Marc Daly, un giovane pianista, è testimone dell’omicidio di una parapsicologa, ma non sa individuare l’assassino. Si mette a indagare per conto proprio, aiutato dall’amica Gianna, ma ben presto la situazione si fa intricatissima: tutte le persone che potrebbero aiutarlo nella soluzione del mistero rimangono vittime dell’efferato killer...
Note
Una città maledetta ricostruita utilizzando esterni romani e torinesi. Un deliberato sadismo condito da perfida ironia e contrappuntato dalla musica ossessiva e celeberrima eseguita dai Goblin (su partitura di Giorgio Gaslini). Effetti speciali di Carlo Rambaldi. Ancora oggi il miglior Dario Argento.
"PROFONDO ROSSO" è fra i gioielli, se non IL GIOIELLO cinematografico per eccellenza degli anni'70 del regista romano, in cui le intonate musiche gotiche dei Goblin accompagnano sia le gesta dell'assassino che le indagini di un David Hemmings musicista jazz mai più così star e mai più così protagonista.
Con il supporto di Bernardino Zapponi, Argento scrive una sceneggiatura affascinante e gira un film destinato a fare storia del cinema horror italiano. Profondo rosso è un giallo ma sviluppato dietro un preambolo irrazionale (la sensitiva), con momenti visionari (il pupazzo meccanico) e una colonna sonora fantastica e sempre attuale.
....uno di quei film che lo ri-vedi sempre , anche se lo sai a memoria, quindi : capolavoro.
Tutto perfetto , al posto giusto dalla colonna sonora dei Goblin alle facce dei protagonisti. Voto 9
L’emblematica colonna sonora elettro rock dei Goblin, le nebbiose ambientazioni gotico/barocche e alcune trovate registiche degne di nota danno quel tocco in più ad un film altrimenti fiacco e dimenticabilissimo.
Film ricco di suspence, con una sceneggiatura molto interessante. Regia solida, recitazione a tratti non perfetta ma efficace. Si resta incollati dall'inizio alla fine.
Il maestro del brivido inventa un sottogenere che diventerà il suo marchio di fabbrica: il thriller assordante.
Ecco qui il link della mia recensione completa: http://mgrexperience.blogspot.it/2016/06/profondo-rosso-di-dario-argento.html
Quando la mano e lo sguardo di Argento erano quelli di un maestro. Regia virtuosa e in stato di grazia, sceneggiatura impeccabile, fotografia e montaggio mozzafiato, musiche al cardiopalma. Pietra miliare assoluta.
Voto: 9
Un film nostrano di cui dobbiamo essere fieri, visto che si trova nell'olimpo dell'horror internazionale, ma soprattutto del thriller e del giallo, in cui non è memorabile solo la musica dei Goblin.
Il miglior film di Dario Argento senza alcun dubbio,pieno di spunti interessanti e con una trama che tiene sempre lo spettatore in tensione. Eccellente.
a mio giudizio un film di grande abilità, senza sindacare su dario argento (che ha fatto qualche buonissimo film e diverse porcate); senza dubbio, nel suo genere, un'opera magistrale
forte tensione , colonna sonora da brividicolpi di scena,gli attori recitano che è una meraviglia, storia fuori dal comune, inquietante,questi gli ingredienti di questo grandissimo eccellente thriller horror.
Uno dei capolavori di Dario Argento. Indimenticabile thriller-horror italiano, con effetti speciali nostrani. Trama che tiene incollato lo spettatore con colpi di scena degni del miglior Dario Argento mai visto. www.lanoifilm.com
Non è certamente facile conciliare horror con il giallo. Qui lo si fa in un modo molto appropriato, senza abusare di scene che, alla lunga potrebbero risultare manieristiche. 7,5
Il film l'ho visto qualche gg fa, quindi è decisamente datato, ma capisco che abbia terrorizzato una genberazione.Grandi musiche, regia, fotografia …e poi..non si capisce chi sia il colpevole fino all'ultimo!
Superlativa fotografia di luigi kuiveller che, insieme al montaggio ed alla colonna sonora, fanno del film un capolavoro del thriller italiano (e mondiale …). Gli attori contribuiscono notevolmente alla riuscita del film.
La danza Nera inscenata da Argento vira verso il Giallo più convincentemente Rosso nel quale mi sia mai imbattuto. Capolavoro che non scolorisce nemmeno alla decima visione. Un sempreVerde.
UN FILM…UN MITO!PERFETTO IN TUTTO:ATMOSFERA,RITMO,SANGUE,STORIA,ATTORI.IL PUNTO PIU' ALTO INSIEME A SUSPIRIA DI TUTTA LA CARRIERA DI ARGENTO.INSIEME A BAVA FREDA E FULCI ARGENTO HA FATTO SI' CHE L'ORRORE SIA NCHE DI CASA NOSTRA.UN CAPOLAVORO.
Uno dei migliori film di genere horror italiani degli anni'70: grande padronanza nell'utilizzo e nel posizionamento della macchina da presa, notevole intelligenza nelle scelte luministiche e cromatiche, suspense genuina e scene di omicidi violenti che fanno davvero paura, con la musica dei Goblin divenuta un refrain ormai immortale. La trama "gialla" è sviluppata con perizia e lascia… leggi tutto
Ebbene sì, lo confesso: pur essendo appassionata da parecchi anni del genere horror, ho recuperato solo recentissimamente questa celeberrima pellicola che da molti è giudicata uno dei capisaldi del cinema del terrore … Purtroppo però, l’opinione che ne ho tratto è sostanzialmente negativa e un po’ mi ha scoraggiato ad intraprendere la visione di… leggi tutto
Se questo è il migliore DarioArgento figuratevi gli altri film... una porcata colossale con trama che non sta in piedi e finale copiato spudoratamente da vari film... la regia banale e ridicola per gli effetti speciali fa ridere in più di un momento... ma mai come la recitazione degli attori (ma questa è una costante degli attori di Argento)....
si salva solo la fantastica colonna sonora! leggi tutto
Profondo Rosso è il film più preciso e rischioso del filmmaker italiano.
Il suo lavoro più esemplare.
È come se fosse il The Exorcist di Dario Argento.
Il quinto lungometraggio del regista di Suspiria risulta essere il suo lavoro più studiato, aberrante e considerevole.
La sua…
"PROFONDO ROSSO" è fra i gioielli, se non IL GIOIELLO cinematografico per eccellenza degli anni'70 del regista romano, in cui le intonate musiche gotiche dei Goblin accompagnano sia le gesta dell'assassino che le indagini di un David Hemmings musicista jazz mai più così star e mai più così protagonista. Buona la prova…
"Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta…
I film della vita, di ogni stagione. Quelli che mi hanno cresciuto, accudito, intrattenuto, spaventato, consolato, divertito, fatto pensare, arrabbiare o innamorare. I film a cui mai rinuncerei e che porterò…
Perchè essere appassionati al genere HORROR? Perchè si è strani o perversi? O magari potenziali Serial killer? No, semplicemente perchè chi vede un film o va al cinema vive di emozioni (o…
Sono nata figlia unica, e quello che mi ha fatto sempre paura è stata la solitudine. Sono nata figlia unica, e quello che ho sempre invidiato ai miei… segue
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 5 voti
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (62) vedi tutti
"PROFONDO ROSSO" è fra i gioielli, se non IL GIOIELLO cinematografico per eccellenza degli anni'70 del regista romano, in cui le intonate musiche gotiche dei Goblin accompagnano sia le gesta dell'assassino che le indagini di un David Hemmings musicista jazz mai più così star e mai più così protagonista.
leggi la recensione completa di Marco PoggiPiù fantascienza che horror... 6
commento di BradyCon il supporto di Bernardino Zapponi, Argento scrive una sceneggiatura affascinante e gira un film destinato a fare storia del cinema horror italiano. Profondo rosso è un giallo ma sviluppato dietro un preambolo irrazionale (la sensitiva), con momenti visionari (il pupazzo meccanico) e una colonna sonora fantastica e sempre attuale.
leggi la recensione completa di undyingIl miglior film di Argento e uno dei migliori thriller italiani di sempre.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiGiallo capolavoro di Dario argento
leggi la recensione completa di Furetto60....uno di quei film che lo ri-vedi sempre , anche se lo sai a memoria, quindi : capolavoro. Tutto perfetto , al posto giusto dalla colonna sonora dei Goblin alle facce dei protagonisti. Voto 9
commento di ivcaviccfilm stupendo da vedere più volte
commento di the_cla_88DOPO 42 ANNI FA ANCORA UN PAURA DANNATA!
commento di FiestaCapolavoro assoluto. Voto 9.
commento di ezzo24L’emblematica colonna sonora elettro rock dei Goblin, le nebbiose ambientazioni gotico/barocche e alcune trovate registiche degne di nota danno quel tocco in più ad un film altrimenti fiacco e dimenticabilissimo.
leggi la recensione completa di Fanny SallyFilm ricco di suspence, con una sceneggiatura molto interessante. Regia solida, recitazione a tratti non perfetta ma efficace. Si resta incollati dall'inizio alla fine.
commento di near87Un mito 7t
commento di eros7378Film ben girato con una trama molto articolata, forse troppo. Grandi ambientazioni. Da vedere.
commento di Stelvio69Marchingegno thriller perfettamente ideato e ingrassato da un ispiratissimo Dario Argento. Indimenticabili le musiche dei Goblin e di Giorgio Gaslini.
leggi la recensione completa di marcopolo30Il maestro del brivido inventa un sottogenere che diventerà il suo marchio di fabbrica: il thriller assordante. Ecco qui il link della mia recensione completa: http://mgrexperience.blogspot.it/2016/06/profondo-rosso-di-dario-argento.html
commento di MrGiov7Quando la mano e lo sguardo di Argento erano quelli di un maestro. Regia virtuosa e in stato di grazia, sceneggiatura impeccabile, fotografia e montaggio mozzafiato, musiche al cardiopalma. Pietra miliare assoluta. Voto: 9
commento di ProfessorAbronsiusSangue e finezze, umorismo ed angoscia: e poi ci si chiede perché sia rimasto nella storia del cinema
leggi la recensione completa di cazzeggiatore del millennioIl miglior thriller della storia
leggi la recensione completa di LoungeboyUn film nostrano di cui dobbiamo essere fieri, visto che si trova nell'olimpo dell'horror internazionale, ma soprattutto del thriller e del giallo, in cui non è memorabile solo la musica dei Goblin.
commento di lino99Argento reinventa le regole del thriller italiano e ci riporta in uno stadio di paura primordiale.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (ProfondoCinema)Film pieno zeppo di idee e intuizioni,il miglior film di Dario Argento in assoluto. Uno dei Thriller/horror più geniali che abbia mai visto.
commento di Laura82Il miglior film di Dario Argento senza alcun dubbio,pieno di spunti interessanti e con una trama che tiene sempre lo spettatore in tensione. Eccellente.
commento di PicassoFa parte dei 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.
commento di medusatouchQui Dario Argento da il meglio di se,spettacolare in tutto. Colonna sonora leggendaria. Assolutamente da vedere.
commento di TalassoBellissimo,pieno di colpi di scena. Ottima la sceneggiatura e le ambientazioni,e naturalmente la mitica colonna sonora. Da non perdere.
commento di Blue VelveteAssieme a La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati il miglior thriller italiano di sempre
commento di gilbertomerighiun film specialissimo tutto cio' che un giallo-horror deve avere.
commento di zooooomk3nel suo genere e' ( il film )
commento di danandre67a mio giudizio un film di grande abilità, senza sindacare su dario argento (che ha fatto qualche buonissimo film e diverse porcate); senza dubbio, nel suo genere, un'opera magistrale
commento di frankboothIl film più geniale e ben fatto di Argento! Peccato non si sia mai più ripetuto, nemmeno con altri bei film come Suspiria e Inferno
commento di fstabileCapolavoro del thriller all'italiana.Voto:10
commento di Event74forte tensione , colonna sonora da brividicolpi di scena,gli attori recitano che è una meraviglia, storia fuori dal comune, inquietante,questi gli ingredienti di questo grandissimo eccellente thriller horror.
