Espandi menu
cerca

I migliori film degli anni 1950-1959

1.Viale del tramonto

  • Drammatico
  • USA
  • durata 100'

Titolo originale Sunset Boulevard

Regia di Billy Wilder

Con Gloria Swanson, William Holden, Erich Von Stroheim, Nancy Olson, Fred Clark

Viale del tramonto

In streaming su Paramount Plus

vedi tutti

La recensione di millertropico

Chi non ha visto almeno una volta la storia della diva del muto Norma Desmond che incarica un giovane e squattrinato giornalista di rivederle la sceneggiatura di un film che lei spera ancora di poter interpretare con un grande regista?  Nessun vero amante del cinema può sottrarsi... segue

2.Ordet

  • Drammatico
  • Danimarca
  • durata 119'

Titolo originale Ordet

Regia di Carl Theodor Dreyer

Con Preben Lendorff-Rye, Henrik Malberg, Birgitte Federspiel, Ann Elisabeth Rud

Ordet

La recensione di Peppe Comune

Nella grande tenuta dei Borgen, nello Jutland in Danimarca, vive il patriarca Morten Borgen (Henrik Malberg) insieme ai tre figli e alla nuora. Mikkel (Hemil Hass Christensen) è il primogenito, un uomo che ha perso la fede in Dio e che neanche le amorevoli attenzioni della moglie Inger... segue

3.I sette samurai

  • Avventura
  • Giappone
  • durata 200'

Titolo originale Shichi-nin no Samurai

Regia di Akira Kurosawa

Con Takashi Shimura, Toshiro Mifune, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi

I sette samurai

In streaming su Amazon Prime Video

La recensione di supadany

Grandissima opera di Akira Kurosawa, piena di elementi diversi, e molti sorprendenti se consideriamo che comunque è stata realizzata nel 1954, che arricchiscono e donano sfumature sempre ben delineate, quanto ampie, ad una storia d’avventura ed eroismo senza tempo. Dopo ogni... segue

4.I racconti della luna pallida d'agosto

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 97'

Titolo originale Ugetsu Monogatari

Regia di Kenji Mizoguchi

Con Machiko Kyo, Masayuki Mori, Kinuyo Tanaka, Sakae Ozawa

I racconti della luna pallida d'agosto

In streaming su Plex

La recensione di spopola

Questo film può essere considerato ancora oggi, nonostante gli anni trascorsi e i sostanziali cambiamenti nel frattempo intervenuti persino nei ritmi e nelle definizioni del linguaggio cinematografico, uno dei capolavori assoluti della settima arte? Io credo proprio di sì. Il... segue

5.Orizzonti di gloria

  • Guerra
  • USA
  • durata 86'

Titolo originale Paths of Glory

Regia di Stanley Kubrick

Con George Macready, Timothy Carey, Kirk Douglas, Ralph Meeker, Adolphe Menjou

Orizzonti di gloria

In streaming su Amazon Prime Video

vedi tutti

La recensione di OGM

Stanley Kubrick, nel descrivere l’orrore, segue la strada della terribile necessità, che forza il destino in nome di una ragione che assurdamente sovrasta l’intelletto umano. La guerra ha le sue leggi, che, in quanto tali, possono essere interpretate ed applicate in vario... segue

7.Umberto D.

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Vittorio De Sica

Con Carlo Battisti, Maria Pia Casilio, Memmo Carotenuto

Umberto D.

In streaming su CineAutore Amazon Channel

vedi tutti

La recensione di lorenzodg

“Umberto D” (1952) è un film caposaldo del neorealismo italiano e di Vittorio De Sica. In un’ambientazione minima, gretta, cadenzata, moribonda, annebbiata e con spazi ingombranti, il resoconto zavattiniano urge di stemperare il nostro sguardo in un fruscio fogliare di mestizia... segue

8.Viaggio a Tokyo

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 136'

Titolo originale Tokyo monogatari

Regia di Yasujiro Ozu

Con Chishu Ryu, Chiyeko Higashiyama, Sô Yamamura

Viaggio a Tokyo

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di steno79

VOTO 10/10  I coniugi Hirayama sono una coppia di anziani che, dopo tanti anni trascorsi in una piccola cittadina del sud del Giappone, decidono di andare a Tokyo per fare una visita ai loro figli. All'inizio passano qualche giorno dal figlio Koichi, un medico di quartiere che non ha il tempo... segue

9.Amanti crocifissi

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 110'

Titolo originale Chikamatsu Monogatari

Regia di Kenji Mizoguchi

Con Kazuo Hasegawa, Yoko Minamida, Eitaro Shindo, Kyoko Kagawa

Amanti crocifissi

La recensione di ezio

Il film narra l'infelice sentimento tra Mohei (Hasegawa) e Osan (Kagawa) che,presi da una ragnatela tessuta dal destino,si legano in un rapporto amoroso avversato dallo spietato Ishun (Shindo) ,marito di Osan e padrone della tipografia nella quale lavora Mohei.L'opera di Mizoguchi e' tratto da... segue

10.La grande guerra

  • Guerra
  • Italia
  • durata 129'

Regia di Mario Monicelli

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Folco Lulli

La grande guerra

La recensione di bradipo68

Proprio ieri ho deciso di riguardare per l'ennesima volta uno dei film che mi hanno fatto innamorare dell'arte di Monicelli.Proprio ieri ho riammirato il perfetto equilibrio tra ironia sarcastica e tragedia dell'inutilità(la Grande Guerra appunto) che rende questo film... segue

11.A qualcuno piace caldo

  • Commedia
  • USA
  • durata 120'

Titolo originale Some Like It Hot

Regia di Billy Wilder

Con Tony Curtis, Jack Lemmon, Marilyn Monroe, Joe E. Brown, George Raft, Pat O'Brien

A qualcuno piace caldo

In streaming su MGM Amazon Channel

vedi tutti

La recensione di maso

I WANNA BE KISSED BY YOU -  JUST YOU  - NOBODY ELSE BUT YOU - I WANNA BE LOVED BY YOU -  ALONE  - PU PU PI DU Dovendo commentare "Some like it hot" non posso che partire da Marilyn Monroe e la sua femminilità straripante, esplosiva, irresistibile, icona di un epoca al... segue

12.Vivere

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 143'

Titolo originale Ikiru

Regia di Akira Kurosawa

Con Takashi Shimura, Nobuo Kaneko, Kyoko Seki, Makoto Kobori

Vivere

La recensione di ed wood

Akira Kurosawa, maestro eclettico, che nella sua carriera ha spaziato dall'epico Cinquecento dei Samurai alla problematica realtà del dopoguerra giapponese, alternando allo humour picaresco un senso espressionista della tragedia, integrando temi classici della cultura occidentale (presi da... segue

13.Rashômon

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 88'

Titolo originale Rashômon

Regia di Akira Kurosawa

Con Toshiro Mifune, Masayuki Mori, Machiko Kyo, Takashi Shimura

Rashômon

In streaming su Plex

La recensione di alan smithee

“Non abbiamo il coraggio di dire le cose nemmeno a noi stessi”….   Qual è la verità: quella che percepiamo assistendo come testimoni oculari? O quella che ci viene raccontata per la strada? O quella che apprendiamo dai media? L’occhio registra, il... segue

14.I quattrocento colpi

  • Drammatico
  • Francia
  • durata 93'

Titolo originale Les 400 coups

Regia di François Truffaut

Con Jean-Pierre Léaud, Albert Rémy, Claire Maurier

I quattrocento colpi

In streaming su Chili

vedi tutti

La recensione di supadany

Film tra i più amati, ed aggiungerei giustamente, della storia del cinema, Francois Truffaut ha qui il grandissimo merito di essere riuscito a raccontare una storia legata all’infanzia in maniera per niente artificiosa dando vita ad una figura come quella di Antoine Doinel che non... segue

15.La donna che visse due volte

  • Thriller
  • USA
  • durata 128'

Titolo originale Vertigo

Regia di Alfred Hitchcock

Con James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Henry Jones, Tom Helmore, Raymond Bailey

La donna che visse due volte

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

La recensione di ed wood

Rivisto per l'ennesima volta l'altra sera...e mi è parso ancora più moderno e sensazionale di quanto mi apparve in tutte le precedenti, estasianti visioni. Non c'è storia: Hitchcock sta lassù, nell'Olimpo del cinema, coi vari Renoir, Welles, Kubrick, Bergman e compagnia. Niente male per uno... segue

16.La finestra sul cortile

  • Thriller
  • USA
  • durata 112'

Titolo originale Rear Window

Regia di Alfred Hitchcock

Con James Stewart, Grace Kelly, Thelma Ritter, Raymond Burr, Wendell Corey, Judith Evelyn

La finestra sul cortile

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

La recensione di ed wood

Fra i film di Sir Alfred, “Rear Window” è probabilmente uno dei più amati ed analizzati dalla critica. E il motivo è facilmente intuibile: per la sua stessa natura drammaturgica e per la sua struttura formale, è un film sullo “sguardo.” Questo... segue

17.Testimone d'accusa

  • Giallo
  • USA
  • durata 114'

Titolo originale Witness for the Prosecution

Regia di Billy Wilder

Con Marlene Dietrich, Charles Laughton, Tyrone Power, Elsa Lanchester

Testimone d'accusa

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di emil

Un avvocato penalista ( Charles Laughton) sceglie di patrocinare una causa persa in partenza: quella di un uomo ( Tyron Power, padre fra l 'altro della da noi conosciuta Romina) accusato di aver ucciso una vecchia vedova conosciuta da poco. Al processo sarà cruciale la testimonianza... segue

18.Eva contro Eva

  • Commedia
  • USA
  • durata 130'

Titolo originale All About Eve

Regia di Joseph L. Mankiewicz

Con Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders, Gary Merrill, Marilyn Monroe, Celeste Holm

Eva contro Eva

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di steno79

Nel suo genere un film da manuale, una commedia brillante ma corrosiva sul mito del successo ad ogni costo e sull'arrivismo sfrenato che non guarda in faccia a nessuno. E' un film che deve le sue qualità principalmente a una sceneggiatura di ferro e ad un'interpretazione di... segue

19.L'intendente Sanshô

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 119'

Titolo originale Sanshô Dayû

Regia di Kenji Mizoguchi

Con Kinuyo Tanaka, Yoshiaki Kanayagi, Kyoko Kagawa, Masao Shimizu

L'intendente Sanshô

La recensione di maurizio73

I due figli di un governatore in esilio, separati dalla madre dopo un rapimento e venduti come schiavi allo spietato intendente Sansho, crescono nella speranza di liberarsi dal giogo che li tiene avvinti e ricongiungersi finalmente ai genitori. Quando la giovane Anju si sacrifica per consentire... segue

20.La ronde - Il piacere e l'amore

  • Commedia
  • Francia
  • durata 97'

Titolo originale La ronde

Regia di Max Ophüls

Con Anton Walbrook, Simone Signoret, Gérard Philipe, Danielle Darrieux, Daniel Gélin

La ronde - Il piacere e l'amore

La recensione di spopola

La ronde è un film sottilmente venato di amarezza, tutto compreso dentro quel girotondo di figure e di caratteri  che si inseguono, si raggiungono, si lasciano e si ricongiungono formando il perfetto cerchio degli incontri e delle coincidenze sulla giostra della vita. Fuori dal... segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito