Trama
Melania arriva a Bodega Bay con una coppia di pappagallini detti "inseparabili" da regalare a Mitch, giovane avvocato che abita con la madre e la sorellina Cathy. Durante la traversata della baia viene ferita da un gabbiano. Sembra un incidente, ma la realtà si rivela ben diversa: uccelli di ogni tipo si coalizzano in un'inspiegabile minaccia. Un incubo, che si conclude con l'assalto dei pennuti alla casa di Mitch. Da una novella di Daphne du Maurier, sceneggiata da Evan Hunter alias Ed McBain, uno dei capolavori di Hitchcock; attraverso una serie di scene in apparenza banali, un ritratto apocalittico della stupida specie umana e una raffigurazione delle sue paure più profonde. All'epoca fu uno dei film col montaggio più frenetico mai visto: oltre 3000 inquadrature. Esordio di Tippi Hedren, fiamma "impossibile" del regista e mamma di Melanie Griffith.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (35) vedi tutti
Ancora tremendamente spaventoso.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL'orrore è nell'aria, nel silenzio e nella brutalità che prende ed ha una sola forma. E' impressionante soprattutto il lavoro dei veri protagonisti dell'opera, che ammaestrati dall'équipe del film fungono da vere e proprie macchine di morte e disperazione. Capolavoro inestimabile!
leggi la recensione completa di Genga009“Perché gli uccelli attaccano?” La risposta è una sola, perchè siamo al cinema
leggi la recensione completa di yumeFilm eccezionale, il valore aggiunto è dato dal caleidoscopio di significati che si nascondono tra le piume degli Uccelli. Masterpiece.
leggi la recensione completa di Albus96MA CHE GENIO E GENIO!?
leggi la recensione completa di SaleinzuccaFAVOLOSO
commento di FiestaStraordinario
leggi la recensione completa di Furetto60Inutile stare a discutere. Uno dei migliori di Hitchcock se non il più bello. Nonostante i tantissimi anni, riesce a piacere anche a noi giovani. Incredibile.
commento di LucaJazz94Guardate "il pianeta proibito" del 1956. Il senso è lo stesso e lo precede di 7 anni.
commento di Pablo1961Bellissimo ed inquietante. La scena dell'attacco alle pompe di benzina con l'incendio causato dal fiammifero del fumatore mentre Tippi Hedren assiste muta e immobile nella successione di fotogrammi è da 10 e lode. Un esempio di arte cinematografica immortale.
commento di blualberto1966Ennesimo capolavoro del maestro del brivido, incentrato su un attacco da parte degli uccelli.Il film è epico e spettacolare, terrificante tutt'ora per la sua atmosfera silenziosissima e priva di musiche, e per il realismo dei volatili, alcuni addestrati realmente, e altri realizzati con effetti speciali.Da splendore Tippi Hedren, figa pazzesca.
commento di Utente rimosso (AlexVale)Capolavoro -uno dei tanti del grande Hitch- nel quale l'attesa, vera chiave di volta per un thriller di successo, è tagliente quanto un rasoio.
leggi la recensione completa di marcopolo30non so quante volte ho visto questo film, voto 7 piu e un cult del brivido bello e pieno di tensione
commento di eros7378In un tranquillo weekend di fine mondo.
commento di michelGli uccelli" è un film geniale,bellissimo
commento di danandre67Il tema di questo film è "la natura ribelle".Davvero bello.
commento di L uomo dai 100000000 nomi"Gli Uccelli" è uno deil film di culto della filmografia di Hitchcock e non è difficile capirne il motivo.Inizia i maniera totalmente diversa da come poi si conclude,con scene forti e davvero inquietanti.Un ottimo film.
commento di SaintlySinnerIl film è del '63 e si vede, ma rimane ancora oggi un classico della suspance e del terrore. I registi di film horror di oggi dovrebbero prenderlo come modello di riferimento.
commento di mosezveramente un bellissimo film voto 8
commento di demetrio73L'arte, il guardare avanti di decenni, il genio, il capolavoro.
commento di DaltonPersonalmente non lo trovo uno dei film migliori di Hitchcock, soprattutto per il non risolvimento della storia e per personaggi bidimensionali (vedi la madre, non approfondita a dovere). Certo però la regia è qualcosa di fenomenale.
commento di Ewancondivido quanto ha detto la signora lloyd…io adoro alfred però ormai questo film è demodè…
commento di joxieAnche se Hitchcock è il maestro del brivido, non vuol dire che tutti i suoi film siano dei capolavori; questo mi è risultato lento, scarsamente coinvolgente e non è in grado di infondere paura.
commento di Carrelscapolavoro
commento di leo$Sinceramente non mi è piaciuto affatto, l'ho trovato abbastanza lento, eccessivamente lungo e tutta la tensione di cui si parla non è che ne abbia visto molta…preferisco i gialli fi hitchcock
commento di Ramones7.5
commento di nico80gradirei che qualcuno mi spiegasse il finale, poichè di un capolavoro del regista, incredibilmente terrorizzante considerando che ha più di quaranta anni è necessario capirne ogni sua scena e particolarmente il finale.
commento di dany90Due pecche: il finale e la lunghezza eccessiva del film. Per il resto, gran pellicola.
commento di sonicyouthMi ha un po' deluso. Dal grande Hitchcock mi aspettavo un capolavoro. Un film senza nè capo nè coda…
commento di pistarinomah…non è che mi abbia intusiasmato poi tanto..la storia mi sembra ridicola e non adatta per il tempo (gli "effetti speciali" col truka sono comici,vedi la scena coi bimbi in fuga..alcuni ridono!!)…hitch ha fatto molto ma molto meglio!!
commento di Dr.LynchGran bel film di Hitchcock che usa degli effetti speciali straordinari.
commento di IGLImi è piaciuto meno di "nodo alla gola". è vero che c'è tensione e che hitchcock è abilissimo a mantenerla fino alla fine, ma mi ha entusiasmato meno dell'altro.
commento di carpae' il film piu' astratto e teorico del maestro del brivido. Si apre a diverse interpretazioni. A 40 anni di distanza, genera ancora spavento e soprattutto inquietudine. Regia magistrale
commento di ed wooduna vetta di un regista vetta
commento di Quint ConnorUn film che ti mette ansia e paura. Il maestro ancora una volta riesce nel suo intento. Non riuscirai mai piu a guardare con simpatia gli uccellini che cinguettano davanti il tuo davanzale. Da non perdere la scena del garage.
commento di lamantim