commento di wang yuOttimo film di Dario Argento con un'ottima tensione per tutta la sua durata.
commento di robertinocAnche secondo me e' il film migliore di Argento, intrigante.
commento di steveunCredo possa essere considerato senza dubbio IL FILM di Dario Argento. Tensione, paura, angoscia allo stato puro. Un ottimo film. Voto: 8/10
commento di Casper 3Che dire, che non sia già stato detto. Vado sulla fiducia. Nulla.
commento di notcompliantun cult voto 7
commento di occhiblu73paOrrendo, a mio parere. Come tutti i film di Argento.
commento di Billy Costalungagrandissima minkiata.
commento di kkkVisto e rivisto. Uno dei miei film preferiti.
commento di edgardTROPPO TRASH…
commento di Il cattivo nullatenenteUn film molto antonioniano.
commento di ligetiUno dei capolavori di Dario Argento. Indimenticabile thriller-horror italiano, con effetti speciali nostrani. Trama che tiene incollato lo spettatore con colpi di scena degni del miglior Dario Argento mai visto. www.lanoifilm.com
commento di MondoMarcio5,5/10
commento di alex77Il film si commenta da solo.. Un vero capolavoro..
commento di valy17voto : 8
commento di alice89scusate se lo dico, ma non mi è piaciuto Non mi è piaciuto come film horror e neanche come giallo
commento di Wild Bill KelsoCapolavoro assoluto, una delle pietre del cinema italiano. Film che ha fatto la storia e che ha ispirato molto. Magnifica la colonna sonora.
commento di stankoviccapolavoro.
commento di redrum80il miglior argento di sempre, terrificante clara calamai, da antologia la scena del quadro
commento di raffa84devo dire che ho visto talmente pochi film di Dario Argento e che questo è il miglio in assoluto di quelli che ho visto, bello davvero, 8.
commento di legolasil miglior film di Dario Argento
commento di bocchanNon è certamente facile conciliare horror con il giallo. Qui lo si fa in un modo molto appropriato, senza abusare di scene che, alla lunga potrebbero risultare manieristiche. 7,5
commento di simonNon ci sono parole: é bellissimo!
commento di Utente rimosso (Titanic900)Indiscusso capolavoro, nell' empireo dei thriller psicotici dell' era moderna
commento di RamitoGeniale… e non dico altro!
commento di Keiser SozeIl film l'ho visto qualche gg fa, quindi è decisamente datato, ma capisco che abbia terrorizzato una genberazione.Grandi musiche, regia, fotografia …e poi..non si capisce chi sia il colpevole fino all'ultimo!
commento di aquila79Superlativa fotografia di luigi kuiveller che, insieme al montaggio ed alla colonna sonora, fanno del film un capolavoro del thriller italiano (e mondiale …). Gli attori contribuiscono notevolmente alla riuscita del film.
commento di genesisLa regia e la colonna sonora sono impeccabili, peccato x qualche momento di noia eccessiva…cmq buono pieno!
commento di GaladrielLa danza Nera inscenata da Argento vira verso il Giallo più convincentemente Rosso nel quale mi sia mai imbattuto. Capolavoro che non scolorisce nemmeno alla decima visione. Un sempreVerde.
commento di DrFloydUN FILM…UN MITO!PERFETTO IN TUTTO:ATMOSFERA,RITMO,SANGUE,STORIA,ATTORI.IL PUNTO PIU' ALTO INSIEME A SUSPIRIA DI TUTTA LA CARRIERA DI ARGENTO.INSIEME A BAVA FREDA E FULCI ARGENTO HA FATTO SI' CHE L'ORRORE SIA NCHE DI CASA NOSTRA.UN CAPOLAVORO.
commento di superficie 213