1.Roma
- Drammatico
- Messico, USA
- durata 135'
Titolo originale Roma
Regia di Alfonso Cuarón
Con Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Fernando Grediaga, Nancy García

Titolo originale Roma
Regia di Alfonso Cuarón
Con Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Fernando Grediaga, Nancy García
Titolo originale The Other Side of the Wind
Regia di Orson Welles
Con John Huston, Robert Random, Peter Bogdanovich, Susan Strasberg, Oja Kodar
VENEZIA 75 - FUORI CONCORSO/EVENTI SPECIALI Gestazioni pachidermiche, quasi bibliche. La difficoltà di portare a termine un'opera cinematografica è sempre stata una costante nella cinematografia di Orson Welles. Regista immenso, ed "attore per forza", ovvero per necessità,... segue
Titolo originale They Shall Not Grow Old
Regia di Peter Jackson, Paul Wheatcroft
13° FESTA DEL CINEMA DI ROMA - SELEZIONE UFFICIALE "Non diventeranno grandi", perché quei giovani saranno destinati al sacrificio al servizio di una guerra che si rivelerà una vera e propria carneficina a livello mondiale. Ma il cinema, la tecnica straordinaria oggi a nostra... segue
Titolo originale Dovlatov
Regia di Aleksej German jr.
Con Milan Maric, Danila Kozlovsky, Helena Sujecka, Artur Beschastniy, Anton Shagin
TFF 36 - FESTA MOBILE "Credo che l'unica via sincera di andare avanti sia quella di proseguire con gli errori". Tradotto: proseguire con le scelte scomode dettate dall'orgoglio di chi è cosciente di rischiare il tutto e per tutto per difendere la propria integrità mentale ed... segue
Titolo originale Penguin Highway
Regia di Hiroyasu Ishida
Titolo originale Isle of Dogs
Regia di Wes Anderson
Un gioioso abbaio ai Sognatori.L'universo bidimensionale di Wes Anderson, come sempre florido e raffinato, geometricamente inappuntabile, (si) evolve scoprendosi mondo cavo.Ibridando lingue (giapponese, inglese, “canese”), linguaggi e registri (anime, manga,... segue
Titolo originale Zan
Regia di Shinya Tsukamoto
Con Sôsuke Ikematsu, Yû Aoi, Tatsuya Nakamura, Shinya Tsukamoto, Ryusei Maeda
Venezia 75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Prima di Venezia Tsukamoto era uno di quei cognomi esotici che si è sentito nominare qualche volta senza ricordare, di preciso, la circostanza. La mia conoscenza di quali percorsi artistici siano nascosti dietro... segue
Titolo originale Another Day of Life
Regia di Raúl de la Fuente, Damian Nenow
Con Ryszard Kapuscinski
Kapuscinski, uno dei più grandi reporter di tutti i tempi, quello che meglio ha saputo descrivere il processo di decolonizzazione dell'Africa, è il protagonista di questa storia, ispirata al suo libro uscito postumo 'Ancora un giorno'. 1975: la storia dell'indipendenza... segue
Titolo originale Meeting Gorbachev
Regia di Werner Herzog, André Singer
Bella intervista, condotta in tre tempi, dal grande regista tedesco Werner Herzog e dal famoso documentarista britannico Andre Singer a Mikhail Gorbaciov, l’uomo che aveva introdotto nel sistema dell’economia sovietica le riforme della Perestroika e nella politica del suo... segue
Titolo originale Ahlat Agaci
Regia di Nuri Bilge Ceylan
Con Dogu Demirkol, Murat Cemcir, Bennu Yildirimlar, Hazar Ergüclü, Serkan Keskin
Titolo originale Manbiki Kazoku
Regia di Hirokazu Koreeda
Con Lily Franky, Ando Sakura, Matsuoka Mayu, Kiki Kilin, Jyo Kairi, Sasaki Miyu
Titolo originale La noche de 12 años
Regia di Álvaro Brechner
Con Antonio de la Torre, Alfonso Tort, Chino Darín, Soledad Villamil, Sílvia Pérez Cruz
Ho avuto l’occasione di vedere in anteprima questa interessante pellicola diretta da Alvaro Brechner che fra pochi giorni sarà distribuita in sala ma in un numero limitatissimo di copie come succede sempre per le opere di valore che si ritiene non abbiano un sufficiente appeal per... segue
Titolo originale Pájaros de verano
Regia di Cristina Gallego, Ciro Guerra
Con Natalia Reyes, Carmiña Martínez, José Acosta
Titolo originale The Favourite
Regia di Yorgos Lanthimos
Con Olivia Colman, Rachel Weisz, Emma Stone, Nicholas Hoult, James Smith, Joe Alwyn
Dopo averci abituati alle distopie bizzarre dei suoi film precedenti,Yorgos Lanthimos firma l’ultima pellicola, che gli fa riconquistare una larga parte di quel pubblico che, turbato e scontento, in seguito a Il sacrificio del cervo sacro, sembrava lo avesse abbandonato. Anche... segue
Regia di Matteo Garrone
Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Alida Baldari Calabria, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi
Regia di Alberto Fasulo
Con Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi
MENOCCHIO (2018) è il primo film di finzione del regista Alberto Fasulo, finora documentarista (Rumore bianco, Genitori,Tir), tratto dalla storia vera di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio vissuto nel Cinquecento in un paesino del Friuli. Uomo attempato dallo... segue
Titolo originale Sayonara no asa ni yakusoku no hana o kazarô
Regia di Mari Okada
Maquia - Decoriamo la mattina dell'addio con fiori promessi è un film d'animazione giapponese del 2018, scritto e diretto da Mari Okada. L'opera in Italia non è stata distribuita in sala tuttavia è arrivata direttamente in Home Video, grazie all'operato di... segue
Titolo originale The Mule
Regia di Clint Eastwood
Con Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest
L’appetito vien mangiando, in primo luogo a chi ha visto in poco tempo svanire quanto costruito in anni di lavoro e sacrifici, vittima di una crisi economica che ha colpito indiscriminatamente senza mostrare alcun cenno di pietà. In una condizione del genere, di conclamato... segue
Titolo originale Mirai no mira
Regia di Mamoru Hosoda
Per la prima volta ho visto un anime al cinema (2018) e ho scelto di iniziare con l'ultima opera di Mamoru Hosoda. Dopo essermi sviscerato la sua filmografia gradualmente, non posso che premiare il suo ultimo gioiellino ovvero Mirai, la sua opera più personale. Se negli altri film usava... segue
Titolo originale Dilili a Paris
Regia di Michel Ocelot
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito