Nascosto dietro un paio di occhiali, un normale completo e un lavoro da giornalista al “Daily Planet”, Clark Kent cela la sua vera origine aliena e la sua super identità. E deve trovare un non facile equilibrio tra la vita da kryptoniano e i legami umani con la famiglia adottiva di Smallville, in Texas. Riparte da qui il Superman scritto e diretto da James Gunn - in uscita nelle sale italiane il 9 luglio con Warner Bros. Pictures -, nuovo adattamento del personaggio dei fumetti DC Comics che dà il calcio d’inizio al neonato DC Universe: si tratta di un universo condiviso che rilancia (è stato definito “soft reboot”) il DC Extended Universe ed è guidato proprio da Gunn e Peter Safran, dal 2022 co-CEO dei DC Studios. Un progetto audiovisivo che vuole rivitalizzare le proprietà intellettuali DC su grande e piccolo schermo, un microcosmo strutturato suddiviso in capitoli: il primo ha come titolo Dei e mostri e ne fanno parte - per il momento - la serie tv animata Creature Commandos e questo Superman, primo lungometraggio del DCU (è in lavorazione anche la seconda stagione della serie Peacemaker, sempre by James Gunn).

Nuova vita per Superman, e dunque nuovo volto: a raccogliere il testimone dal precedente man of steel Henry Cavill ci pensa l’americano David Corenswet, formazione teatrale, attore di due belle creature seriali di Ryan Murphy (The Politician e Hollywood), dell’horror Pearl e del catastrofico Twisters - per una panoramica sui vari interpreti che hanno indossato il mantello rosso tra cinema e televisione, leggete il nostro speciale Superman su Film Tv n. 27/2025.

Una ventata d’aria fresca attraversa tutto il cast: accanto a Cornswet negli eroici panni del protagonista (in una versione venticinquenne di Clark/Superman, appena un po’ più cresciuto dell’adolescente Tom Welling della serie teen Smallville) c’è il suo love interest e collega giornalista Lois Lane, interpretata dalla Rachel Brosnahan di La fantastica signora Maisel, che descrive il personaggio come «intelligente ed esuberante». Nelle vesti del villain Lex Luthor, nemesi del Nostro, c’è invece Nicholas Hoult, perfetto nel muoversi tra luci e ombre, in ruoli ambigui (il capo del gruppo neonazista di The Order, il meschino fidanzato di The Menu, i ridicoli e gretti uomini potenti in costume di La favorita e della serie The Great).

Infine, fedele compagno d’avventure dell’Uomo d’acciaio, l’irresistibile supercane Krypto si prende un suo spazio nella storia e scodinzola al fianco del suo superpadrone: il personaggio a quattro zampe è modellato in 3D sul corpo del vero cane Ozu, un trovatello adottato proprio da James Gunn e da su moglie Jennifer Holland. Per i cinefili cinofili: date un’occhiata al profilo Instagram di James Gunn (@jamesgunn), in cui il regista condivide le buffe reazioni di Ozu davanti al suo alter ego in CGI!
Il film
Superman
Supereroi - USA 2025 - durata 129’
Titolo originale: Superman
Regia: James Gunn
Con David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion
in streaming: su Amazon Video Apple TV Timvision Rakuten TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta