Espandi menu
cerca

I migliori film prodotti in Italia nel 2009

1.L'uomo che verrà

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 117'

Regia di Giorgio Diritti

Con Maya Sansa, Claudio Casadio, Alba Rohrwacher, Vito, Eleonora Mazzoni, Timo Jacobs

L'uomo che verrà

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di montelaura

C'è un parco, unico nel suo genere, sugli Appennini bolognesi.E' sprofondato in un silenzio sovrannaturale, accentuato dal frusciare delle fronde degli alberi e dal frinire incessante delle cicale.Pare un luogo fatato, immobile e remoto, cristallizzato in un tempo lontano, una sorta di... segue

2.Fortapàsc

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 108'

Regia di Marco Risi

Con Libero De Rienzo, Ivano Marescotti, Gianfelice Imparato, Valentina Lodovini

Fortapàsc

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di amandagriss

Torre Annunziata è la fortapàsc campana del titolo, città-fortino inespugnabile, assediata dalla realtà camorristica degli anni '80, terra abbandonata a se stessa, epicentro di agguati e sparatorie degni del più spettacolare, celeberrimo far west. In questo tragico contesto-piaga, tra... segue

3.Kill Gil - Vol. 2 e 1/2

  • Documentario
  • Italia
  • durata 87'

Regia di Federico Lai, Gil Rossellini

Con Gil Rossellini

Kill Gil - Vol. 2 e 1/2

La recensione di Dying Theatre

Un' opera(zione) certamente spiazzante, che interroga alcuni dei punti più oscuri e spigolosi della coscienza (rigorosamente a-critica, per una volta) dello spettatore.E in tale ultima definizione sta, forse, il dilemma: fino a che punto, da spettatori, è lecito spingersi... e... segue

4.Vittorio D.

  • Documentario
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Mario Canale, Annarosa Morri

Vittorio D.

In streaming su Amazon Prime Video

La recensione di antonio de curtis

Buon documentario sul grandissimo Vittorio De Sica artista che amo molto sia come regista che come attore. Ben descritta l'intera carriera : dagli inizi di attore dei telefoni bianchi negli anni 30 , al grande periodo del filone neorealista (con Zavattini sceneggiatore )di capolavori come... segue

5.Mirna

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 71'

Titolo originale Mirna

Regia di Corso Salani

Con Magali López, Anita Kravos

Mirna

La recensione di PiVi1962

Un gioiello.   Un unicum. L'attrice che interpreta Mirna (Magali Lopez) non compare più nel mondo del cinema. Il gruppo musicale che produce la colonna sonora (Marcadores Nuevos) sostanzialmente si scioglie dopo il film. Corso Salani ci lascia solo un anno dopo la... segue

6.Vincere

  • Biografico
  • Italia
  • durata 128'

Regia di Marco Bellocchio

Con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Corrado Invernizzi, Michela Cescon, Matteo Mussoni

Vincere

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di Marcello del Campo

COME RENDERSI DETESTABILE NON FACENDOSI PIACERE VINCERE   Vivere di rendita dopo I pugni in tasca, film peraltro invecchiato male nelle cantine del "rosso antico", è stata la strategia vincente della lumaca Bellocchio, un regista a scartamento ridotto che anche questa volta mi ha fatto... segue

8.Negli occhi

  • Documentario
  • Italia
  • durata 75'

Regia di Francesco Del Grosso, Daniele Anzellotti

Con Marco Bellocchio, Carlo Lizzani, Giovanna Mezzogiorno, Vittorio Mezzogiorno

Negli occhi

La recensione di hallorann

Vittorio Mezzogiorno aveva una faccia che non si dimenticava, il naso da pugile dilettante e gli occhi come due lunette, azzurri e intensi, un sorriso che trasmetteva bontà e rassicurava. NEGLI OCCHI, appunto, c’era tutto il suo fascino ed è anche il titolo che Giovanna, figlia e attrice ha... segue

9.Rupi del vino

  • Documentario
  • Italia
  • durata 54'

Regia di Ermanno Olmi

Rupi del vino

La recensione di mm40

Prossimo agli ottant'anni (classe 1931), Olmi decide di dedicarsi a tempo pieno ai documentari: nel giro di pochi mesi licenzia questo bel lavoro sulla Valtellina e anche Terra madre, film-testimonianza dell'omonimo forum mondiale tenutosi a Torino. Si tratta, come è d'altronde nelle corde del... segue

10.Sotto il Celio Azzurro

  • Documentario
  • Italia
  • durata 80'

Regia di Edoardo Winspeare

Sotto il Celio Azzurro

La recensione di emmepi8

  Un documentario partecipato nel senso che il regista motiva e porta le idee di un gruppo appassionato di insegnanti e cerca l'anima con cui queste persone hanno scelto di intraprendere questa strada non facile, anche se giusta. Una coproduzione italo francese, con apporto della Rai, ma... segue

12.Non è ancora domani (La pivellina)

  • Drammatico
  • Italia, Austria
  • durata 100'

Titolo originale La pivellina

Regia di Tizza Covi

Con Patrizia Gerardi, Walter Saabel, Tairo Caroli, Asia Crippa

Non è ancora domani (La pivellina)

In streaming su Amazon Prime Video

La recensione di laulilla

  È ambientato in una Roma che meno monumentale non si può: una squallida periferia in cui si incrociano tangenziali e in cui un traffico assordante e convulso pare non dare tregua alle persone che ci vivono. In tanto squallore, però, abitano uomini e donne che, pur... segue

13.L'uomo dalla bocca storta

  • Documentario
  • Italia
  • durata 59'

Regia di Emanuele Salce, Andrea Pergolari

Con Emanuele Salce, Luciano Salce, Paolo Villaggio, Catherine Spaak, Giorgio Albertazzi

L'uomo dalla bocca storta

La recensione di kotrab

Breve ritratto di un uomo fondamentale per lo spettacolo italiano, inteso nel senso senz'altro migliore. Dai riferimenti alla giovinezza di Luciano Salce tra prime passioni scolastiche per il teatro, servizio militare e due anni di prigionia, ai primi esperimenti di comicità arguta... segue

15.L'amore e basta

  • Documentario
  • Italia
  • durata 75'

Regia di Stefano Consiglio

Con Luca Zingaretti

L'amore e basta

La recensione di spopola

Stefano Consiglio con questa sua nuova opera, conferma di avere davvero il passo giusto per realizzare interventi cinematografici sulla realtà  (preferisco chiamare così il suo documentario L’amore e basta) degni di nota e di interesse: ha dalla sua la semplicità... segue

16.Giulia non esce la sera

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Giuseppe Piccioni

Con Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Sonia Bergamasco, Antonia Liskova

Giulia non esce la sera

La recensione di nickoftime

Ci sono molti modi di incontrarsi, e normalmente le occasioni più belle avvengono per caso, quando la persona del cuore si materializza in modo insospettabile e prende piede nella vita dell’altro compiendo traiettorie spiazzanti come quelle tracciate da Giulia, detenuta modello ed istruttrice... segue

17.L'uomo che aveva picchiato la testa

  • Documentario
  • Italia
  • durata 76'

Regia di Paolo Virzì

Con Bobo Rondelli, Carlo Monni, David Riondino, Francesco Bruni, Nada

L'uomo che aveva picchiato la testa

La recensione di sasso67

Ritratto stralunato di Bobo Rondelli, già leader degli Ottavo Padiglione (gruppo musicale intitolato a quello che era il reparto psichiatrico dell’ospedale di Livorno), pigro chansonnier che fatica non poco a staccarsi dalla dimensione della cittadina labronica. Bobo è un... segue

18.Pietro Germi - Il bravo, il bello, il cattivo

  • Documentario
  • Italia
  • durata 80'

Regia di Claudio Bondi

Con Adriano Aprà, Pupi Avati, Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, Stefania Casini

Pietro Germi - Il bravo, il bello, il cattivo

La recensione di scandoniano

  Interessante e raro (se non unico) cinedocumentario su uno dei più grandi registi italiani. Un ritratto su Pietro Germi, che ne ripercorre la carriera, le tematiche e naturalmente le opere, con l’aiuto di collaboratori e attori che in passato hanno lavorato con lui,... segue

19.Amore liquido

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 102'

Regia di Marco Luca Cattaneo

Con Stefano Fregni, Sara Sartini, Viola Capannini, Pina Randi, Simonetta Solder

Amore liquido

La recensione di OGM

Il sottotitolo del saggio del sociologo polacco Zygmunt Bauman a cui il film si ispira è Sulla fragilità dei legami affettivi. L’autore dell’opera, nella premessa, ci spiega che l’eroe protagonista del libro è la relazione umana. I personaggi centrali del... segue

20.Goya La Paz la guerra

  • Documentario
  • Italia
  • durata 14'

Regia di Luciano Emmer

Goya La Paz la guerra

La recensione di kotrab

La paz y la guerra è un omaggio affettuoso verso il grande Francisco Goya: le sue tele sensuali o sarcastiche e i suoi disegni visionari e spesso inquietanti, quasi pre-espressionisti, sono frammentati e montati come una piccola storia, sono resi quasi tangibili dalla mdp ravvicinata e... segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito