psicologico dei personaggi è ben…
La mia richiesta a partire da oggi è quello di chiedervi quali sono I vostri cinque horror preferiti seguendo le semplici regole de I sondaggi di Filmtv.
Il sondaggio inizia oggi e terminerá il 31…
Mancanti:
- Day & Night (2010)
- La commune (Paris, 1871) (2000)
- A Close Shave (1995)
- Marketa Lazarová (1967)
- Kiga Kaikyô (1965)
[lavori in corso]
Manhunter ha in nuce la stessa poetica che ritroveremo vent'anni dopo in Miami Vice, ovvero la correlazione fra bene e male, fra giustizia e pulsione, fra crimine e immaginazione. Questo film comunque non è una bozza, anzi. Le idee di Michael Mann sono chiare, e qui si concentrano poco sull'azione vera e propria. Ciò che colpisce è la descrizione del protagonista:…
Nei giorni scorsi ho avuto modo di parlare del grande regista Michael Mann sia in una Playlist dedicata a Jamie Foxx, sia riguardo al film "Heat - la sfida".
In questa Playlist (aperta ai contributi) inizio con…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (19) vedi tutti
bellissimo credo sia sicuramente uno dei piu'belli di tutta la serie tra remake ecc ecc fino ad oggi....
commento di tony79Bellissimo ed affascinante thriller.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiIl film è tra i migliori del maestro Mann, le uniche note dolenti sono le musiche usate negli ultimi 40 minuti e il finale: dal momento in cui Graham entra in casa dell'assassino la tensione si spezza e tutta la sequenza denota un calo dal punto di vista del montaggio(alcune scene risultato tagliate in malo modo)e della regia.
commento di DompiManhunter ha in nuce la stessa poetica che ritroveremo vent'anni dopo in Miami Vice, ovvero la correlazione fra bene e male, fra giustizia e pulsione, fra crimine e immaginazione.
leggi la recensione completa di matalacuria7 Buon thriller, stilisticamente da manuale
commento di GanaJuzaCast scadente e film noioso.voto 3
commento di wang yuGrande thriller con tensione che scorre sempre altissima, supportato da un'ottima colonna sonora. Voto 7
commento di jeffwineL'ho visto un bel pò di tempo fa e tornando sulla pagina del film non ho resistito a commentarlo: Superbo. Assolutamente superiore agli altri film sullo stesso argomento.
commento di ringo7/10
commento di alex77un film bellissimo, teso e cupo, il precursore con cui tutti gli hannibal a venire devono fare il confronto… mann ci regala un film avvincente e mai scontato… da vedere assolutamente, nonostante tutto il tempo che è passato!
commento di Lollo81Thriller-horror che non graffia, non spaventa, non sconvolge. Grandi fotografia e musiche, ma cast e sceneggiatura non sono al top. Mann fa le prove per ciò che sarà, ma qui è ancora acerbo.
commento di robynestaVisionario ed angosciante, freddo e ricco di tensione dall'inizio alla fine. Tom Noonan "dente di fata" è assolutamente inavvicinabile. VOTO 9,5
commento di BobtheHeatQuesto è il vero e unico "Red Dragon", altro che quello uscito molti anni dopo, figlio solo di logiche commerciali. Manhunter è davvero un buon film con una fotografia ottima!1
commento di carlos briganteGrandissimo film.. finito un pò nel dimenticatoio. Grande prova di regia e d interpretazione. Tensione abbastanza alta e costante… fantastica la scena con la TIGRE!
commento di columbiatristarE' un thriller di ottimo livello ma forse si è esagerato nello scavare nella psicologia dell'investigatore. Ottima l'ambientazione e l'atmosfera crepuscolare ma un po' più di ritmo non sarebbe guastato
commento di sonicyouthIl vero Hannibal Lecter è qui. Voto: 8
commento di max.vitGrandissimo thriller, molto teso, cupo, inquietante. L'atmosfera metropolitana è allucinante. Bravissimi tutti gli interpreti. Geniale la regia.
commento di valien88intanto non è tratto dal drago rosso ma (titolo italiano)il delitto della terza luna sempre di Harris padre di Hannibal Lecter.eppoi si poteva fare anche meglio.
commento di kross