Le storie degli esordi di attrici e attori sono spesso un po’ fantastiche. Quella di Mary Brian fu davvero da favola. Cresciuta nel Texas, orfana di padre, Mary (il cui vero nome era Louise Byrdie Dantzler) pensava che avrebbe fatto l’illustratrice, ma la madre - determinata ad assicurarle un futuro nel cinema - la iscrisse quando aveva 16 anni a un concorso di bellezza locale nel quale uno dei giurati era Esther Ralston. La donna la notò e sebbene Mary non vinse pensò che la ragazza meritasse un premio: partecipare ai provini condotti dal regista Hector Brenon che stava per girare il primo film su Peter Pan. 

Il provino si svolse in condizioni particolari: Brenon aveva avuto un intervento a un occhio e la stanza era immersa nella penombra. Il casting aveva già vagliato ogni altra giovane attrice adatta al ruolo della ingénue (la giovane candida) per il personaggio di Wendy, ma c’era una preoccupazione: non volevano che fosse qualcuna che il pubblico conosceva già, magari già nota sui rotocalchi scandalistici. Così decisero di puntare su una sconosciuta e la parte fu sua. 

Il suo soprannome divenne presto “The Sweetest Girl in Pictures” (la ragazza più dolce sullo schermo).  E fu una delle non molte che sopravvissero all’avvento dei talkies, i film con il sonoro. 

 

Tutti i film di Mary Brian

Leggi anche

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.