Espandi menu
cerca
In Serie (94) - Guilty Pleasure (21) - "La Legge di Lidia Poët" (stag. 1, 2023) - The Law According to the Marvelous Miss. Poët, ovvero: Bagna Càuda Iraniana (e una Mole di Film).
di mck ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 38 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 206
  • Post 125
  • Recensioni 946
  • Playlist 287
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
In Serie (94) - Guilty Pleasure (21) - "La Legge di Lidia Poët" (stag. 1, 2023) - The Law According to the Marvelous Miss. Poët, ovvero: Bagna Càuda Iraniana (e una Mole di Film).

Domanda: La legge di Lidia Poët si apre con una scena di sesso abbastanza forte, un cunnilingus.
Risposta: Me la ricordo, ci abbiamo messo nove ore a girarla… (Ma sono molto serena con la mia nudità.)
Rumori Fuori Scena: Attrezzista! Una lingua di ricambio, presto!

Ordunque.
Poppe: √. Viste nei primi 5 minuti: e finalmente qualcuno che fa all’ammore senza le magiche lenzuola infeltrite tirate su sin sotto al mento che lì stanno e da lì non si muovono, incollate con una siliconata di montage kit plus e nastro biadesivo retinato. (Matilda De Angelis - Veloce Come il Vento, una Famiglia, Youtopia, the Undoing, l'Incredibile Storia de l'Isola delle Rose, Atlas, Rapiniamo il Duce - sforna un eterogeneo registro espressivo: s’inventa tic, vezzi, caratteristiche: non sempre a segno, ma l’impegno ripaga.)
Mazzafionda: √. Vista, se pur in secondo piano e fuori fuoco, a metà pilot. (Eduardo Scarpetta - "Capri-Revolution", l'Amica Geniale, Qui Rido Io, Carosello Carosone, "le Fate Ignoranti - la Serie" - non riesce a sbagliare una sfumatura manco a pagarlo.)

Ed ecco che così ci si può dedicare con tutta tranquillità alla storia: ch’è pure – al netto di tutti i dispositivi usura(n)ti, di tutte le derivazioni (“Enola Holmes”), di tutte le scorciatoie (la parete di una finta libreria che si apre s’un passaggio segreto non può essere spessa solo 10 cm e risultare perciò falsa anche “a riposo”) e di tutte le ingenuità (la frase “giù al fiume Stura”, stonata ai massimi livelli: d’accordo che 58.187.661 di italiani NON abitano a Torino, però, checcazzo, dai: una bella lavanderina di fine ottocento domiciliata a Legnano o Monza direbbe mai “Oggi sono scesa al FIUME Olona” o “Oggi sono scesa al FIUME Lambro”? Suvvia: è buon senso, mica protolatino!) – carina anzichennò, grondando piacevole ritmo: senza essere un Gran Che, è un piacevole Non So Che.
Certo, in soldoni, il giudizio è presto espresso: Netflix con questo serial ha licenziato un prodotto degno del “nuovo” corso che la RAI sta prendendo [da (Salvo) Montalbano a Imma Tataranni, Lolita Lobosco, Mina Settembre, Blanca (Ferrando), Saverio Lamanna (Màkari), Malik Soprani (Nero a Metà), Marco Buratti (l’Alligatore), Rocco Schiavone] da qualche anno a questa parte (e ciò non vuol essere un insulto: e no, senza “anzi”, però non vuol essere un insulto, punto. Anzi...).

Completano il cast principale le più che buone, direi - anzi - molto valide, prestazioni di Pier Luigi Pasino, Sara Lazzaro e l’esordiente assoluta, from Monza & Brianza e prossimamente in “Brennero”, Sinhéad Thornhill, con una menzione particolare per Dario Aita.
In colonna sonora Amyl and the Sniffers, Florence + the Machine, Thom Yorke, eccetera, con Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo e RIIVAL in intro e outro.
Creano Guido Iuculano e Davide Orsini, i quali scrivono con Elisa Dondi, Daniela Gambaro e Paolo Piccirillo, produce la Groenlandia di Matteo Rovere, (“Veloce Come il Vento”, “il Primo Re”, “Romulus”) che firma alternandosi con Letizia Lamartire (“Saremo Giovani e Bellissimi”) le regìe dei sei episodi (che si sviluppano ognuno verticalmente mantenendo una importante orizzontalità complessiva) e distribuisce world-wide Netflix.

Paradossalmente, il nucleo della realtà storica legata al personaggio reale di Lidia Poët (1855-1949) è, al fondo, moralmente - oltre che “tecnicamente” - rispettato. Sogno quindi & però che, con una contro-storica contro-mossa tarantiniana/tarantinesca, nel corso delle stagioni la Signorina Poët partecipi alla difesa di, nell’ordine, Giovanni Passannante (1878; con un colpo d'analessi, da studentessa universitaria in vacanza premio a Napoli), Pietro Acciarito (1897; nel pieno della carriera, in viaggio di lavoro a Roma) e Gaetano Bresci (che in questa Linea Spazio-Temporale fallisce, rendendosi coerente coi suoi predecessori, nell’intento regicida: 1900, Brianza velenosa), per poi ad un certo punto sbroccare e rendere defunto ella stessa l'apparentemente indetronabile Umberto I a colpi di regi decreti-legge e di sentenze della Cassazione con rilegatura al tritolo. (E che infine si faccia un’idea più chiara su Cesare Lombroso e soprattutto su quella, ehm, per l'appunto, faccia di Thomas Alva Edison.)

The Law According to the Marvelous Miss. Poët, ovvero: quando in Persia andava forte il riso in bianco qui, nella patria della bagna càuda, eravamo già iraniani da un pezzo! Sublime: “...sarebbe disdicevole e brutto veder le donne discendere nella forense palestra, agitarsi in mezzo allo strepito dei pubblici giudizi, accalorarsi in discussioni che facilmente trasmodano…” (dalla sentenza della Corte d’Appello di Torino del novembre 1883).
Qui invece la sentenza della Cassazione: https://www.lidiapoet.it/lavvocatura.

**¾ (***¼) - 5.95

 

Playlist film (aperta ai contributi)

Le amiche

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 106'

Regia di Michelangelo Antonioni

Con Eleonora Rossi Drago, Valentina Cortese, Gabriele Ferzetti, Franco Fabrizi

Le amiche
altre VISIONI

In streaming su Prime Video

Rilevanza: 2. Per te? No

Un colpo all'italiana

  • Commedia
  • Gran Bretagna
  • durata 104'

Titolo originale The Italian Job

Regia di Peter Collinson

Con Michael Caine, Noël Coward, Maggie Blye, Benny Hill, Raf Vallone

Un colpo all'italiana
altre VISIONI

In streaming su Paramount+

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tutti giù per terra

  • Commedia
  • Italia
  • durata 96'

Regia di Davide Ferrario

Con Valerio Mastandrea, Benedetta Mazzini, Carlo Monni, Gianluca Gobbi

Tutti giù per terra
altre VISIONI

In streaming su Prime Video

 

Mitopoiesi di una Generazione.

 

Rilevanza: 1. Per te? No

Sette opere di misericordia

  • Drammatico
  • Italia, Romania
  • durata 100'

Regia di Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio

Con Roberto Herlitzka, Olimpia Melinte, Ignazio Oliva, Stefano Cassetti, Cosmin Corniciuc

Sette opere di misericordia
altre VISIONI

In streaming su Chili

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il comandante e la cicogna

  • Commedia
  • Italia, Svizzera, Francia
  • durata 108'

Regia di Silvio Soldini

Con Alba Rohrwacher, Claudia Gerini, Luca Zingaretti, Giuseppe Battiston, Valerio Mastandrea

Il comandante e la cicogna
altre VISIONI

In streaming su Prime Video

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Boys

  • Commedia
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Davide Ferrario

Con Neri Marcoré, Marco Paolini, Giovanni Storti, Giorgio Tirabassi, Paolo Giangrasso

Boys
altre VISIONI

In streaming su Prime Video

 

Recensione.

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Contributi di altri utenti

Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

L'industriale

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 94'

Regia di Giuliano Montaldo

Con Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Francesco Scianna, Eduard Gabia

L'industriale
altre VISIONI

In streaming su Prime Video

Film aggiunto da laulilla

Scrivi un commento facoltativo al film inserito in lista

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati