It is written on the winda faithless lover's kiss is written on the winda night of stolen bliss is written on the windjust like the tide leavesour dreams we've calmly thrown awaynow they've flown awaysoftly flown away.The promises we made are whispers in the breezethey echo and they fade... segue
Giulia è un'erediteria sudista, aristocratica illuminata per il rapporto franco che ha con la servitù e che tratta con la stessa franchezza il fidanzato, Preston, banchiere in fieri che sta cercando di avere successo nel suo campo. Uno stupido capriccio, un gesto di anticonformismo... segue
Drammone anni '60 tutto al femminile e di culto che interpretato con grande intensità, tocca nel profondo poichè assomiglia ad una parabola sulle lezioni che la vita ha talvolta da impartirci. Come remake si rivela anche migliore del film omonimo di John M. Stahl del 1934,... segue
- MALEDETTO TI AMERO’ - Sontuoso film d’amore e morte SENSO è uno dei migliori di Luchino Visconti insieme a OSSESSIONE, BELLISSIMA e ROCCO E I SUOI FRATELLI, senza nulla togliere a LA TERRA TREMA, IL GATTOPARDO, MORTE A VENEZIA. Ma già quando nel 1954 fu... segue
Straziante è la parola più adatta per descrivere questo bellissimo melodramma. E' un film di forte intensità emotiva, ma la sua visione fa male, fa soffrire, come provoca sofferenza qualsiasi costrizione esercitata su una persona nella sfera dei sentimenti. La... segue
Capolavoro di maestria del grandissimo Francois Truffaut,che con questo torbido e poetico triangolo amoroso,ha scritto la storia del Cinema.Truffaut delinea tre personaggi diversi dal solito,lontani alla cinematografia mondiale:Jules,tedesco,non ci sa fare con le donne,ma è un brav'uomo... segue
In questo film, la quotidianità inscatolata tipica del cinema di Ozu cerca di contenere l'incontenibile, ossia le relazioni sfuggenti, i legami inconsistenti, le unioni disgregate. Le mura simboleggiano le onnipresenti barriere del silenzio e delle incomprensioni, mentre i corridoi, le... segue
Nord America 1757: la guerra dei sette anni, che vide coinvolte da un lato la Gran Bretagna e la Prussia e dall'altro la Francia e le restanti potenze europee, si sposta fuori dal vecchio continente (non per niente Churchill la definì “la prima vera guerra mondiale”) e porta... segue
E' bella e selvaggia l'Estrella/Phaedra di Manuel Mur Oti.
Talmente bella da sconvolgere un intero villaggio di pescatori, desiderata dai suoi uomini tanto quanto detestata dalle sue donne.
Talmente selvaggia e forte da incutere avversione in Fernando/Ippolito che lei... segue
Uno dei migliori film di Vincente Minnelli al di fuori del genere musicale da lui prediletto: un melodramma dalla scrittura raffinata e dalla pregevole finitura formale nella fotografia in Cinemascope di sicuro effetto spettacolare. Lo script è tratto da un lungo romanzo di James Jones,... segue
Dopo avere scandagliato il multiforme universo femminile ed avergli dato voce, questa volta P.Almodovar si dedica all’ascolto del maschio, e firma forse un irripetibile capolavoro. Parla con lei è una delle più grandi dichiarazioni del bisogno di amare, di dedicarsi a qualcuno o qualcosa che... segue
"Iniziò tutto nel bar della stazione di Millford.Con un pezzettino di carbone che mi entrò nell'occhio...." Laura JessonNell'Inghilterra del primo dopoguerra una casalinga (Laura Jesson / Celia Johnson) e un medico (Alec Harvey / Trevor Howard) ,entrambi sposati,s'incontrano... segue
Due coppie borghesi di un sonnolento quartiere residenziale di Grenoble, Bernard e Arlette (Gérard Depardieu e Michèle Baumgartner) e Mathilde e Philippe (Fanny Ardant e Henri Garcin), sono da poco tempo vicini di casa. In realtà Bernard e Mathilde già si conoscono, avendo vissuto otto anni... segue
Finalmente, dopo anni, sono riuscita a vedere fino alla fine questo bellissimo film. Di solito mi fermavo al primo step della trasformazione, per poi iniziare a chiudermi gli occhi e chiedere agli altri intorno a me cosa stesse succedendo. Il film è un remake del famosissimo film di Kurt... segue
Grande questo noir-melò, poiché è capace di incollarti al televisore sin dalle prime scene, e non conosce allentamento della tensione sino all'ultima inquadratura. E' una storia di amore folle, che forse non è neppure amore, ma solo passione divorante e appunto follia. Casi del genere... segue
La via di Germi al melodramma a tinte forti è assolutamente personale e vanta anche una cospicua dose di originalità.Se un film come Il ferroviere, film lacrimogeno anche più del dovuto ma comunque pur sempre notevole nel suo grondare realismo descrivendo una... segue
Buon melodramma spagnolo, non molto dissimile dai film italiani dello stesso periodo, ma con la sua dose originalità. Uno dei suoi meriti maggiori è di saper rappresentare momenti emotivamente molto forti senza calcare in modo eccessivo il pedale dell'enfasi e della... segue
Le tracce narrative di questo film seguono in punta di piedi le linee di flusso di quel misterioso campo magnetico che è l’attrazione. Lo spettatore si sente, piano piano, risucchiato dentro l’abbraccio dell’innamoramento: una forza invincibile che prima sequestra... segue
In difficolta' con la famiglia ,dove i figli sono molto freddi con lui ,un ricco industriale di giocattoli (Mac Murray) si riavvicina a una sua vecchia fiamma (Stanwyck) .Remake di un film del 1934 di E.Sloman,la pellicola scandaglia l'istituzione familiare ,la cui degenerazione porta a una... segue
Prima versione del romanzo di James Cain, recentemente riadattato per la televisione da Todd Haynes con risultati brillanti, il film di Curtiz si distanzia in maniera significativa dall'opera letteraria, introducendo un "sub-plot" criminoso che era del tutto assente nelle pagine di Cain e che... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok